CIRCUITO DEL PORTO. MOZZATO METTE IL SIGILLO SULLA CLASSICA DI CREMONA

DILETTANTI | 05/05/2019 | 17:56

E' Luca Mozzato il vincitore della cinquantatreesima edizione del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi, svoltosi oggi a Cremona con la regia organizzativa del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi. Come vuole la tradizione della corsa del Torrazzo, l'epilogo conclusivo allo sprint ha premiato Mozzato, che ha avuto la meglio sul colombiano Nicolas Gomez Jaramillo (Team Colpack), secondo, e Yuri Colonna (Casillo Maserati), terzo.
Al via ai piedi del Torrazzo si sono presentati 169 atleti suddivisi in trentuno formazioni, in condizioni meteorologiche caratterizzate da pioggia, vento e temperature rigide. Dopo tre giri l'allungo di maggior consistenza ad opera di Daniel Auer (Maloja Pushbikers) con l'atleta di casa Giovanni Pedretti (Biesse Carrera). La coppia al comando arriva a guadagnare sino ad un minuto di vantaggio. Dopo centoventi chilometri Pedretti forza e prosegue in solitudine, ma viene ripreso dal gruppo a tre giri dalla conclusione. Il finale è controllato dalle squadre dei velocisti con la Dimension Data for Qhubeka che prende le redini del gruppo per tutto l'ultimo giro. Sul lunghissimo rettilineo di Viale Po Luca Mozzato finalizza al meglio il lavoro dei compagni regalandosi un successo importante.
Con i vertici societari della società organizzatrice al termine del Circuito del Porto anche il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti con l'assessore allo sport Mauro Platè, appassionati di ciclismo ed ormai abituali spettatori d'eccezione della corsa internazionale nel centro di Cremona. A rappresentare la Federciclismo, oltre al presidente provinciale Pegoiani, il vice presidente nazionale vicario Daniela Isetti, il consigliere nazionale Corrado Lodi, il presidente del comitato regionale lombardo Cordiano Dagnoni con il responsabile regionale della struttura tecnica Stefano Pedrinazzi.
Raggiante sul palco delle premiazioni la dirigenza del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi con il presidente Rossano Grazioli ed il vice Italo Carotti. "Con l'edizione di oggi - ha detto Grazioli - il nostro Circuito del Porto si conferma ancora una volta manifestazione di ciclismo di vertice internazionale. Abbiamo lavorato tanto per realizzare una grande giornata e dobbiamo ringraziare in maniera particolare l'Amministrazione Comunale per la vicinanza ed il sostegno garantiti anche quest'anno. La Polizia Municipale, l'Arma dei Carabinieri e tutte le realtà associative che con i loro volontari hanno dato disponibilità di collaborazione perchè la corsa si svolgesse in sicurezza e nelle condizioni migliori. Un grazie sentito alla Federciclismo nazionale, regionale e provinciale per la vicinanza dimostrata nei confronti di una corsa che sta scrivendo ancora oggi un po' di storia del ciclismo". Antonio Pegoiani, direttore di organizzazione del Circuito del Porto e presidente provinciale della Federciclismo, traccia il bilancio sul lato agonistico. "Con uno scacchiere di partenti di qualità così elevata non potevano che avere il privilegio di assistere ad una grande corsa, combattuta e vissuta sin dall'inizio dagli atleti. Un finale come sempre emozionante e soprattutto mai scontato, che ha tenuto con il fiato sospeso il numeroso pubblico fino all'attraversamento della linea d'arrivo da parte dei protagonisti. Ringrazio chi in corsa ha lavorato con professionalità secondo i ruoli e le posizioni ricoperte".

Ordine d'arrivo: 1. Mozzato Luca (Dimension Data for Qhubeka) km 179,900 in 3h53'34" media 46,214 2. Gomez Jaramillo Nicolas (Team Colpack) s.t. 3. Colonna Yuri (Casillo Maserati) 4. Moro Stefano (Arvedi Cycling) 5. Brugna Alessio (Viris Vigevano) 6. Di Felice Francesco (General Store Essegibi F.lli Curia) 7. Zanoncello Enrico (Zalf Euromobil Desirée Fior) 8. Tagliani Filippo (Casillo Maserati) 9. Syritsa Gleb (Lokosphinx) 10. Bobbo Riccardo (Gallina Colosio Eurofeed)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024