CYCLISSIME GAME, GIOIE PER FUGLSANG E PINCOPALLINO SULL’ARRIVO DELLA DOYENNE

NEWS | 02/05/2019 | 07:47
di Enrico Cavedine

Era senz’altro uno degli uomini più attesi alla vigilia Jakob Fuglsang. Dopo una primavera corsa ad alti livelli nella quale figuravano un bel successo alla Tirreno Adriatico, nella tappa con arrivo a Recanati , la classifica generale della Ruta Del Sol, ma anche una miriade dei piazzamenti,Jakob Fuglsang si è regalato domenica scorsa sull’arrivo di Liegi la prima classica monumento della sua carriera.
Assieme a Julian Alaphilippe lo abbiamo visto animare la Strade Bianche, l’Amstel Gold Race e la Freccia Vallone. Sulle strade toscane e sul muro di Huy si era dovuto arrendere allo sprint al giovane fuoriclasse francese. Destino ancora più beffardo è toccato in occasione dell’epiologo della corsa olandese, dove a forza di controllarsi, i “due litiganti”, si sono fatti beffare da un incontenibile Mathieu Van der Poel, nelle vesti del “terzo “ della situazione.


Alla Liegi, invece, non c`e stata storia. Ha dismesso i panni dell’eterno piazzato ed  ha coperto il ruolo di primo tenore. Il primo affondo sulla Roche-aux-Focons, il secondo a 13 km dal traguardo, dove l’ultimo dei sopravvissuti, un grandissimo Davide Formolo, si è dovuto arrendere alla forza del corridore danese. Per il resto è stata una cavalcata solitaria, condita da un brivido a 5 km dal traguardo , dove in discesa per un soffio non finiva a terra. Ma gli “dei del ciclismo” lo hanno tenuto in piedi, e coronato come vincitore  sull’arrivo di  Boulevard d'Avroy.


Nella classifica del Trofeo Cyclissime Jakob Fuglsang con 220 punti, si porta al secondo posto alle spalle di Julian Alaphilippe (250  punti) che alla Liegi ha vissuto una giornata sottotono, solo sedicesimo. Dietro ai primi due figurano Mathiue Van der Poel (180 punti) e Alexander Kristoff (162 punti) . Mentre il norvegese potrà contare sull’arrivo di Amburgo ed eventualmente su quello della Parigi Tours, le reali chance di vittoria  del  campione olandese sono legate agli inviti “ Wild Cards” che otterrà il suo team –Correndon Circus - nelle prossime gare in programma.

Concludiamo così la nostra fantatisca primavera di classica comunicando i vincitori delle ultime due prove del Cyclissime Game. Sia alla Freccia Vallone che alla Liegi Bastogne Liegi abbiamo assistito agli arrivi in solitaria di Markfast80 (130 punti) sul muro di Huy e di Pincopallino (90 punti) sull’arrivo della Doyenne. A loro va un abbonamento annuale a tuttoBICI . In classifica generale, dopo sette prove, guida mikigian (390 punti) davanti a Tom Murphy (350 punti). A questo punto salutiamo gli appassionati e diamo appuntamento con le grandi classiche alla Clasica San Sebastian, in programma il 3 agosto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Matteo Ambrosini sorprende tutti e vince in perfetta solitudine la 71^ edizione del Trofeo Matteotti che si è svolto in provincia di Firenze. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack  ha così ottenuto la sua seconda vittoria stagionale, la 6^ per il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024