IL DIBATTITO DI GPO. DOVE TROVIAMO UN ALTRO ZAVOLI?

LETTERA APERTA | 26/04/2019 | 07:41
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


quando Gian Paolo Ormezzano mette su carta i suoi pensieri, c'è sempre da ammirarne la lucidità e, al contempo, la surreale capacità espositiva. Uso il termine "surreale" non certo a mo' di critica (che neppure mi permetterei rispetto ad un Maestro di quella che amo definire Letteratura Giornalistica), ma proprio a significarne il distacco da quanto, a noi comuni mortali, appare come "la realtà".


Non è certo una bestemmia dire che alcune competizioni, anche Classiche "Monumento" o non monumento che siano, possano essere, od almeno apparire, "NOIOSE". Riprendo un vecchio detto, che chi ha i capelli almeno brizzolati dovrebbe conoscere e, soprattutto, ri-conoscere come del tutto fondato: le corse le fanno i Corridori, non certo i percorsi. Stando così le cose, non può accusarsi di blasfemia colui che, con l'autorevolezza conquistata e meritata sul campo come il "nostro" GPO, non ha remore a condividere l'opinione di chi ha dichiarato che pure una MILANO-SANREMO possa per gran parte del suo tracciato risultare... agonisticamente e spettacolarmente noiosa!

Quando poi i Corridori si risolvono ad accendere le micce, ed entrano in azione i "grossi calibri" con tanto di artiglieria pesante, per chi sa di Ciclismo e lo apprezza come disciplina sportiva in cui, alla fin fine, è l'Uomo-Atleta nell'accezione più compiuta a prevalere, allora, come recitava cantando Franco Califano, veramente... TUTTO IL RESTO È NOIA!

Quanto all'altrettanto surreale e fantastica  idea del Maestro Ormezzano di riportare in vita il VERO, UNICO ed INIMITABILE "Processo alla tappa", anche quale potente ed efficace antidoto alla "noia" che, oggettivamente, può accompagnarsi ad una prova sportiva della durata di alcune ore, ben volentieri raccolgo l'invito a dibatterne.  Rispondendo, peraltro, con una domanda piccola piccola ma non credo di agevole risposta: dice bene  GPO, fin troppo (e come sempre...) , ma di questi tempi dove lo troviamo un altro SERGIO ZAVOLI e, forse ancor di più, quella "GENTE" che amava il Ciclismo e ne era, convintamente, partecipe... nella buona e nella cattiva sorte?

Confido che il dibattito, invocato da uno degli ultimi cantori del Ciclismo, possa soccorrerci nel trovare un'adeguata e non NOIOSA risposta. Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Noia
26 aprile 2019 11:42 tiz
Leggo GPO da quando avevo 11 anni. Ora ne ho 68.
Quest'anno finalmente non mi sono annoiato nel seguire in TV le classiche. Grazie a Van der Poel, van Aert e Bettiol. speriamo che siano veri Fenomeni, non come quelli che ci hanno imbrogliati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024