L'ORA DEL PASTO. NUVOLE DI PRIMAVERA

STORIA | 24/04/2019 | 07:44
di Marco Pastonesi

Il nome – Pierino – dà il senso della vivacità, il cognome – Primavera – dà quello della vita. Da Tavullia, la stessa cittadina di Valentino, “con la differenza che Valentino va forte e io andavo piano”. Piano, si fa per dire: “A scuola fino alla quinta elementare, poi a lavorare da un falegname e a studiare alle serali, fino alla terza media”. E fino alla prima bicicletta: “Così arrugginita che non si leggeva neanche la marca”. Mezzo anno da esordiente, quindi allievo (“Sempre da falegname, allenandomi la mattina prima di lavorare o in mezze giornate di permesso”) e dilettante (“A Ravenna, 71 chilometri ad andare il sabato mattina, 71 a tornare il lunedì mattina, in mezzo la corsa”). Lo rivelò una gara in Cecoslovacchia: “La prima tappa andai in fuga da solo. Forai una prima volta, e venni ripreso dagli inseguitori. Forai una seconda volta prima della volata, e arrivai staccato dai primi. Ma mi misi in mostra. Tanto che parlarono di me a Vittorio Adorni, lui mi cercò, e per raggiungere la squadra in ritiro a Terracina, mi feci accompagnare in macchina. Io non l’avevo”.


Pierino Primavera, un corridore quattro stagioni. Del 1945, tre anni da professionista (1969 e 1970 alla Scic, 1971 alla Zonca), gregario, nessuna vittoria: “Però un secondo posto in una tappa al Giro di Svizzera. Fuga a tre. Uno svizzero, che non tirava perché il suo capitano, Rudi Altig, era in maglia, non partecipò alla volata. Alla bandiera verde, che segnalava l’ultimo chilometro, mi dissi di aspettare. Invece la segnalazione era sbagliata, il traguardo era dopo soli 600 metri, e quando scattai ormai era troppo tardi. Vinse un olandese, Beugels, che si chiamava Eddy come Merckx, ma non era mica così forte”. Altre occasioni, poche: “E mai per il primo posto. Comunque, la volata non era il mio forte. Se eravamo in due, arrivavo secondo, e da dilettante successe 11 volte. Se eravamo in tre, arrivavo terzo, in quattro, quarto. Facevo la felicità dei miei avversari, sapevano di poter contare sempre su di me”.


Storie da raccontare, tante. Una, per esempio: “Gregario per Beppe Beghetto, supervelocista. Forò. Lo aspettai, rallentando. Guardavo dietro, a destra, ma lui non arrivava, non rientrava, non si vedeva. Alla fine, rassegnato, guardai diritto, davanti, ed eccolo là. Mi aveva passato sulla sinistra. Ce la misi tutta per accodarmi, ma non ci riuscii. E lottai tutto il giorno, disperatamente, chiedendo aiuto anche ad ammiraglie e motociclisti, per non finire fuori tempo massimo”.

A Cattolica Primavera ha avuto anche un negozio di biciclette: “Funzionava. Fin troppo. La gente amava stare lì anche a chiacchierare. Un giorno, per mettere comodi in miei clienti, ebbi la cattiva idea di sistemare lì un divano. Con il risultato che, così, facevano i turni: quando quelli andavano a casa a cenare, arrivavano quelli che avevano già cenato. E io non chiudevo mai”.

Adesso una bici di Pierino, una Colnago bianca etichettata Scic del genere Eroica, è esposta nella mostra “Il ciclismo in Romagna Secondo Casadei”, nella Villa Mussolini di Riccione, fino al 16 giugno (aperta sabato, domenica e festivi, dalle 15 alle 20, ingresso libero). La bici è appesa non al chiodo, ma al soffitto. Come una nuvola. Di Primavera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024