VICENZA-BIONDE. SYRITSA, COMPLEANNO CON LA VITTORIA

DILETTANTI | 14/04/2019 | 17:30

La 75^ Vicenza Bionde è il regalo di compleanno più bello per il giovane russo Gleb Syritsa: 19 anni compiuti nel giorno della regina delle classiche in linea per Under 23 e la stazza del granatiere in grado di trionfare al termine di una fuga di oltre 150 chilometri in una giornata dal clima invernale che ha saputo scaldare il cuore degli appassionati delle due ruote a suon di emozioni e colpi di scena. Sul podio con il russo salgono i generosissimi Filippo Baroncini (Beltrami) e Gregorio Ferri (Zalf) protagonisti del finale a tre che ha deciso la classica delle due province messa ottimamente in cantiere dagli uomini della Us Bionde capitanati dal presidentissimo Filippo Scipioni.


LA CRONACA - Emozioni a non finire alla 75^ edizione della Vicenza - Bionde, la classicissima di primavera del calendario nazionale dilettantistico che  quest'oggi ha visto alla partenza 158 corridori. Nonostante il freddo e un pò di pioggia la corsa è stata da subito vivace tanto che in diciannove corridori sono evasi dal gruppo lungo le rampe della Priabona, poco dopo 10 chilometri di gara. Ad andarsene erano: Gabriele Petrelli (CTFriuli), Marco Grendene (Sissio Team), Nicolò Parisini e Filippo Baroncini (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze), Stefano Cerisara (Bike Team Nordest), Christopher Consolaro (Gallina Colosio Eurofeed), Cristian Rocchetta, Tommaso Rigatti e Riccardo Tosin (General Store Essegibi), Andrea Ferrari (Iseo Rime Carnovali), Gleb Syritsa (Lokosphinx), Matteo Polo (Named - Rocket), Omar Marouan ( Team Franco Ballerini), Jacopo Pesenti e Roberto Pasta (Palazzago), Matteo Zurlo, Gregorio Ferri e Edoardo Ferri (Zalf Euromobil Desirée Fior), Davide Baldaccini (Team Colpack).


I diciannove al comando proseguivano di comune accordo raggiungendo un vantaggio massimo sul gruppo di 2'10".  Mentre a causa di una caduta Omar Marouan era costretto ad abbandonare la corsa, intorno al chilometro 123 si riportavano sui battistrada Matteo Baseggio e Pasquale Abenante (Zalf Euromobil Desirée Fior) ed Enrico Spadini (Iseo Rime Carnovali).

Al chilometro 130 rimanevano al comando della corsa: Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Desirée Fior), Filippo Baroncini (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze), Gleb Syritsa (Lokosphinx) e Marco Grendene (Sissio), che però perdeva successivamente contatto.

Mentre il gruppo si frazionava ulteriormente andando a perdere oltre tre minuti sui battistrada, si metteva all'inseguimento del terzetto di testa un altro terzetto composto da tre corridori della Zalf Euromobil Désirée Fior: Matteo Baseggio, Pasquale Abenante e Matteo Zurlo che non riuscivano per un soffio a recuperare il poco gap rimasto fra loro e la testa della corsa.

Finale, quindi, a tre che ha visto trionfare nel giorno del suo compleanno il russo Gleb Syritsa (Lokosphinx), che con uno sprint veramente poderoso batteva il giovanissimo classe 2000 Filippo Baraoncini (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze) mentre terzo giungeva Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Desirée Fior).

LE VOCI DOPO IL TRAGUARDO - Entusiasta e sorridente sul traguardo e sul podio, Gleb Syritsa ha fatto incetta di premi alla Vicenza-Bionde riportando un nome straniero sul gradino più alto di Bionde di Salizzole: "Quando sono andato in fuga non pensavo di poter arrivare al traguardo perchè mancavano ancora tantissimi chilometri ed ero anche caduto nella prima parte di gara" ha spiegato il vincitore. "Sono felicissimo di avercela fatta specie oggi che è il mio compleanno: festeggiare così è bellissimo!"

Soddisfatto il presidente dell'Us Bionde, Filippo Scipioni: "Un podio internazionale di questa caratura e lo spettacolo offerto dagli atleti quest'oggi, ci hanno consentito di chiudere al meglio la settantacinquesima edizione di questa manifestazione. Devo ringraziare ancora una volta tutti gli sponsor a partire da Fendt, Vicentini Carni, Forigo, Auto Vighini e Banca Veronese e tutti i volontari che compongono questa complessa ed efficiente macchina organizzativa. Appuntamento all'anno prossimo per la settantaseiesima Vicenza Bionde".

Ordine d’arrivo
km 174 in 3h 42’25 media/h 46.939

1 SYRITSA Gleb Rus - Lokosphinx

2 BARONCINI Filippo Beltrami TSA Hopplà

3 FERRI Gregorio Zalf Euromobil Désirée Fior

4 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Désirée Fior  17”

5 ABENANTE Pasquale Zalf Euromobil Désirée Fior

6 BASEGGIO Matteo Zalf Euromobil Desiree Fior

7 DI FELICE Francesco General Store Essegibi F.lli Curia  2’45”

8 VENCHIARUTTI Nicola Ita - Friuli Cycling Team

9 CERISARA Stefano Team Bike NordEst

10 BERTONE Filippo Iseo Serrature Rime Carnovali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024