VICENZA-BIONDE. SYRITSA, COMPLEANNO CON LA VITTORIA

DILETTANTI | 14/04/2019 | 17:30

La 75^ Vicenza Bionde è il regalo di compleanno più bello per il giovane russo Gleb Syritsa: 19 anni compiuti nel giorno della regina delle classiche in linea per Under 23 e la stazza del granatiere in grado di trionfare al termine di una fuga di oltre 150 chilometri in una giornata dal clima invernale che ha saputo scaldare il cuore degli appassionati delle due ruote a suon di emozioni e colpi di scena. Sul podio con il russo salgono i generosissimi Filippo Baroncini (Beltrami) e Gregorio Ferri (Zalf) protagonisti del finale a tre che ha deciso la classica delle due province messa ottimamente in cantiere dagli uomini della Us Bionde capitanati dal presidentissimo Filippo Scipioni.


LA CRONACA - Emozioni a non finire alla 75^ edizione della Vicenza - Bionde, la classicissima di primavera del calendario nazionale dilettantistico che  quest'oggi ha visto alla partenza 158 corridori. Nonostante il freddo e un pò di pioggia la corsa è stata da subito vivace tanto che in diciannove corridori sono evasi dal gruppo lungo le rampe della Priabona, poco dopo 10 chilometri di gara. Ad andarsene erano: Gabriele Petrelli (CTFriuli), Marco Grendene (Sissio Team), Nicolò Parisini e Filippo Baroncini (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze), Stefano Cerisara (Bike Team Nordest), Christopher Consolaro (Gallina Colosio Eurofeed), Cristian Rocchetta, Tommaso Rigatti e Riccardo Tosin (General Store Essegibi), Andrea Ferrari (Iseo Rime Carnovali), Gleb Syritsa (Lokosphinx), Matteo Polo (Named - Rocket), Omar Marouan ( Team Franco Ballerini), Jacopo Pesenti e Roberto Pasta (Palazzago), Matteo Zurlo, Gregorio Ferri e Edoardo Ferri (Zalf Euromobil Desirée Fior), Davide Baldaccini (Team Colpack).


I diciannove al comando proseguivano di comune accordo raggiungendo un vantaggio massimo sul gruppo di 2'10".  Mentre a causa di una caduta Omar Marouan era costretto ad abbandonare la corsa, intorno al chilometro 123 si riportavano sui battistrada Matteo Baseggio e Pasquale Abenante (Zalf Euromobil Desirée Fior) ed Enrico Spadini (Iseo Rime Carnovali).

Al chilometro 130 rimanevano al comando della corsa: Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Desirée Fior), Filippo Baroncini (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze), Gleb Syritsa (Lokosphinx) e Marco Grendene (Sissio), che però perdeva successivamente contatto.

Mentre il gruppo si frazionava ulteriormente andando a perdere oltre tre minuti sui battistrada, si metteva all'inseguimento del terzetto di testa un altro terzetto composto da tre corridori della Zalf Euromobil Désirée Fior: Matteo Baseggio, Pasquale Abenante e Matteo Zurlo che non riuscivano per un soffio a recuperare il poco gap rimasto fra loro e la testa della corsa.

Finale, quindi, a tre che ha visto trionfare nel giorno del suo compleanno il russo Gleb Syritsa (Lokosphinx), che con uno sprint veramente poderoso batteva il giovanissimo classe 2000 Filippo Baraoncini (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze) mentre terzo giungeva Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Desirée Fior).

LE VOCI DOPO IL TRAGUARDO - Entusiasta e sorridente sul traguardo e sul podio, Gleb Syritsa ha fatto incetta di premi alla Vicenza-Bionde riportando un nome straniero sul gradino più alto di Bionde di Salizzole: "Quando sono andato in fuga non pensavo di poter arrivare al traguardo perchè mancavano ancora tantissimi chilometri ed ero anche caduto nella prima parte di gara" ha spiegato il vincitore. "Sono felicissimo di avercela fatta specie oggi che è il mio compleanno: festeggiare così è bellissimo!"

Soddisfatto il presidente dell'Us Bionde, Filippo Scipioni: "Un podio internazionale di questa caratura e lo spettacolo offerto dagli atleti quest'oggi, ci hanno consentito di chiudere al meglio la settantacinquesima edizione di questa manifestazione. Devo ringraziare ancora una volta tutti gli sponsor a partire da Fendt, Vicentini Carni, Forigo, Auto Vighini e Banca Veronese e tutti i volontari che compongono questa complessa ed efficiente macchina organizzativa. Appuntamento all'anno prossimo per la settantaseiesima Vicenza Bionde".

Ordine d’arrivo
km 174 in 3h 42’25 media/h 46.939

1 SYRITSA Gleb Rus - Lokosphinx

2 BARONCINI Filippo Beltrami TSA Hopplà

3 FERRI Gregorio Zalf Euromobil Désirée Fior

4 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Désirée Fior  17”

5 ABENANTE Pasquale Zalf Euromobil Désirée Fior

6 BASEGGIO Matteo Zalf Euromobil Desiree Fior

7 DI FELICE Francesco General Store Essegibi F.lli Curia  2’45”

8 VENCHIARUTTI Nicola Ita - Friuli Cycling Team

9 CERISARA Stefano Team Bike NordEst

10 BERTONE Filippo Iseo Serrature Rime Carnovali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024