OTELLI. PINAZZI E L'EMOZIONE DELLA SUA PRIMA PARIGI ROUBAIX

JUNIORES | 12/04/2019 | 11:32

Una presenza di lusso in una corsa che mette i brividi solo con il suo nome, rievocando prestigio e difficoltà. Ai nastri di partenza della Parigi-Roubaix Juniores ci sarà anche Mattia Pinazzi, portacolori dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto. L’atleta parmense del sodalizio piacentino-bresciano, infatti, è stato convocato per la quarta prova di Coppa delle Nazioni in programma domenica e dove difenderà i colori dell’Italia, insieme a Riccardo Carretta (Giorgione), Davide Cattelan, Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Gianmarco Garofoli (Team Lvf Marche) e Giovanni Vito (Autozai Contri Omap), con la nazionale azzurra guidata dal ct Rino De Candido.


La manifestazione è un passaggio obbligato per chi sogna di entrare un giorno della leggendaria e omonima corsa per professionisti. La diciassettesima edizione della Parigi-Roubaix Juniores precederà di due ore e mezza la corsa degli Elite. Il percorso prevede diciassette settori di pavè, tra i quali quelli di Mons-en-Pévèle, Pont-Thibaut Cysoing e il Carrefour de l’Arbre.


Partenza domenica alle 11,30, arrivo previsto circa tre ore dopo al velodromo di Roubaix. Oltre all’Italia, sono iscritte Germania, Belgio, Danimarca, Spagna, Estonia, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Hauts de France, Team Vallonia, Van Riese-AG2R La Mondiale e Monaco Junior Team by Astana.

Classe 2001 di Sacca di Colorno, Pinazzi è al secondo anno in categoria con l’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto dopo esser maturato nel sodalizio parmense del Torrile. Nel 2014 da Esordiente primo anno ha conquistato il tricolore su strada a Boario, mentre nel 2016 in pista è diventato campione italiano Velocità a squadre, festeggiando il tricolore nell’Inseguimento a squadre e nell’Americana nell’anno successivo. Da Junior, invece, nella scorsa estate ha partecipato ai Mondiali e agli Europei su pista ad Aigle (Svizzera).

In questo avvio di 2019, Pinazzi è stato grande protagonista nel panorama italiano Juniores su strada: all’esordio a Ro di Montichiari ha contribuito alla doppietta di squadra con il secondo posto alle spalle di Giosuè Epis.  Piazza d’onore anche a Treviglio, mentre domenica scorsa è arrivato il primo acuto trionfando alla Novara-Suno.

“Sono molto emozionato – le parole di Pinazzi alla vigilia della partenza (oggi) – e speravo tanto di correre una classica con la maglia azzurra. Le sensazioni sono buone, soprattutto dopo la gara di domenica scorsa. Alla Parigi-Roubaix Junior cercherò di stare sempre nelle prime parti del gruppo, poi si vedrà”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024