COLLI MARIGNANESI. FULL GIORGI, VINCE VACEK SU BALESTRA, MARTINELLI E PLEBANI

JUNIORES | 07/04/2019 | 17:12

Avevano vinto nel 2018, “accontentandosi” dei primi due gradini del podio con Plebani e Martinelli. Quest’anno i bergamaschi guidati dal diesse Leone Malaga hanno letteralmente sbaragliato la concorrenza, appropriandosi delle prime quattro posizioni. Vittoria a Mathias Vacek, talento della Repubblica Ceca e fratello di Karel che milita nella formazione Axeon Hagen Bermans di Axel Merckx. Argento a Lorenzo Balestra, che nel 2018 al secondo anno da allievo aveva vinto nove gare (mentre Vacek ben 22!) e che si è rifatto della prestazione non ottimale alla Gand-Wevelgem di domenica scorsa. Bronzo ad Alessio Martinelli, atleta in orbita azzurra che ha ben curato la regia di squadra per tutta la gara. Quarto Nicola Plebani, vincitore nel 2018.


La cronaca della gara ha visto un’andatura forsennata fin dalle prime battute: dei 158 iscritti in rappresentanza di venti team, hanno preso il via in 130. La prima ora di corsa ha visto una media di 41,2 orari, con tentativi portati in particolare dagli atleti della Sidermec Fratelli Vitali di Gatteo (con Giglioli e Rocchi) e del Team Fortebraccio (Madrucci). Poi ci ha provato Pinardi della Italia Nuova di Borgo Panigale, ma il primo vero tentativo, che ha acceso le polveri, è stato di Matteo Negrini (Alice Bike MyGlass) e Tommaso Gozzi (Sidermec), che al quarto dei cinque giri iniziali hanno guadagnato trenta secondi. Poi il Team Giorgi ha preso in mano la corsa con Vacek e Balestra, che hanno ripreso e staccato Negrini e Gozzi, involandosi accompagnati dal lucano Alessandro Verre (CPS Professional Team). Il terzetto ha guadagnato in poche battute un minuto, quando dal gruppo sono fuoriusciti altri due corridori del team bergamasco: Martinelli e Plebani. Il gruppo ha provato ad organizzarsi, in particolare grazie alla buona volontà mostrata dai romagnoli della Sidermec, ma invece che guadagnare ha continuato a perdere terreno. Prima di iniziare il “muro” di Isola di Brescia, poco meno di un chilometro con punte al venti per cento, la corsa subiva un ulteriore capovolgimento: dal terzetto di testa si staccava Verre mentre rientrava Martinelli. Poco più dietro, Plebani raggiungeva Verre mentre il gruppo, che si era avvicinato ad un minuto, riperdeva nuovamente terreno. Nel punto più duro del “muro” Vacek lasciava Balestra e percorreva “come una locomotiva” gli ultimi dieci chilometri, tagliando il traguardo con 1’12” su Balestra, 1’45” su Martinelli, 1’58” su Plebani, 2’09” su Verre. A 2’11” Gozzi vinceva lo sprint dei reduci del gruppo davanti a Cuppone (Team Paletti), Aluigi (Sidermec), Cucciniello (CPS) e Graziano (Italia Nuova).


Ottima la regia del Velo Club Cattolica, sodalizio giallorosso con 67 anni di storia che quest’anno organizzerà ben otto manifestazioni ciclistiche grazie all’impegno costante dei soci e del team di cicloamatori che, smessi i panni da ciclisti, si dedicano alla collaborazione nelle manifestazioni sociali. La corsa, come ogni anno, è stata resa possibile grazie al contributo del main sponsor Franca & Staccoli, concessionaria di San Giovanni in Marignano, e all’aiuto economico di tante realtà locali. Fondamentale, per l’ottima riuscita della manifestazione, la collaborazione del Comune di San Giovanni in Marignano, rappresentato per tutta la giornata, in prima persona, dal sindaco Daniele Morelli.

Ordine d’arrivo

1) Vacek Mathias (Team Giorgi) km 96 in 2 ore 17’ alla media di 41,926 km/h; 2) Balestra Lorenzo (idem) a 1’12”; 3) Martinelli Alessio (idem) a 1’45”; 4) Plebani Nicola (idem) a 1’58”; 5) Verre Alessandro (CPS Professional Team) a 2’09”; 6) Gozzi Tommaso (Sidermec Fratelli Vitali) a 2’11”; 7) Cuppone Flavio (Team Paletti); 8) Aluigi Vittorio (Sidermec); 9) Cuccinielo Fabrizio (CPS); 10) Graziano Giuseppe (Italia Nuova Borgo Panigale); 11) Ostolani Andrea (Alice Bike MyGlass); 12) Bonacci Elia (idem); 13) Venturi Karim (Asd Cattoli); 14) Chiccoli Federico (Sidermec); 15) Dapporto Davide (Italia Nuova); 16) Bazzica (Uc Foligno); 17) Rocchi (Sidermec); 18) Malavolta (idem); 19) Gazzellini (Team Stipa); 20) Iannone (CPS); 21) Casadio (Alice Bike MyGlass); 22) Binetti (CPS); 23) Perica (Team Coratti); 24) Cortonesi (Team Fortebraccio); 25) Federici (Deka Riders); 26) Spezzani (Team Paletti); 27) Confente (idem); 28) Liberti (Team Campocavallo); 29) Raviele (CPS); 30) Gallo (Italia Nuova); 31) Presutti; 32) Montefiori); 33) Pinardi; 34) De Angeli; 35) Petrocchi; 36) Spreca; 37) Aloisi; 38) De Laurentiis; 39) Foschini; 40) Negrini; 41) Cacciola; 42) Sofia; 43) Urbinati; 44) Malizia; 45) Monaldi. Iscritti 158; partiti 130; arrivati 45.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024