LANGKAWI. SECONDA TAPPA A HARRIF, GUARDINI SECONDO

PROFESSIONISTI | 07/04/2019 | 11:06
di Diego Barbera

Seconda tappe e seconda grande sorpresa con il successo di Harrif Salleh (TSG), che vince in volata la seconda tappa del Tour de Langkawi 2019 con partenza da Senawang e arrivo dopo 200,6 km a Melaka. Seconda posizione per Andrea Guardini (Bardiani CSF) e quarta per Marco Benfatto (Androni Giocattoli). Era la tappa più lunga di questa edizione.

Dopo la fatica e l’alto ritmo della frazione inaugurale vinta dal coraggioso fuggitivo Marcus Culey (Sapura), alle 12,09 sono ripartiti tutti e 124 i corridori che sono giunti ieri nel tempo massimo. Ricordiamo che erano rimasti fuori sette atleti, dei quali quattro cinesi.

La corsa malese ha puntato in modo arzigogolato verso sud per infarcire la prova con tre salite di terza categoria oltre che tre sprint.

Tanti gli attacchi nella prima parte di gara, soprattutto grazie al trampolino del primo gpm di terza categoria dopo appena 5,9 km. Passava primo in vetta il leader della classifica della montagna, Angus Lyons, ma la fuga non riusciva ancora a formarsi. Un problema meccanico per la maglia gialla obbligava l’australiano a una rincorsa non proprio breve sul gruppone.

Il tentativo buono si formava dopo circa 10 km con Zamri Salleh (TSG), Massimo Rosa (Neri), Alessandro Pessot (Bardiani), Cristian Raileanu (Sapura), Jonathan Clarke e Emile Jean (Floyd's), Hucker (Ukyo), Kim Jihun (KSPO), Andrews (Oliver's), Shotaro Iribe (Japan), Zulkiflie Nik (Malaysia) e il campione australiano Michael Freiberg (Sunshine), il meglio piazzato in classifica. Il primo sprint dopo 26.6 km e anche il secondo dopo 47,2 km andavano appannaggio di Salleh davanti proprio a Freiberg e al compagno della maglia gialla Raileanu in entrambi i casi. Il vantaggio massimo ha sfiorato i 4 minuti.

E mentre Salleh si faceva riassorbire, dopo circa 85 km rimanevano davanti avvantaggiati in re ossia Iribe, Kim e Nik. che allo sprint al km 142 sono transitati in queste posizioni: 1. Kim, 2. Nik, 3. Iribe. L’ultimo a cedere è stato il giapponese Iribe, ripreso quando mancavano circa 15 km.

Sul traguardo di Melaka, sul quale si era chiuso il Langkawi 2016 con la vittoria di Andrea Guardini, il velocista della Bardiani CSF non è però riuscito a ripetersi arrivando secondo dietro allo sprinter locale Harrif Salleh che ha rotto un lungo digiuno: era dal 2010 che non vinceva un malese (ed era la prima volta, peraltro), con Anuar Manan a Port Dickson.

ORDINE D'ARRIVO


1    Saleh Mohd Hariff    Terengganu Cycling Team    20    30    4:53:20
2    Guardini Andrea    Bardiani - CSF    10    18    ,,
3    Kuboki Kazushige    Japan    5    12    ,,
4    Benfatto Marco    Androni Giocattoli - Sidermec        7    ,,
5    Chen Zhiwen    Giant Cycling Team        4    ,,
6    Stash Mamyr    Gazprom-RusVelo        3    ,,
7    Simion Paolo    Bardiani - CSF        2    ,,
8    Kulyk Andriy    Shenzhen Xidesheng Cycling Team        1    ,,
9    Quick Blake    St George Continental Cycling Team            ,,
10    Julius Jayde    ProTouch            ,,
11    Marchetti Moreno    Neri Sottoli - Selle Italia - KTM            ,,
12    Reguigui Youcef    Terengganu Cycling Team            ,,
13    Bogdanovics Maris    Interpro Cycling Academy            ,,
14    Hendricks Clint    ProTouch            ,,
15    Freiberg Michael    Pro Racing Sunshine Coast            ,,


CLASSIFICA GENERALE

1    1    -    Culey Marcus    Team Sapura Cycling    5    9:13:47
2    2    -    Davids Brendon    Oliver's Real Food        0:09
3    3    -    McCabe Travis    Floyd's Pro Cycling        0:12
4    6    ▲2    Freiberg Michael    Pro Racing Sunshine Coast        0:13
5    4    ▼1    Hendricks Clint    ProTouch        0:14
6    31    ▲25    Kim Ji-Hun    KSPO Bianchi Asia Procycling        0:16
7    7    -    Simion Paolo    Bardiani - CSF        0:18
8    5    ▼3    Marchetti Moreno    Neri Sottoli - Selle Italia - KTM        ,,
9    12    ▲3    Julius Jayde    ProTouch        ,,
10    14    ▲4    Donohoe Alistair    Pro Racing Sunshine Coast        ,,
11    21    ▲10    Oram James    Mitchelton - BikeExchange        ,,
12    9    ▼3    Cherkasov Nikolay    Gazprom-RusVelo        ,,
13    19    ▲6    Savini Daniel    Bardiani - CSF        ,,
14    18    ▲4    Hucker Robbie    Team UKYO        ,,
15    11    ▼4    Shtein Grigoriy    Vino - Astana Motors        ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024