LANGKAWI. SECONDA TAPPA A HARRIF, GUARDINI SECONDO

PROFESSIONISTI | 07/04/2019 | 11:06
di Diego Barbera

Seconda tappe e seconda grande sorpresa con il successo di Harrif Salleh (TSG), che vince in volata la seconda tappa del Tour de Langkawi 2019 con partenza da Senawang e arrivo dopo 200,6 km a Melaka. Seconda posizione per Andrea Guardini (Bardiani CSF) e quarta per Marco Benfatto (Androni Giocattoli). Era la tappa più lunga di questa edizione.

Dopo la fatica e l’alto ritmo della frazione inaugurale vinta dal coraggioso fuggitivo Marcus Culey (Sapura), alle 12,09 sono ripartiti tutti e 124 i corridori che sono giunti ieri nel tempo massimo. Ricordiamo che erano rimasti fuori sette atleti, dei quali quattro cinesi.

La corsa malese ha puntato in modo arzigogolato verso sud per infarcire la prova con tre salite di terza categoria oltre che tre sprint.

Tanti gli attacchi nella prima parte di gara, soprattutto grazie al trampolino del primo gpm di terza categoria dopo appena 5,9 km. Passava primo in vetta il leader della classifica della montagna, Angus Lyons, ma la fuga non riusciva ancora a formarsi. Un problema meccanico per la maglia gialla obbligava l’australiano a una rincorsa non proprio breve sul gruppone.

Il tentativo buono si formava dopo circa 10 km con Zamri Salleh (TSG), Massimo Rosa (Neri), Alessandro Pessot (Bardiani), Cristian Raileanu (Sapura), Jonathan Clarke e Emile Jean (Floyd's), Hucker (Ukyo), Kim Jihun (KSPO), Andrews (Oliver's), Shotaro Iribe (Japan), Zulkiflie Nik (Malaysia) e il campione australiano Michael Freiberg (Sunshine), il meglio piazzato in classifica. Il primo sprint dopo 26.6 km e anche il secondo dopo 47,2 km andavano appannaggio di Salleh davanti proprio a Freiberg e al compagno della maglia gialla Raileanu in entrambi i casi. Il vantaggio massimo ha sfiorato i 4 minuti.

E mentre Salleh si faceva riassorbire, dopo circa 85 km rimanevano davanti avvantaggiati in re ossia Iribe, Kim e Nik. che allo sprint al km 142 sono transitati in queste posizioni: 1. Kim, 2. Nik, 3. Iribe. L’ultimo a cedere è stato il giapponese Iribe, ripreso quando mancavano circa 15 km.

Sul traguardo di Melaka, sul quale si era chiuso il Langkawi 2016 con la vittoria di Andrea Guardini, il velocista della Bardiani CSF non è però riuscito a ripetersi arrivando secondo dietro allo sprinter locale Harrif Salleh che ha rotto un lungo digiuno: era dal 2010 che non vinceva un malese (ed era la prima volta, peraltro), con Anuar Manan a Port Dickson.

ORDINE D'ARRIVO


1    Saleh Mohd Hariff    Terengganu Cycling Team    20    30    4:53:20
2    Guardini Andrea    Bardiani - CSF    10    18    ,,
3    Kuboki Kazushige    Japan    5    12    ,,
4    Benfatto Marco    Androni Giocattoli - Sidermec        7    ,,
5    Chen Zhiwen    Giant Cycling Team        4    ,,
6    Stash Mamyr    Gazprom-RusVelo        3    ,,
7    Simion Paolo    Bardiani - CSF        2    ,,
8    Kulyk Andriy    Shenzhen Xidesheng Cycling Team        1    ,,
9    Quick Blake    St George Continental Cycling Team            ,,
10    Julius Jayde    ProTouch            ,,
11    Marchetti Moreno    Neri Sottoli - Selle Italia - KTM            ,,
12    Reguigui Youcef    Terengganu Cycling Team            ,,
13    Bogdanovics Maris    Interpro Cycling Academy            ,,
14    Hendricks Clint    ProTouch            ,,
15    Freiberg Michael    Pro Racing Sunshine Coast            ,,


CLASSIFICA GENERALE

1    1    -    Culey Marcus    Team Sapura Cycling    5    9:13:47
2    2    -    Davids Brendon    Oliver's Real Food        0:09
3    3    -    McCabe Travis    Floyd's Pro Cycling        0:12
4    6    ▲2    Freiberg Michael    Pro Racing Sunshine Coast        0:13
5    4    ▼1    Hendricks Clint    ProTouch        0:14
6    31    ▲25    Kim Ji-Hun    KSPO Bianchi Asia Procycling        0:16
7    7    -    Simion Paolo    Bardiani - CSF        0:18
8    5    ▼3    Marchetti Moreno    Neri Sottoli - Selle Italia - KTM        ,,
9    12    ▲3    Julius Jayde    ProTouch        ,,
10    14    ▲4    Donohoe Alistair    Pro Racing Sunshine Coast        ,,
11    21    ▲10    Oram James    Mitchelton - BikeExchange        ,,
12    9    ▼3    Cherkasov Nikolay    Gazprom-RusVelo        ,,
13    19    ▲6    Savini Daniel    Bardiani - CSF        ,,
14    18    ▲4    Hucker Robbie    Team UKYO        ,,
15    11    ▼4    Shtein Grigoriy    Vino - Astana Motors        ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024