LANGKAWI. SECONDA TAPPA A HARRIF, GUARDINI SECONDO

PROFESSIONISTI | 07/04/2019 | 11:06
di Diego Barbera

Seconda tappe e seconda grande sorpresa con il successo di Harrif Salleh (TSG), che vince in volata la seconda tappa del Tour de Langkawi 2019 con partenza da Senawang e arrivo dopo 200,6 km a Melaka. Seconda posizione per Andrea Guardini (Bardiani CSF) e quarta per Marco Benfatto (Androni Giocattoli). Era la tappa più lunga di questa edizione.

Dopo la fatica e l’alto ritmo della frazione inaugurale vinta dal coraggioso fuggitivo Marcus Culey (Sapura), alle 12,09 sono ripartiti tutti e 124 i corridori che sono giunti ieri nel tempo massimo. Ricordiamo che erano rimasti fuori sette atleti, dei quali quattro cinesi.

La corsa malese ha puntato in modo arzigogolato verso sud per infarcire la prova con tre salite di terza categoria oltre che tre sprint.

Tanti gli attacchi nella prima parte di gara, soprattutto grazie al trampolino del primo gpm di terza categoria dopo appena 5,9 km. Passava primo in vetta il leader della classifica della montagna, Angus Lyons, ma la fuga non riusciva ancora a formarsi. Un problema meccanico per la maglia gialla obbligava l’australiano a una rincorsa non proprio breve sul gruppone.

Il tentativo buono si formava dopo circa 10 km con Zamri Salleh (TSG), Massimo Rosa (Neri), Alessandro Pessot (Bardiani), Cristian Raileanu (Sapura), Jonathan Clarke e Emile Jean (Floyd's), Hucker (Ukyo), Kim Jihun (KSPO), Andrews (Oliver's), Shotaro Iribe (Japan), Zulkiflie Nik (Malaysia) e il campione australiano Michael Freiberg (Sunshine), il meglio piazzato in classifica. Il primo sprint dopo 26.6 km e anche il secondo dopo 47,2 km andavano appannaggio di Salleh davanti proprio a Freiberg e al compagno della maglia gialla Raileanu in entrambi i casi. Il vantaggio massimo ha sfiorato i 4 minuti.

E mentre Salleh si faceva riassorbire, dopo circa 85 km rimanevano davanti avvantaggiati in re ossia Iribe, Kim e Nik. che allo sprint al km 142 sono transitati in queste posizioni: 1. Kim, 2. Nik, 3. Iribe. L’ultimo a cedere è stato il giapponese Iribe, ripreso quando mancavano circa 15 km.

Sul traguardo di Melaka, sul quale si era chiuso il Langkawi 2016 con la vittoria di Andrea Guardini, il velocista della Bardiani CSF non è però riuscito a ripetersi arrivando secondo dietro allo sprinter locale Harrif Salleh che ha rotto un lungo digiuno: era dal 2010 che non vinceva un malese (ed era la prima volta, peraltro), con Anuar Manan a Port Dickson.

ORDINE D'ARRIVO


1    Saleh Mohd Hariff    Terengganu Cycling Team    20    30    4:53:20
2    Guardini Andrea    Bardiani - CSF    10    18    ,,
3    Kuboki Kazushige    Japan    5    12    ,,
4    Benfatto Marco    Androni Giocattoli - Sidermec        7    ,,
5    Chen Zhiwen    Giant Cycling Team        4    ,,
6    Stash Mamyr    Gazprom-RusVelo        3    ,,
7    Simion Paolo    Bardiani - CSF        2    ,,
8    Kulyk Andriy    Shenzhen Xidesheng Cycling Team        1    ,,
9    Quick Blake    St George Continental Cycling Team            ,,
10    Julius Jayde    ProTouch            ,,
11    Marchetti Moreno    Neri Sottoli - Selle Italia - KTM            ,,
12    Reguigui Youcef    Terengganu Cycling Team            ,,
13    Bogdanovics Maris    Interpro Cycling Academy            ,,
14    Hendricks Clint    ProTouch            ,,
15    Freiberg Michael    Pro Racing Sunshine Coast            ,,


CLASSIFICA GENERALE

1    1    -    Culey Marcus    Team Sapura Cycling    5    9:13:47
2    2    -    Davids Brendon    Oliver's Real Food        0:09
3    3    -    McCabe Travis    Floyd's Pro Cycling        0:12
4    6    ▲2    Freiberg Michael    Pro Racing Sunshine Coast        0:13
5    4    ▼1    Hendricks Clint    ProTouch        0:14
6    31    ▲25    Kim Ji-Hun    KSPO Bianchi Asia Procycling        0:16
7    7    -    Simion Paolo    Bardiani - CSF        0:18
8    5    ▼3    Marchetti Moreno    Neri Sottoli - Selle Italia - KTM        ,,
9    12    ▲3    Julius Jayde    ProTouch        ,,
10    14    ▲4    Donohoe Alistair    Pro Racing Sunshine Coast        ,,
11    21    ▲10    Oram James    Mitchelton - BikeExchange        ,,
12    9    ▼3    Cherkasov Nikolay    Gazprom-RusVelo        ,,
13    19    ▲6    Savini Daniel    Bardiani - CSF        ,,
14    18    ▲4    Hucker Robbie    Team UKYO        ,,
15    11    ▼4    Shtein Grigoriy    Vino - Astana Motors        ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024