UN SITO CELEBRA GALETTI, CAMPIONE DIMENTICATO

NEWS | 03/04/2019 | 07:31

C’è un nuovo nato in internet, per la gioia degli appassionati del ciclismo eroico: www.amicidelgaletti.com, un sito dedicato a Carlo Galetti, campione che non vinse per caso o per fortuna tre Giri d’Italia consecutivi tra il 1910 e il 1912, di cui l’ultimo corso con l’Atala, di cui era il capitano, nell’unica edizione in cui la Corsa Rosa fu disputata a squadre.


Il sito www.amicidelgaletti.com celebra un campione piccolo, forte e furbo, tenace come pochi e mai domo: un atleta di valore assoluto, spesso vincitore a spese di avversari leggendari come Lucien Petit Breton, Luigi Ganna, Giovanni Gerbi, Giovanni Rossignoli, Eberardo Pavesi. Ma Galetti non godette, a tempo debito, del favore della stampa perché era schivo, a volte scorbutico, mai appariscente. Un antipersonaggio. Solo Emilio Colombo lo celebrò scrivendo anche una sua biografia, dopo i primi due giri vinti dallo “scoiattolo del Naviglio”. La consultazione del sito è libera e gratuita.


L’iniziativa del sito si deve a un Club di recente costituzione – gli “Amici del Galetti”, appunto - che tra i promotori annota Paolo Migliavacca, Lorenzo Papetti e Adelelmo Portioli, autori di “Galetti un portento”, il volume che tre anni fa ha restituito il campione di Corsico alla dimensione che gli compete nella storia del ciclismo ai primordi.

Il Club si aprirà a nuovi iscritti aldilà dei dieci soci che gli hanno dato vita, per arricchire il patrimonio di conoscenza del corridore grazie ai collezionisti e a chi ha a cuore il ciclismo degli albori.

Il sito www.amicidelgaletti.com affronta le varie dimensioni di Carlo Galetti: analizza l’uomo, il campione, l’imprenditore, forte delle ricerche tra gli archivi e la collaborazione dei nipoti del campione che hanno contribuito, con documenti e immagini, ad arricchire il volume e la sua riedizione. Non va dimenticato che Galetti all’anagrafe di Corsico era registrato come Galletti, con due elle, mentre lo sport lo ha sempre vissuto come Galetti. Di qui una serie di equivoci che il sito contribuisce a sciogliere.

Aldilà di informazioni, documenti e immagini legate a Carlo Galetti, il sito vivrà una stretta attualità legata alle Ciclostoriche, prove non competitive di crescente importanza nel nostro Paese. E produrrò una Newsletter mensile a favore dei soli iscritti al Club, ovviamente registrati. Agli associati al Club sarà richiesta la somma di 10 euro annui, mentre il volume “Galetti un portento” potrà essere richiesto a soli 10 euro (il prezzo di copertina è di 15 euro), pagabili contrassegno alla ricezione, incluse le spese di spedizione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024