VELOCE CLUB BASSANO 1892, COMINCIA UNA NUOVA AVVENTURA

GIOVANI | 27/03/2019 | 07:06

Squadra e dirigenti ai nastri di partenza, al Veloce Club Bassano 1892, per il via della nuova stagione. Una stagione che nei prossimi mesi vedrà impegnata sotto le insegne giallorosse una quarantina di atleti, nelle tre categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. “Ci avviciniamo ai 130 anni di storia – commenta il presidente Michele Cavalera -, siamo una delle società sportive più antiche a portare sulle nostre maglie il nome della città, ma siamo anche sempre impegnati in un’opera di rinnovamento che ci vede al passo con i tempi sul fronte della promozione sportiva e della formazione dei giovani”.


Cuore dell’anno che si apre in queste ore sarà, accanto all’attività giovanile che porterà i tesserati del VC Bassano 1892 in tutto il Veneto e oltre, la Bassano-Monte Grappa. Classicissima per scalatori di razza che si corre in luglio, quest’ultima è l’unica gara al mondo a vantare nel proprio albo d’oro vincitori delle tre grandi corse a tappe che hanno fatto la storia del ciclismo: Tour de France  (con il leggendario Gino Bartali), Giro (ancora Bartali e Fausto Bertoglio e, in anni più recenti, Ivan Gotti, Gilberto Simoni e Damiano Cunego) e Vuelta a Espana (con Fabio Aru, il 28enne sardo leader della UAE Emirates). “E come consuetudine – riprende Cavalera – i proventi della corsa saranno reinvestiti in attività giovanile, per offrire ai nostri ragazzi un’esperienza sportiva e umana sempre più di qualità”.


Attività giovanile, quella della società giallorossa che vede coperte con 21 atleti tutte le fasce d’età della categoria Giovanissimi, dai 7 ai 12 anni (direttori sportivi Francesco Bellin, Loris Zanon, Raffaella Cocco e Fabio Frigo); che ha tra gli Esordienti una squadra di 9 tesserati 13-14enni (direttore sportivo Luca Cremasco coadiuvato dal consigliere Luca Bertoncello) e tra gli Allievi di 15 e 16 anni 6 atleti diretti da Mirco Fachinat. Sul fronte della dirigenza, ai vertici della società è stato confermato fino al 2022 Michele Cavalera, supportato dai vicepresidenti Enrico Morello e Diego Pozza (quest’ultimo anche team manager). Accanto a loro, il presidente onorario Felics Zanata, il consigliere e responsabile finanziario Marco Vianello e il consigliere con incarico per il marketing e per i rapporti con i direttori sportivi Luca Faccio. Completano l’organico i consiglieri Federico De Lorenzi, Mirca Giacobbo, Mirco Disegna, Federico Campagnolo e Luca Bertoncello. Con loro, nel consiglio direttivo, Roberto Campana, Fabio Frigo e Gianni Zonta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024