ADDIO A MARIO REDAELLI, IL "CAMPANARO" DEL VIGORELLI

LUTTO | 26/03/2019 | 07:42
di Giuseppe Figini

 


Ieri, lunedì 25 marzo 2019, si sono svolti a Rozzano, grosso centro attaccato a Milano, nella zona sud, i funerali di Mario Radaelli, 84 anni, milanese nato in zona piazzale Loreto, scomparso nel fine settimana dopo breve malattia.


Persona di grande bonarietà, tassista per professione, era affettuosamente indicato con l’appellativo di “orso Yoghy”, il protagonista di una fortunata serie di cartoni animati. La sua bonomia e disponibilità – in ambito ciclistico – erano il suo tratto distintivo. Appassionato delle due ruote era diventato lo specialista del contagiri e del suono della campana nelle prove su pista dei velodromi dell’area milanese, dal vecchio Palasport di Piazza VI Febbraio – zona Fiera – al quasi contiguo, mitico, “Vigorelli” e poi il nuovo Palasport di San Siro, purtroppo con breve vita (1976-1985) a  causa dell’abbattimento dopo la caduta del tetto per una nevicata più che copiosa. Sempre tempi duri per i velodromi coperti “made in Italy”.

Mario Radaelli aveva imparato il “mestiere” da Terragni, polivalente dirigente del CRL-FCI e lo esercitava in tutte le manifestazioni delle varie categorie, con attenzione e scrupolo. Collaborava sovente con le varie strutture che organizzavano le manifestazioni,  con il Comitato Regionale F.C.I. e le orgnizzaazioni federali del P.R.O.F. –

La passione ha contagiato anche i figli, Walter, che ha gareggiato con le maglie del G.S. Rozzano e quella della Bruzzanese-Brill nelle categorie giovanile e poi, professionalmente, all’Azienda Trasporti Municipali di Milano, sempre nel settore “trasporti” come il padre, mentre la figlia Tiziana è sempre giudice di gara regionale.

Mario Radaelli ha collaborato anche con Marino Vigna, oro nell’inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Roma 1960, nella sua qualità di “maestro delle biciclette” – così definito dai giovani allievi - delle scuole di Rozzano dove insegna ai giovani i primi rudimenti – comportamentali per la sicurezza e meccanici – per l’uso della bicicletta.

Nello scorso settembre 2018 era ancora, in buona salute, sulle gradinate del Vigorelli per i campionati italiani della pista, in corrispondenza della linea di traguardo, davanti al “suo” contagiri e alla “sua” campana dove sono passati e ripassati tanti corridori e molti campioni.

Ai famigliari affettuose condoglianze da parte della redazione di tuttobiciweb.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024