YOUNG CUP, UNA RESA CHE FA RIFLETTERE

ALLIEVI | 26/03/2019 | 07:41

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato della società organizzatrice del Giro della Valle d'Aosta e della Young Cup


Gentili società,


è con rammarico che vi comunichiamo che la terza edizione della Young Cup in programma domenica 16 giugno non si farà. La nostra scelta è stata quasi obbligata: sicuramente non abbiamo voluto abbandonare un progetto nato in collaborazione con il Comune di Fénis nel 2017 e che nelle sue prime edizioni - con le Giornate Rosa e Azzurra per Esordienti e Allievi - ci ha permesso di organizzare gare che hanno avuto un ottimo riscontro di atleti partecipanti.

Vi rubiamo solo pochi minuti per dirvi grazie e per spiegarvi cosa è successo, nella speranza che episodi del genere - che certo non fanno bene al ciclismo - non avvengano più.

La terza edizione della nostra competizione era in calendario sin dallo scorso autunno per domenica 16 giugno: avevamo anche trovato un Comune disposto a ospitarci e - grazie ai buoni risultati delle prime due edizioni - eravamo riusciti a coprire praticamente per intero i costi della corsa con alcune sponsorizzazioni.

Sabato 9 febbraio abbiamo ricevuto la richiesta da parte di un dirigente del Pedale Ossolano di “incrociare” le 2 gare, ovvero organizzare la Young Cup domenica 23 giugno per fare sì che il campionato regionale piemontese per Esordienti e Allievi su strada potesse disputarsi il 16. Il 23, infatti, si corre il Rally delle Valli Ossolane e la concomitanza tra le due manifestazioni sarebbe stata difficile.

Abbiamo provato a vagliare questa ipotesi, ma i problemi emersi erano insormontabili.

1. Il 23 giugno in Valle d’Aosta si corre la granfondo Lamontblanc per cicloamatori, manifestazione che oltre a toccare parte dei percorsi della Young Cup assorbe anche le energie delle staffette della Stag, società con la quale collaboriamo da tanti anni per il Giro della Valle d’Aosta e che avrebbe svolto il suo prezioso lavoro anche per la nostra gara di Esordienti e Allievi.

2. Il Comune che aveva dato il suo assenso per organizzare insieme a noi la gara il 23 giugno aveva in calendario già altri eventi.

Lunedì 11 febbraio abbiamo comunicato la nostra impossibilità al cambio di data. Qualche giorno dopo, sul fattore K, abbiamo scoperto - con un po’ di stupore - che la gara del Pedale Ossolano è comunque in calendario domenica 16 giugno, in concomitanza con la Young Cup. Non c’è bisogno di aggiungere altro: la concomitanza rende la nostra manifestazione secondaria e il Consiglio Direttivo della Società Ciclistica Valdostana ha deciso quindi di cancellare la gara.

Siamo amareggiati e consapevoli che - pur con tutta la buona volontà del caso - ripartire con il progetto della Young Cup nel 2020 sarà difficile, se non impossibile. La cosa che ci lascia perplessi, però, è che nessuno dal settore tecnico del comitato piemontese della Federazione Ciclistica Italiana abbia avuto la prontezza di spirito di alzare il telefono e comunicarci i perché una decisione che non fatichiamo a definire fuori luogo.

E’ vero, la Young Cup è una gara valdostana e pertanto non è sotto l’egida della Federciclismo Piemonte. Ma era nata anche grazie al dialogo intercorso tra i comitati Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia della Fci per un calendario condiviso che sicuramente avrebbe fatto il bene del ciclismo.

Questa scelta - a nostro avviso - va in controtendenza con quanto detto e fatto negli ultimi anni. Ringraziamo ancora le società che nel 2017 e nel 2018 hanno voluto partecipare alla Young Cup nella speranza che gli atleti che si sono fatti vedere a Fénis negli ultimi anni possano tornare a gareggiare su queste strade da Under 23 al Giro della Valle d’Aosta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024