WNT ROTOR CERATIZIT, UN TEAM EMERGENTE. GALLERY

DONNE | 25/03/2019 | 11:27
di Stefano Arosio

Il rinascimento dello sport al femminile, la primavera del pedale in rosa. Le iperboli hanno il pregio di riassumere quello che è difficile sintetizzare a livello di emozioni. La presentazione della Wnt Rotor Ceratizit è l’occasione per togliere il tappo all’effervescenza di una squadra che è già settima nel ranking internazionale e punta, un po’ come tutto il movimento ciclistico femminile, “a crescere ancora di più”, come dice Michele Gamba, vicepresidente federale del ciclismo tricolore. “Perché arriviamo da un anno importante, con il record di 80 medaglie, 41 delle quali dal settore femminile. E ci aspettiamo che quest’anno sarà un anno ancora più ricco di soddisfazioni”.


C’è il numero uno del ciclismo lombardo, Cordiano Dagnoni, lì ad ascoltare. C’è Beppe Rivolta, papà del Giro d’Italia femminile, la più importante corsa a tappe per il pedale in rosa. E gli organizzatori del Giro della Bretagna, rinato dopo il binario morto del 2016 che aveva momentaneamente interrotto una storia lunga 27 anni, a testimoniare una volta di più l’attesa per questa presentazione nella sede di Cinisello Balsamo, ingresso nord di Milano, della Ceratizit. Un colosso da 1,2 miliardi di fatturato nel 2018, che con la società figlia Wnt caratterizza davvero un plus nel mondo del ciclismo. “Abbiamo investito nel ciclismo perché i nostri valori aziendali sono molto affini a quello della bicicletta”, spiega l’ad Alessandro Paderi. “E saremo anche sponsor quest’anno del Giro Rosa. Da più di 15 anni, i nostri valori d’azienda sono quello dello spirito di squadra, rispetto e la voglia di migliorarsi. Proprio come nel ciclismo. Investire nel ciclismo oggi significa anche investire in un mondo con sempre maggior seguito e noi saremo sponsor, oltre che al Giro rosa, anche in eventi in Germania, Spagna e Francia”.


Un concetto ribadito da Claude Sun, direttore generale di WNT Group: «Il ciclismo è una grande passione, io da buon bretone l'ho praticato in gioventù e ora, di notte, per rilassarmi mi occupo della squadra. Sono bretone, è vero, ma ho sempre amato l'Italia e ho sempre fatto il tifo per un vostro campione, Felice Gimondi».

Una squadra che sulla carta di identità porta il 2014 come data di nascita, i primi colpi di pedale con un un team esclusivamente britannico e un’evoluzione continua, forte anche dei 98 anni di storia aziendali. Quelli da cui parte l’ambizione Ceratizit per diventare sempre più punto di riferimento del ciclismo femminile. L’ex professionista Dirk Baldinger, team manager della squadra con passaporto tedesco, correrà la stagione con Kirsten Wild, Lisa Brennauer e Ane Santesteban Gonzales che spiega di trovarsi “benissimo in questa squadra”. Ma anche Erica Magnaldi, fresca protagonista del trofeo Binda, Clara Marie Koppenburg, Aafke Soet e Kathrin Hammes, che strizza l’occhio al prossimo Giro d’Italia. Poi Lara Vieceli, Claudia Koster, Sarah Anna Rijkes, Gabrielle Pilote Fortin, Lea Lin Teutenberg, Anna Badeguber, Laura Asencio. Nomi, oltre che numeri, per puntare in alto con ambizione e qualità. Nello spirito di squadra esaltato dal team e scritto nel libro dei propositi per questo 2019.

per guardare la presentazione vai sulla pagina Facebook di tuttoBICI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024