IL CICLO TEAM LAERTE COMPIE IL GRANDE SALTO TRA GLI JUNIORES

JUNIORES | 24/03/2019 | 07:19

Nuova programmazione e tanti obiettivi da raggiungere per il Ciclo Team Laerte puntando alla crescita e alla valorizzazione dei propri talenti.


Laerte è il nome antico che identifica la città di Laterza e nel 2019 l’asticella si alza con l’ambizione di fare bene nel ciclismo ad alto livello, nelle gare a carattere regionale ed extra-regionale. Di rilievo l’inserimento del Ciclo Team Laerte nella lista di accesso come società partecipante al Trofeo Buffoni, la celeberrima gara pre-mondiale che si svolge in Toscana il 15 settembre (Montignoso-Forte dei Marmi) oltre a ricevere l’invito dagli organizzatori de La Ciociarissima a carattere nazionale in programma nel Lazio a Sora il 9 giugno.


Una società di giovani atleti volenterosi che vogliono costruire qualcosa che abbia valore per il proprio futuro con il salto nella categoria juniores con ragazzi pugliesi e lucani pronti a ben figurare: Alessio Di Benedetto, Angelo Fiorella, Umberto Lanotte, Gaetano Salvemini, Antonio Nacci, Luigi Carrera, Antonello Spinelli, Pierantonio Aliano e Alessandro Turitto con lo staff composto dal presidente Angelo Turitto, dal presidente onorario Giuseppe Monopoli, dal vice presidente Vito Petraroli e dai direttori sportivi Franco Scotti e Andrea Leogrande.

I programmi del 2019 prevedono attività su strada, in pista, in mountain bike e nel ciclocross mentre a livello locale è in fase di programmazione lo sviluppo di una scuola di ciclismo: la società ha già presentato un progetto al comune di Laterza per la riqualificazione dell’area circostante lo stadio Madonna delle Grazie.

Il progetto, coordinato dal ds Andrea Leogrande, vedrà coinvolti i ragazzi che corrono o hanno corso con la maglia del Laerte: Vincenzo Rizzi, Vito Loforese, Giuseppe Clemnete, Alessandro Casarola, Luigi Carrera e Alessandro Turitto.

Partendo dal basso, l’obiettivo è alimentare dal basso le squadre esordienti, allievi e juniores. L’impegno, la passione e la serietà sono motivo di soddisfazione per il Ciclo Team Laerte che lancia la propria sfida per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi anche grazie al sostegno dei partner Modugno Pneumatici Ciclisport 200, Grippa Inox, Matera Arredamenti , Pausa Caffè – Bar Tabaccheria di Luca Matera, Papapietro Carburanti, Assistenza Pneumatici Marinotti, Service Group Italia Tyres, Giannico Cereali, Rosticceria Macelleria Tamborrino e Autosalone Citta Bianca Ostuni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024