COM'È TRISTE LA SANREMO SENZA MARIO CATTANEO

STORIA | 22/03/2019 | 07:48

 


La Milano-Sanremo 2019, la n. 110 della lunga serie con l’etichetta di “classicissima di primavera” – la “Primavera” come l’abbreviano soprattutto i francofoni -, purtroppo non vedrà in viale Roma la presenza di una figura che, da più venticinque anni, era un costante riferimento, sovente in sella al suo “scooterone” per muoversi velocemente.


E’ quella di Mario Cattaneo, già attivissimo presidente dell’Unione Ciclistica Sanremese 1904 – sezione Ciclismo, grande appassionato, in molteplici vesti, scomparso alla metà dello scorso ottobre all’età di 76 anni vissuti sempre attivamente. Dopo esssere stato nei quadri tecnici della Sanremese, Mario Cattaneo ha ricoperto pure cariche importanti, a livello regionale e nazionale, nella Federazione Ciclistica Italiana che nel 2017 gli ha riconosciuto la massima distinzione federale oltre a vari altri premi ricevuti dal CONI e dall’amministrazione della città dei fiori.

Viveva a Imperia ma la  “Sanremo” l’aveva nel cuore,  e, in coordinamento con l’organizzazione centrale di RCS Sport per la quale è stato pure collaboratore nel Giro d’Italia e nelle altre corse – come prima altri due sanremesi Mimmo Filippi e Piero Parise, seppure con diverse funzioni -, interagiva continuamente, sia sul piano degli adempimenti burocratici e formali, sia per una sempre maggiore riconoscibilità del “valore aggiunto”, nei vari aspetti, che la “Sanremo” rappresenta nel quadro degli eventi di Sanremo, con passione e pure con determinazione, talvolta espresssa vivacemente, per riaffermare in continuazione le molteplici valenze del ciclismo oltre a quelle proprie agonistiche.

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
ringraziamo
22 marzo 2019 08:05 canepari
tuttobiciweb e l'autore del ricordo qui sopra. La storia della Milano Sanremo è fatta anche di tante piccolie storie di passione e sensibilità. per molti la simpatia e la franchezza sono un valore aggiunto importante. Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024