Freire: bella vittoria. Sanremo? Ancor più caotica...

| 12/03/2008 | 00:00
Forse Oscar Freire non ha voluto dare soddisfazione al battuto della prima tappa della Tirreno-Adriatico, nel finale rocambolesco di Civitavecchia: «Non è che io pensavo a Petacchi, sapevo che per vincere era fondamentale stare davanti; anche se avrei speso più energie, sarebbe stato il miglior modo per evitare cadute. Non c'erano alternative: dovevo prendere le ultime due curve in buona posizione. Le ho prese in terza posizione con Zabel davanti che, proprio dopo l'ultima curva, ha mollato. A quel punto non sapevo cosa fare perchè se partivo dovevo affrontare tutto il rettilineo al vento, ma se esitavo sarebbe potuto arrivare Rojas. Quando ho visto che Rojas stava calando, sono partito deciso; ho notato che Petacchi si stava avvicinando, ma ho tenuto duro perchè alla fine anche lui avrebbe accusato tutto quel vento che ci soffiava in faccia. Di poco, ma ho vinto». «È la mia prima vittoria in questa stagione, ma questo non vuole dire nulla. Petacchi ha già ottenuto diversi successi quest'anno, ma sicuramente non ha mai trovato il livello di avversari che ci sono alla Tirreno. Più che vincere è importante sentirsi bene. L'anno scorso alla Tirreno non vinsi nessun tappa, ma ottenni il successo a San Remo. Altre volte ho vinto tre tappe in questa corsa, ma poi a San Remo non sono andato bene». «Non curerò la generale. Credo che la cronometro sarà determinante, quindi è inutile per un corridore con le mie caratteristiche, nutrire ambizioni di classifica». Quest'anno la classicissima cambierà il finale, affrontando una salita inedita a poco meno di cento chilometri dall'arrivo. Variazioni che, secondo il tre volte campione del mondo, non dovrebbero però stravolgere la corsa: «Forse il chilometro in più nel finale potrebbe consentire a tanti corridori di rientrare. Magari nessuno di loro sarà in grado di vincere, ma il caos che si creerà potrebbe aiutarti a fartela perdere». «La nuova salita potrebbe cambiare qualcosa rispetto agli altri anni dove di solito, si aspettava la Cipressa per smuovere le acque. È lì che tutti incominciavano ad essere nervosi e si spendevano tantissime energie per restare davanti. Con questa nuova difficoltà, qualcuno potrebbe anticipare gli attacchi. Saranno però la Tirreno e la Parigi-Nizza a dirci se ci sarà qualcuno che potrà fare la differenza. Dipenderà poi anche dalle condizioni atmosferiche, se pioverà o se ci sarà il sole». Altro argomento trattato con il campione spagnolo, l'eventuale partecipazione di Cipollini alla Classicissima, gara che il corridore lucchese ha già vinto in maglia iridata nel 2003. «Quarantun anni non contano tanto se c'è la testa e la condizione. L'esperienza sarà importante ed a Cipollini non manca. Mi sembra strano però che se ha davvero questa intenzione, non sia a correre la Tirreno. La San Remo è una corsa che si può preparare solo correndo. A meno che Cipollini non faccia questa scelta a solo scopo pubblicitario». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024