NIEMIEC TORNA IN GRUPPO CON LO STAFF DEL GIRO DI POLONIA

PROFESSIONISTI | 22/03/2019 | 07:21

Quando si ama davvero il ciclismo è impossibile restare lontano a lungo dalla bicicletta. Przemyslav Niemiec ha da pochi mesi appeso la bicicletta al chiodo, la sua ultima corsa è stata il Tour of Turkey nell’ottobre del 2018, corsa dove tra l’altro aveva ottenuto il suo ultimo successo nella prima tappa dell’edizione 2016.


Nel 2019, ritroveremo Przemyslav Niemiec di nuovo attivo nel ciclismo che conta, questa volta però con un nuovo ruolo. Niemiec infatti è appena entrato a fare parte dello staff di Czeslaw Lang e collaborerà attivamente con il Lang Team nell’organizzazione del Tour de Pologne - UCI World Tour.


“Sono entusiasta di questa nuova avventura. Il Tour de Pologne ha sempre avuto un fascino speciale per me, da ragazzino quando andavo a vedere la corsa facendo il tifo ai bordi della strada sognavo di essere un giorno tra quei campioni. Poi quel sogno è diventato realtà e la mia carriera mi ha regalato tante belle soddisfazioni. Però poi arriva il momento in cui bisogna saper smettere. In totale ho partecipato per 12 volte al Tour de Pologne, il primo è stato nel 2002. Impossibile non amare la corsa della propria nazione, ho tanti bei ricordi per esempio quando nel 2004 ho fatto terzo nella cronoscalata di Karpacz vincendo poi la maglia del migliore scalatore e poi il 2014 quando ho fatto 5° della classifca generale. Nel 2018 l’ho corso per l’ultima volta e nella 4a tappa ho anche avuto il privilegio di passare per Wilamowice, vicino a dove risiedo, e potermi fermare qualche secondo per salutare mia moglie, i miei figli e tutti i miei tifosi. Ho sempre avuto grande ammirazione per Czeslaw Lang, sia per quello che ha fatto da corridore che poi per il Tour de Pologne e il ciclismo polacco” dice Przemyslav Niemiec.

17 stagioni tra i professionisti, una carriera più che onorevole quella di Niemiec, classe 1980 nativo di Oswiecim. E’ stato un corridore sempre prezioso per i suoi capitani, ma che quando ha avuto l’occasione è anche riuscito a vincere bene, come dimostrano le 16 vittorie totali tra cui spiccano la tappa di Lagos de Covadonga alla Vuelta a Espana 2014, due tappe al Giro del Trentino, il campionato polacco 2009 e poi ancora la Route du Sud 2009 e il Tour de Slovenie 2005; da ricordare anche il quinto posto al Giro di Lombardia nel 2011 e il sesto nella generale al Giro d’Italia nel 2013. Przemyslav Niemiec ha affrontato tutta la sua carriera da professionista con formazioni di matrice italiana: Amore&Vita, Miche, Lampre e infine UAE Team Emirates.

“Con Niemiec così come con Kwiato, Majka, Bodnar, Marczynski e gli altri top rider polacchi del gruppo c’è un rapporto speciale di stima e amicizia. Niemiec con la sua carriera è un bell’esempio per tutti i giovani, lui ha contribuito tanto alla crescita del movimento ciclistico polacco e sono sicuro che la sua esperienza e la sua passione daranno un contributo importante per il Tour de Pologne. Su aspetti come l’organizzazione del percorso, le dinamiche della corsa, la sicurezza in gara, la gestione della logistica e molto altro l’occhio di un ex prof appena sceso dalla bicicletta diventa molto utile” spiega il direttore generale del TDP Czeslaw Lang.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024