NIEMIEC TORNA IN GRUPPO CON LO STAFF DEL GIRO DI POLONIA

PROFESSIONISTI | 22/03/2019 | 07:21

Quando si ama davvero il ciclismo è impossibile restare lontano a lungo dalla bicicletta. Przemyslav Niemiec ha da pochi mesi appeso la bicicletta al chiodo, la sua ultima corsa è stata il Tour of Turkey nell’ottobre del 2018, corsa dove tra l’altro aveva ottenuto il suo ultimo successo nella prima tappa dell’edizione 2016.


Nel 2019, ritroveremo Przemyslav Niemiec di nuovo attivo nel ciclismo che conta, questa volta però con un nuovo ruolo. Niemiec infatti è appena entrato a fare parte dello staff di Czeslaw Lang e collaborerà attivamente con il Lang Team nell’organizzazione del Tour de Pologne - UCI World Tour.


“Sono entusiasta di questa nuova avventura. Il Tour de Pologne ha sempre avuto un fascino speciale per me, da ragazzino quando andavo a vedere la corsa facendo il tifo ai bordi della strada sognavo di essere un giorno tra quei campioni. Poi quel sogno è diventato realtà e la mia carriera mi ha regalato tante belle soddisfazioni. Però poi arriva il momento in cui bisogna saper smettere. In totale ho partecipato per 12 volte al Tour de Pologne, il primo è stato nel 2002. Impossibile non amare la corsa della propria nazione, ho tanti bei ricordi per esempio quando nel 2004 ho fatto terzo nella cronoscalata di Karpacz vincendo poi la maglia del migliore scalatore e poi il 2014 quando ho fatto 5° della classifca generale. Nel 2018 l’ho corso per l’ultima volta e nella 4a tappa ho anche avuto il privilegio di passare per Wilamowice, vicino a dove risiedo, e potermi fermare qualche secondo per salutare mia moglie, i miei figli e tutti i miei tifosi. Ho sempre avuto grande ammirazione per Czeslaw Lang, sia per quello che ha fatto da corridore che poi per il Tour de Pologne e il ciclismo polacco” dice Przemyslav Niemiec.

17 stagioni tra i professionisti, una carriera più che onorevole quella di Niemiec, classe 1980 nativo di Oswiecim. E’ stato un corridore sempre prezioso per i suoi capitani, ma che quando ha avuto l’occasione è anche riuscito a vincere bene, come dimostrano le 16 vittorie totali tra cui spiccano la tappa di Lagos de Covadonga alla Vuelta a Espana 2014, due tappe al Giro del Trentino, il campionato polacco 2009 e poi ancora la Route du Sud 2009 e il Tour de Slovenie 2005; da ricordare anche il quinto posto al Giro di Lombardia nel 2011 e il sesto nella generale al Giro d’Italia nel 2013. Przemyslav Niemiec ha affrontato tutta la sua carriera da professionista con formazioni di matrice italiana: Amore&Vita, Miche, Lampre e infine UAE Team Emirates.

“Con Niemiec così come con Kwiato, Majka, Bodnar, Marczynski e gli altri top rider polacchi del gruppo c’è un rapporto speciale di stima e amicizia. Niemiec con la sua carriera è un bell’esempio per tutti i giovani, lui ha contribuito tanto alla crescita del movimento ciclistico polacco e sono sicuro che la sua esperienza e la sua passione daranno un contributo importante per il Tour de Pologne. Su aspetti come l’organizzazione del percorso, le dinamiche della corsa, la sicurezza in gara, la gestione della logistica e molto altro l’occhio di un ex prof appena sceso dalla bicicletta diventa molto utile” spiega il direttore generale del TDP Czeslaw Lang.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024