NIEMIEC TORNA IN GRUPPO CON LO STAFF DEL GIRO DI POLONIA

PROFESSIONISTI | 22/03/2019 | 07:21

Quando si ama davvero il ciclismo è impossibile restare lontano a lungo dalla bicicletta. Przemyslav Niemiec ha da pochi mesi appeso la bicicletta al chiodo, la sua ultima corsa è stata il Tour of Turkey nell’ottobre del 2018, corsa dove tra l’altro aveva ottenuto il suo ultimo successo nella prima tappa dell’edizione 2016.


Nel 2019, ritroveremo Przemyslav Niemiec di nuovo attivo nel ciclismo che conta, questa volta però con un nuovo ruolo. Niemiec infatti è appena entrato a fare parte dello staff di Czeslaw Lang e collaborerà attivamente con il Lang Team nell’organizzazione del Tour de Pologne - UCI World Tour.


“Sono entusiasta di questa nuova avventura. Il Tour de Pologne ha sempre avuto un fascino speciale per me, da ragazzino quando andavo a vedere la corsa facendo il tifo ai bordi della strada sognavo di essere un giorno tra quei campioni. Poi quel sogno è diventato realtà e la mia carriera mi ha regalato tante belle soddisfazioni. Però poi arriva il momento in cui bisogna saper smettere. In totale ho partecipato per 12 volte al Tour de Pologne, il primo è stato nel 2002. Impossibile non amare la corsa della propria nazione, ho tanti bei ricordi per esempio quando nel 2004 ho fatto terzo nella cronoscalata di Karpacz vincendo poi la maglia del migliore scalatore e poi il 2014 quando ho fatto 5° della classifca generale. Nel 2018 l’ho corso per l’ultima volta e nella 4a tappa ho anche avuto il privilegio di passare per Wilamowice, vicino a dove risiedo, e potermi fermare qualche secondo per salutare mia moglie, i miei figli e tutti i miei tifosi. Ho sempre avuto grande ammirazione per Czeslaw Lang, sia per quello che ha fatto da corridore che poi per il Tour de Pologne e il ciclismo polacco” dice Przemyslav Niemiec.

17 stagioni tra i professionisti, una carriera più che onorevole quella di Niemiec, classe 1980 nativo di Oswiecim. E’ stato un corridore sempre prezioso per i suoi capitani, ma che quando ha avuto l’occasione è anche riuscito a vincere bene, come dimostrano le 16 vittorie totali tra cui spiccano la tappa di Lagos de Covadonga alla Vuelta a Espana 2014, due tappe al Giro del Trentino, il campionato polacco 2009 e poi ancora la Route du Sud 2009 e il Tour de Slovenie 2005; da ricordare anche il quinto posto al Giro di Lombardia nel 2011 e il sesto nella generale al Giro d’Italia nel 2013. Przemyslav Niemiec ha affrontato tutta la sua carriera da professionista con formazioni di matrice italiana: Amore&Vita, Miche, Lampre e infine UAE Team Emirates.

“Con Niemiec così come con Kwiato, Majka, Bodnar, Marczynski e gli altri top rider polacchi del gruppo c’è un rapporto speciale di stima e amicizia. Niemiec con la sua carriera è un bell’esempio per tutti i giovani, lui ha contribuito tanto alla crescita del movimento ciclistico polacco e sono sicuro che la sua esperienza e la sua passione daranno un contributo importante per il Tour de Pologne. Su aspetti come l’organizzazione del percorso, le dinamiche della corsa, la sicurezza in gara, la gestione della logistica e molto altro l’occhio di un ex prof appena sceso dalla bicicletta diventa molto utile” spiega il direttore generale del TDP Czeslaw Lang.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024