CARAPAZ, IL PITTORE E UN MESSAGGIO UNIVERSALE

NEWS | 15/03/2019 | 07:25

Oggi racconto una storia da Libro Cuore. Una storia che ci porta lontano in Ecuador. Juna Andres Morla è un ragazzo che nasce alla periferia di Guayaquil e scopre presto una grande passione per la pittura: il suo talento è sorprendente, le tracce sulla tele lasciate dal pennello ricamano le opere che realizza ed espone in numerose mostre. E’ lui che per primo crede allo sviluppo del progetto I Colori per la Pace in Ecuador rendendone partecipe il Professor Edgar Erazo. Insieme daranno vita a una delle nostre Filiali più attive.


Nello stesso Paese ma migliaia di km a nord nasce Richard Carapaz. E’ figlio di una Regione difficile al confine con la Colombia, zona di traffici illeciti. La passione di Richard sono le due ruote. Corre, corre in quelle lunghe distese ecuadoriane. Riuscirà a trasformare la sua passione in professione per la vita diventando un campione di ciclismo nel suo Paese.


Migliaia di km a sud, nella metropoli di Guayaquil, Juna Andres si accorge di lui ritraendolo su una tela che espone con orgoglio patriotico. Gli piace immaginarselo mentre taglia vittorioso il traguardo indossando la maglia nazionale.

Nel frattempo Richard viene notato da squadre europee e si trasferisce nel vecchio Continente. Entrato nel circuito professionistico, nel 2018 si aggiudica una tappa del Giro d’Italia. E’ un successo sorprendente che inorgoglisce il suo Paese come scrive Juna Andres in un post.
Richard e Juna Andres non si conoscono, le loro vite sono parallele con un unico comune denominatore, l’Equador.
Il quadro di Juna Andres realizzato per Richard finisce a Sant’Anna di Stazzema, località teatro di uno dei più efferati crimini di guerra. A prenderlo in carico l’Associazione I Colori per la Pace a cui Juna Andres appartiene.

Il caso vuole che Richard corra per la Tirreno Adriatico la classica che parte dalla Versilia a due passi dal Sacrario di Sant’Anna. Ed è qui che il sottoscritto avvicina Carapaz facendo idealmente incontrare Juna Andres e Richard, l’artista e lo sportivo. E mentre consegno a Richard il lavoro di Juna Andres penso che forse il campione ecuadoriano non si chiama così per caso: Carapaz, cara Paz, cara Pace.

Antonio Giannelli, presidente Associazione I Colori per la Pace Onlus

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024