COPPI PER SEMPRE, UN CALEIDOSCOPIO DI EMOZIONI

LIBRI | 15/03/2019 | 07:52

Fausto Coppi, un “mito” del ciclismo – e non solo – è rappresentato in tutte le sue immagini ciclistiche, familiari e d’ambiente nella documentatissima pubblicazione, circa 550 pagine, con l’azzeccato titolo “COPPI per sempre”.
E’ una sorta di “opera omnia”, una “summa” del campionissimo di Castellania che è ricordato in questo 2019 in occasione della ricorrenza del centenario della nascita, visto in luce e controluce.


E’ firmato, a quattro mani, da Auro Bulbarelli – figura ben nota nel ciclismo, attuale direttore di Raisport – e dal versiliese Giampiero Petrucci, geologo nella vita ma appassionato, attento, instancabile ricercatore dei protagonisti del ciclismo, d’ogni ordine, epoca e grado, sia a livello nazionale, sia internazionale, che ha firmato varie, e sempre apprezzate e apprezzabili, pubblicazioni di carattere ciclistico storico e statistico.


l risultato finale del lungo lavoro certosino, accurato, paziente e d’intelligente passione, dalle fasi di ricerca e documentazione a più ampio raggio e alla successiva, difficile - talvolta dura e perfino “dolorosa” - selezione, condotto per anni dagli autori, ha coronato e premiato l’impegno profuso con la realizzazione di una pubblicazione che compendia, interpreta con sagacia, valorizza, testimonia e “fissa” con la gran messe d’immagini accompagnate da incisive didascalie – o “diciture”, come soleva dire il grande Mario Fossati - un sentimento di grande affetto e costante ricordo che sempre s’accompagna alla, purtroppo breve, troppo breve, vita del “campionissimo” per antonomasia e definizione.

La pubblicazione, curata anche in tutti i dettagli tecnici, con l’utilizzo per la stampa di un tipo di carta porosa che ottimizza la resa delle immagini proposte, sia in bianco nero, sia a colori, evitando riflessi o effetti di disturbo, è un continuo succedersi d’immagini conosciute e di “chicche” d’ogni tipo, pagina dopo pagina, proposte con impaginazione grafica piacevole e curata.

E’ un caleidoscopio rutilante, quasi una lunga sequenza cinematografica, da istituto Luce, anche con l’apporto del colore, che rappresenta, in sequenza cronologica e compiuta, con immagini e parole, tutto l’arco della vita del “grande airone” in sella e giù di sella.

La prefazione è di Eddy Merckx mentre è tratto da uno scritto di Gianni Brera un breve ma illuminante contributo di ricordo.

“COPPI per sempre”, edito da Gribaudo nel novembre 2018, è disponibile nelle librerie con la seconda edizione. La prima è andata esaurita in breve tempo.
Per ogni informazione: info@gribaudo.it www.gribaudo.it

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Un gran bel volume...
15 marzo 2019 11:03 canepari
Il sottotitolo di "Coppi per sempre" recita: “il più completo racconto per immagini mai realizzato sul Campionissimo”. Vero, sottoscrivo, confermo al 100%. Al suo confronto il datato e ricercato foto racconto/supplemento “Campione Inobliable”, marzo 1960 dello Sport Illustrato è roba da fotoromanzo di archeologia ciclistica. Il pur apprezzato e sentimentale “Il Nostro Coppi” edito a Tortona nel 2010 è “rudimentale”. Perfino un libro cult come “il Campionissimo”, 1967, di Vincenzo Ledonne nella sua completezza, è incompleto e infarcito di pressapochismi. Da ora in poi chi vorrà confrontarsi con il “dio Fausto” dovrà fare i conti con questo monumentale lavoro. E questo perché? Perché si tratta di un libro, come dicono bene gli autori nella postfazione, frutto di un lavoro di gruppo e di una missione di archeologia che ha portato al ritrovamento di reperti e documenti considerati perduti per sempre. Un ringraziamento, quindi va anche a chi, disinteressatamente, ha fornito ai due “registi” che hanno firmato l’opera, testimonianze e materiale esclusivo che l’amore per il Campionissimo ha conservato per decenni anche di generazione in generazione. Da Amedeo Marzaioli a Roberto Bergaglio, da Carmine Castellano a Giuseppe Figini, da Giordano Cioli a Marino Vigna, solo per citare i primi che mi vengono in mente.... D’altronde una massa di dati, fotogrammi e sensazioni simili non appartengono a chi le mette a disposizione, non appartengono agli autori che così autorevolmente le assemblano, ma appartengono a TUTTO IL POPOLO COPPIANO che vive e resiste nonostante l’ignoranza e la approssimativa avanzata dei social e di chi scrive a chiamata. Questo libro è il libro di tutti coloro che a distanza di tanti anni portano nel cuore l’immagine di un corridore, e di tutti coloro che, per impossibili verità anagrafiche, venerano il ritratto fantastico di un cavaliere biancoceleste che solca per sempre le sterminate praterie dei Campi Elisi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Fred Wright si prepara ad approdare al Q36.5 Pro Cycling Team con un contratto di tre anni. Il 26enne londinese porta esperienza e risultati di alto livello nelle classiche, il più recente è il suo nono posto nella Paris Roubaix...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024