IL VC BIANCHIN FESTEGGIA I SUOI PRIMI 50 ANNI

SOCIETA' | 07/03/2019 | 07:17
di Francesco Coppola

Nella gloriosa storia del Veloce Club Gianfranco Bianchin il 2019 rappresenta una pietra miliare in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni di attività. Una compagine sempre impegnata in prima fila nella promozione del ciclismo a 360 gradi che, nonostante l'età, continua ad essere un importante punto di riferimento, che è al passo con i tempi e non intende minimamente invecchiare.


Per festeggiare degnamente il mezzo secolo di vita il sodalizio presieduto da Stelio Pizzolato, che di recente è subentrato alla guida a Bonaventura Pizzolon, ha preparato una lunga ed interessante serie di appuntamenti che culminerà con l'organizzazione del classicissimo Trofeo Bianchin, la prestigiosa corsa riservata agli Elite agli Under, alla 50^ edizione e in programma a Ponzano Veneto (Treviso) domenica 22 settembre.


"Il Veloce Club Bianchin, nonostante i suoi 50 anni di storia, non vuole invecchiare - ha precisato Stefano Pizzolato - . Il nostro operato è incentrato su un programma che rappresenta un mixer di organizzazioni corse che con i suoi 40 iscritti si cimenta anche nelle varie gare riservate agli amatoriali. Per noi è un grande piacere ed onore collaborare con i vari gruppi del ciclismo, gli amici della bicicletta con interscambio di forze nell'organizzazione delle corse ma anche, grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale con la promozione nelle scuole. Siamo in prima fila anche quando si tratta di dedicare le attenzioni ad uno degli sport più belli e amati al mondo. Il motto a cui ci ispiriamo, così come lo è sempre stato per tutti i nostri predecessori, è sempre quello di 'essere più che apparire'".

"Le difficoltà generali, non solo economiche che tutti stiamo vivendo in questi anni - ha concluso il presidente - a volte ci scoraggiano ma ciò non toglie che ci proviamo sempre e con impegno a raggiungere gli obiettivi prefissati nella tradizione della nostra storia. Cinquant'anni di vita è un traguardo importante e bisogna onorarlo nel rispetto di tutti coloro che, in vari modi, hanno collaborato e collaborano senza alcune differenze. Tanto lavoro, tante preoccupazioni ma anche tante soddisfazioni. Noi amiamo lo sport, il ciclismo e il Veloce Club Bianchin".

La lunga serie delle attività e di collaborazione del sodalizio di Ponzano Veneto è iniziata il 27 gennaio scorso con la festa sociale e la cerimonia delle premiazioni dei protagonisti del 2018 e si concluderà dopo un centinaio di appuntamenti che compongono il calendario della provincia di Treviso, con la crono sociale finale stabilita il 29 settembre a Paderno di Ponzano.

Come è noto il Veloce Club è stato dedicato alla Memoria di Gianfranco Bianchin, il corridore professionista passista-scalatore nato a Nogare di Crocetta (Treviso) il 6 febbraio 1947 e deceduto tragicamente (pare per una congestione) in mare a Pescara il primo agosto del 1970 alla vigilia del Trofeo Matteotti. E' stato professionista nel 1969 e 1970 e ha difeso i colori della Griss 2000 e della Molteni. Tra le sue vittorie quelle al Giro della Toscana del 1970. Di rilievo i secondi piazzamenti centrati nel 1969 al Trofeo Cougnet, alla Coppa Sabatini e nel 1970 al Giro della Campania e al Gran Premio di Monaco. A loro vanno aggiunti anche i terzi posti conquistati nel 1969 alla Coppa Placci di Imola e al Gran Premio Campagnolo di Vicenza.

Il direttivo del Veloce Club Gianfranco Bianchin risulta così composto: Stelio Pizzolon (presidente); Andrea Massolin e Flavio Gasparetto (vicepresidenti); Antonella d'Incà, Nicola Bernardi e Sandro Bortoletto (segretari); Antonio Pizzolon, Guglielmo Rizzo, Isabella Toresan, Luigi Urdich e Stefano Zanatta (consiglieri).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024