IL VC BIANCHIN FESTEGGIA I SUOI PRIMI 50 ANNI

SOCIETA' | 07/03/2019 | 07:17
di Francesco Coppola

Nella gloriosa storia del Veloce Club Gianfranco Bianchin il 2019 rappresenta una pietra miliare in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni di attività. Una compagine sempre impegnata in prima fila nella promozione del ciclismo a 360 gradi che, nonostante l'età, continua ad essere un importante punto di riferimento, che è al passo con i tempi e non intende minimamente invecchiare.


Per festeggiare degnamente il mezzo secolo di vita il sodalizio presieduto da Stelio Pizzolato, che di recente è subentrato alla guida a Bonaventura Pizzolon, ha preparato una lunga ed interessante serie di appuntamenti che culminerà con l'organizzazione del classicissimo Trofeo Bianchin, la prestigiosa corsa riservata agli Elite agli Under, alla 50^ edizione e in programma a Ponzano Veneto (Treviso) domenica 22 settembre.


"Il Veloce Club Bianchin, nonostante i suoi 50 anni di storia, non vuole invecchiare - ha precisato Stefano Pizzolato - . Il nostro operato è incentrato su un programma che rappresenta un mixer di organizzazioni corse che con i suoi 40 iscritti si cimenta anche nelle varie gare riservate agli amatoriali. Per noi è un grande piacere ed onore collaborare con i vari gruppi del ciclismo, gli amici della bicicletta con interscambio di forze nell'organizzazione delle corse ma anche, grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale con la promozione nelle scuole. Siamo in prima fila anche quando si tratta di dedicare le attenzioni ad uno degli sport più belli e amati al mondo. Il motto a cui ci ispiriamo, così come lo è sempre stato per tutti i nostri predecessori, è sempre quello di 'essere più che apparire'".

"Le difficoltà generali, non solo economiche che tutti stiamo vivendo in questi anni - ha concluso il presidente - a volte ci scoraggiano ma ciò non toglie che ci proviamo sempre e con impegno a raggiungere gli obiettivi prefissati nella tradizione della nostra storia. Cinquant'anni di vita è un traguardo importante e bisogna onorarlo nel rispetto di tutti coloro che, in vari modi, hanno collaborato e collaborano senza alcune differenze. Tanto lavoro, tante preoccupazioni ma anche tante soddisfazioni. Noi amiamo lo sport, il ciclismo e il Veloce Club Bianchin".

La lunga serie delle attività e di collaborazione del sodalizio di Ponzano Veneto è iniziata il 27 gennaio scorso con la festa sociale e la cerimonia delle premiazioni dei protagonisti del 2018 e si concluderà dopo un centinaio di appuntamenti che compongono il calendario della provincia di Treviso, con la crono sociale finale stabilita il 29 settembre a Paderno di Ponzano.

Come è noto il Veloce Club è stato dedicato alla Memoria di Gianfranco Bianchin, il corridore professionista passista-scalatore nato a Nogare di Crocetta (Treviso) il 6 febbraio 1947 e deceduto tragicamente (pare per una congestione) in mare a Pescara il primo agosto del 1970 alla vigilia del Trofeo Matteotti. E' stato professionista nel 1969 e 1970 e ha difeso i colori della Griss 2000 e della Molteni. Tra le sue vittorie quelle al Giro della Toscana del 1970. Di rilievo i secondi piazzamenti centrati nel 1969 al Trofeo Cougnet, alla Coppa Sabatini e nel 1970 al Giro della Campania e al Gran Premio di Monaco. A loro vanno aggiunti anche i terzi posti conquistati nel 1969 alla Coppa Placci di Imola e al Gran Premio Campagnolo di Vicenza.

Il direttivo del Veloce Club Gianfranco Bianchin risulta così composto: Stelio Pizzolon (presidente); Andrea Massolin e Flavio Gasparetto (vicepresidenti); Antonella d'Incà, Nicola Bernardi e Sandro Bortoletto (segretari); Antonio Pizzolon, Guglielmo Rizzo, Isabella Toresan, Luigi Urdich e Stefano Zanatta (consiglieri).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024