BASILICATA, PREMIATI A MATERA I CAMPIONI DEL 2018

PREMI | 06/03/2019 | 07:22

In una Matera già al centro dell’attenzione di tutto il mondo come “Capitale Europea della Cultura 2019”, si è svolta la festa del ciclismo lucano presso il Palazzo della Provincia. In rassegna tutta l’attività svolta nella stagione 2018 rendendo omaggio ai protagonisti che hanno portato agli onori delle cronache il ciclismo in Basilicata e fuori regione in tutte le discipline delle due ruote: strada, pista, ciclocross, mountain bike, attività giovanile ed amatoriale.


Il momento più importante della stagione passata è stato l’assegnazione da parte del Consiglio Federale del Meeting Nazionale dei Giovanissimi FCI che ha prodotto un effetto positivo per il ciclismo regionale della Basilicata che si appresta ad ospitare tra il 20 e il 23 giugno di quest’anno uno degli eventi ciclistici giovanili di massa che genera un notevole indotto tra bambini, partecipanti, famiglie, accompagnatori e addetti ai lavori con il coinvolgimento di importanti entità a livello istituzionale come la Regione Basilicata, la Fondazione Matera-Basilicata 2019, l’APT Basilicata, la Provincia e il Comune di Matera, il Comune di Bernalda e la Direzione Generale Musei-Polo Museale Regionale della Basilicata con il coordinamento sul piano tecnico ed organizzativo delle società del territorio, in primis la Re-Cycling Bernalda e il Ciclo Team Matera Sassi.


Domenico Pozzovivo sarà il testimonial ed anche il personaggio di richiamo del prossimo Meeting (Matera e Metaponto le città coinvolte) non solo come punto di arrivo e di riferimento per le future generazioni di atleti ma anche come valore aggiunto a una regione che riesce ad esprimere meglio le proprie capacità nel ciclismo agli occhi del movimento nazionale e a tutti i settori grazie agli atleti, ai tecnici e ai dirigenti con il loro impegno quotidiano e la passione in una realtà di dimensione limitata sotto l’aspetto geografico.

Il connubio tra i giovani e la pratica sportiva ha sempre dato risalto all’attività ciclistica in Basilicata come sottolineato dai vari interventi di Roberto Cifarelli (assessore allo sport della Regione Basilicata), Salvatore Adduce (presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019), Daniela Isetti (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Leopoldo Desiderio (presidente regionale Coni Basilicata) e Carmine Acquasanta (delegato regionale FCI Basilicata), con la presenza di Giovanni Pernetti (presidente del comitato provinciale FCI Potenza), Giuseppe Lombardi (delegato provinciale FCI Matera) e di tutti i membri delle strutture tecniche delle varie discipline in seno alla delegazione regionale ciclistica lucana.

Altro momento saliente è stato dedicato alla consegna della Benemerenza Federale al “merito del ciclismo” a Vincenzo Iacovino, personaggio di spicco del ciclismo lucano ma anche parte attiva di un movimento al quale ha dedicato oltre 60 anni della propria vita come dirigente per amore di questo sport e nel segno della valorizzazione dei giovani.

ELENCO DEI PREMIATI 2018

Trofeo Coni (finale nazionale a Rimini): (atleti), Gianni Sacco (accompagnatore rappresentativa giovanile lucana).

Miglior atleta regionale Meeting Giovanissimi 2018 Andalo: Fabrizio Laino.

Docente regionale, istruttore e coordinatore corsi: Emilio Infantino.

Docente regionale: Giacomo Bochicchio.

Istruttore: Domenico Chiarelli.

Docenti regionali giudici di gara: Vincenzo Pernetti e Beatrice De Rosa.

Società giovanissimi campionato regionale FCI Basilicata: Team Bykers Viggiano, Cicloteam Valnoce, Motostaffette Potenza, Team Bikecenter Potenza, Asd Maremonti, Ciclo Team Matera Sassi e Re-Cycling Bernalda.

Giovanissimi: Vincenzo Machiella, Giuseppe Manicone, Giuseppe Rotondaro (G1), Filippo Rizzi, (G2), Alessandra Lauria, Francesca Faraco, Marzia Falcone, Riccardo Iacovino, Francesco Pace (G3), Carla Sofia Fornarini, Alessandra Supino, Vitale Maggi, Antonio Giovanni Carlomagno, Lorenzo Vigliarolo (G4), Alessandro Romaniello, Giuseppe Forastiero, Emanuele Iacovino (G5), Carmine Lauria, Fabrizio Laino e Luca Laguardia (G6).

Campioni regionali strada: Francesco Rosario Giampietro (esordienti secondo anno), Denise Falabella (donne esordienti), Giulio Adduci (allievi), Riccardo Cantisani (master junior), Michele Martino (élite sport), Domenico Cantisani (master 1), Domenico Trotta (master 2), Nicola Mileo (master 3), Leonardo Laguardia (master 4), Nicola Cifarelli (master 5), Francesco Ferraiuoli (master 6), Nicolangelo Faraco (master 7), Egidio Viggiano (master 8), e Maria Martino (donne master).

Campioni regionali ciclocross: Biagio Di Lascio (esordienti), Denise Falabella (esordienti donne), Francesco Giampietro (allievi primo anno), Antonio Cairo (allievi secondo anno), Chiara Mazziotta (donne allieve), Alessandro Verre (juniores), Antonietta Fortunato (juniores donne), Alessandro Susco (under 23), Ilenia Matilde Fulgido (under 23 donne), Antonio Lavieri (élite), Michele Martino (élite sport), Stanislao Cofano (master 1), Angel Lisandro Callà (master 3), Leonardo Laguardia (master 4), Pasquale Marino (master 6), Tommaso Barbaro (master 7) ed Eleonora Cristina Valluzzi (donne master).

Campioni regionali pista: Biagio Di Lascio (esordienti), Aurora Immacolata Falabella (esordienti donne primo anno), Gabriele Contini (allievi), Giulio Adduci (juniores) e Alessia Gaudioso (élite donne).

Campioni regionali mtb cross country: Gabriel Mileo (esordienti), Aurora Immacolata Falabella (esordienti donne primo anno), Denise Falabella (esordienti donne secondo anno), Alessio Ponzio (allievi primo anno), Mattia Maria Varalla (allievi secondo anno), Chiara Mazziotta (allieve donne), Giuseppe Ponzio (juniores), Antonio Lavieri (élite), Ilenia Matilde Fulgido (élite donne), Michele Martino (élite sport), Michele Guarnaccio (master 1), Vincenzo D’Agrosa (master 2), Nicola Mileo (master 3), Nicola Florenzano (master 4), Pasquale Marino (master 6) ed Eleonora Cristina Valluzzi (donne master).

Campioni regionali mtb marathon: Domenico Chiarelli (élite), Michele Martino (élite sport), Michele Guarnaccio (master 1), Vincenzo D’Agrosa (master 2), Nicola Mileo (master 3), Giuseppe Paschino (master 4), Girolamo Vitale (master 5), Francesco Ferraiuoli (master 6) e Patrizia Tropiano (donne master).

Campionato Nazionale Dipendenti Enel: Francesco Ferraiuoli (master 6) ed Egidio Viggiano (master 8).

Campionato Italiano Giudici di Gara: Antonio Sammartino (secondo categoria B), Giovanni Laino (secondo categoria C) e Domenico Lamboglia (terzo categoria G).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024