BASILICATA, PREMIATI A MATERA I CAMPIONI DEL 2018

PREMI | 06/03/2019 | 07:22

In una Matera già al centro dell’attenzione di tutto il mondo come “Capitale Europea della Cultura 2019”, si è svolta la festa del ciclismo lucano presso il Palazzo della Provincia. In rassegna tutta l’attività svolta nella stagione 2018 rendendo omaggio ai protagonisti che hanno portato agli onori delle cronache il ciclismo in Basilicata e fuori regione in tutte le discipline delle due ruote: strada, pista, ciclocross, mountain bike, attività giovanile ed amatoriale.


Il momento più importante della stagione passata è stato l’assegnazione da parte del Consiglio Federale del Meeting Nazionale dei Giovanissimi FCI che ha prodotto un effetto positivo per il ciclismo regionale della Basilicata che si appresta ad ospitare tra il 20 e il 23 giugno di quest’anno uno degli eventi ciclistici giovanili di massa che genera un notevole indotto tra bambini, partecipanti, famiglie, accompagnatori e addetti ai lavori con il coinvolgimento di importanti entità a livello istituzionale come la Regione Basilicata, la Fondazione Matera-Basilicata 2019, l’APT Basilicata, la Provincia e il Comune di Matera, il Comune di Bernalda e la Direzione Generale Musei-Polo Museale Regionale della Basilicata con il coordinamento sul piano tecnico ed organizzativo delle società del territorio, in primis la Re-Cycling Bernalda e il Ciclo Team Matera Sassi.


Domenico Pozzovivo sarà il testimonial ed anche il personaggio di richiamo del prossimo Meeting (Matera e Metaponto le città coinvolte) non solo come punto di arrivo e di riferimento per le future generazioni di atleti ma anche come valore aggiunto a una regione che riesce ad esprimere meglio le proprie capacità nel ciclismo agli occhi del movimento nazionale e a tutti i settori grazie agli atleti, ai tecnici e ai dirigenti con il loro impegno quotidiano e la passione in una realtà di dimensione limitata sotto l’aspetto geografico.

Il connubio tra i giovani e la pratica sportiva ha sempre dato risalto all’attività ciclistica in Basilicata come sottolineato dai vari interventi di Roberto Cifarelli (assessore allo sport della Regione Basilicata), Salvatore Adduce (presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019), Daniela Isetti (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Leopoldo Desiderio (presidente regionale Coni Basilicata) e Carmine Acquasanta (delegato regionale FCI Basilicata), con la presenza di Giovanni Pernetti (presidente del comitato provinciale FCI Potenza), Giuseppe Lombardi (delegato provinciale FCI Matera) e di tutti i membri delle strutture tecniche delle varie discipline in seno alla delegazione regionale ciclistica lucana.

Altro momento saliente è stato dedicato alla consegna della Benemerenza Federale al “merito del ciclismo” a Vincenzo Iacovino, personaggio di spicco del ciclismo lucano ma anche parte attiva di un movimento al quale ha dedicato oltre 60 anni della propria vita come dirigente per amore di questo sport e nel segno della valorizzazione dei giovani.

ELENCO DEI PREMIATI 2018

Trofeo Coni (finale nazionale a Rimini): (atleti), Gianni Sacco (accompagnatore rappresentativa giovanile lucana).

Miglior atleta regionale Meeting Giovanissimi 2018 Andalo: Fabrizio Laino.

Docente regionale, istruttore e coordinatore corsi: Emilio Infantino.

Docente regionale: Giacomo Bochicchio.

Istruttore: Domenico Chiarelli.

Docenti regionali giudici di gara: Vincenzo Pernetti e Beatrice De Rosa.

Società giovanissimi campionato regionale FCI Basilicata: Team Bykers Viggiano, Cicloteam Valnoce, Motostaffette Potenza, Team Bikecenter Potenza, Asd Maremonti, Ciclo Team Matera Sassi e Re-Cycling Bernalda.

Giovanissimi: Vincenzo Machiella, Giuseppe Manicone, Giuseppe Rotondaro (G1), Filippo Rizzi, (G2), Alessandra Lauria, Francesca Faraco, Marzia Falcone, Riccardo Iacovino, Francesco Pace (G3), Carla Sofia Fornarini, Alessandra Supino, Vitale Maggi, Antonio Giovanni Carlomagno, Lorenzo Vigliarolo (G4), Alessandro Romaniello, Giuseppe Forastiero, Emanuele Iacovino (G5), Carmine Lauria, Fabrizio Laino e Luca Laguardia (G6).

Campioni regionali strada: Francesco Rosario Giampietro (esordienti secondo anno), Denise Falabella (donne esordienti), Giulio Adduci (allievi), Riccardo Cantisani (master junior), Michele Martino (élite sport), Domenico Cantisani (master 1), Domenico Trotta (master 2), Nicola Mileo (master 3), Leonardo Laguardia (master 4), Nicola Cifarelli (master 5), Francesco Ferraiuoli (master 6), Nicolangelo Faraco (master 7), Egidio Viggiano (master 8), e Maria Martino (donne master).

Campioni regionali ciclocross: Biagio Di Lascio (esordienti), Denise Falabella (esordienti donne), Francesco Giampietro (allievi primo anno), Antonio Cairo (allievi secondo anno), Chiara Mazziotta (donne allieve), Alessandro Verre (juniores), Antonietta Fortunato (juniores donne), Alessandro Susco (under 23), Ilenia Matilde Fulgido (under 23 donne), Antonio Lavieri (élite), Michele Martino (élite sport), Stanislao Cofano (master 1), Angel Lisandro Callà (master 3), Leonardo Laguardia (master 4), Pasquale Marino (master 6), Tommaso Barbaro (master 7) ed Eleonora Cristina Valluzzi (donne master).

Campioni regionali pista: Biagio Di Lascio (esordienti), Aurora Immacolata Falabella (esordienti donne primo anno), Gabriele Contini (allievi), Giulio Adduci (juniores) e Alessia Gaudioso (élite donne).

Campioni regionali mtb cross country: Gabriel Mileo (esordienti), Aurora Immacolata Falabella (esordienti donne primo anno), Denise Falabella (esordienti donne secondo anno), Alessio Ponzio (allievi primo anno), Mattia Maria Varalla (allievi secondo anno), Chiara Mazziotta (allieve donne), Giuseppe Ponzio (juniores), Antonio Lavieri (élite), Ilenia Matilde Fulgido (élite donne), Michele Martino (élite sport), Michele Guarnaccio (master 1), Vincenzo D’Agrosa (master 2), Nicola Mileo (master 3), Nicola Florenzano (master 4), Pasquale Marino (master 6) ed Eleonora Cristina Valluzzi (donne master).

Campioni regionali mtb marathon: Domenico Chiarelli (élite), Michele Martino (élite sport), Michele Guarnaccio (master 1), Vincenzo D’Agrosa (master 2), Nicola Mileo (master 3), Giuseppe Paschino (master 4), Girolamo Vitale (master 5), Francesco Ferraiuoli (master 6) e Patrizia Tropiano (donne master).

Campionato Nazionale Dipendenti Enel: Francesco Ferraiuoli (master 6) ed Egidio Viggiano (master 8).

Campionato Italiano Giudici di Gara: Antonio Sammartino (secondo categoria B), Giovanni Laino (secondo categoria C) e Domenico Lamboglia (terzo categoria G).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024