BARDIANI CSF, ARRIVA UN DOPPIO IMPEGNO IN CROAZIA

PROFESSIONISTI | 04/03/2019 | 15:26

La Bardiani-CSF inaugura il secondo mese di gare con una trasferta in Croazia. Due corse in linea nei programmi del #GreenTeam, entrambe nella penisola istriana: Umag Trophy (6 marzo) di 161 km e Porec Trophy (9 marzo) di 156 km.


Le due corse si snodano su un circuito misto. Meno esigente la gara di Umag, più insidiosa quella di Porec, entrambe con un arrivo favorevole (sulla carta) alle ruote veloci.


La Bardiani-CSF sarà al via con ben quattro velocisti per centrare il bersaglio grosso: Andrea Guardini, Paolo Simion, Michael Bresciani e Marco Maronese. Al loro fianco due solidi passisti come Mirco Maestri e Alessandro Pessot.

“Il primo obiettivo è gestire la corsa, non farsi sorprendere e tenere la fuga di giornata sotto controllo” ha affermato il diesse Mirko Rossato. “Il secondo è mettere i nostri velocisti nelle migliori condizioni per vincere. Guardini, Simion, Bresciani e Maronese hanno tutti uno spunto molto veloce ma caratteristiche diverse. Avere più alternative da sfruttare è un vantaggio, ma serviranno idee chiare e sangue freddo per non perdere il momento giusto”.

UMAG TROPHY - CROAZIA (UCI 1.2)
PORECT TROHY - CROAZIA (UCI 1.2)

Michael Bresciani (1994) - velocista
Andrea Guardini (1989) - velocista
Mirco Maestri (1991) - passista
Marco Maronese (1994) - velocista
Alessandro Pessot (1995) - passista
Paolo Simion (1992) - velocista

DS: Mirko Rossato

English version

#GreenTeam to attend the road races on March 6 and 9
Bardiani-CSF introduces its second month of competitions with a trip to Croatia. Two road races the #GreenTeam programs, both in the Istrian peninsula: Umag Trophy (6 March) of 161 km and Porec Trophy (9 March) of 156 km.

The two events will be on raced on mixed circuit. Less demanding the Umag race, more insidious the one in Porec, but both with a favorable arrival (on paper) to fast wheels.

Bardiani-CSF will be at the start with four sprinters to hit the big target: Andrea Guardini, Paolo Simion, Michael Bresciani and Marco Maronese. At their side two solid rouleurs like Mirco Maestri and Alessandro Pessot.

"The first goal is to manage the race, not to be surprised and keep the day's breakaway under control," said team director Mirko Rossato. "The second is to put our sprinters in the best conditions to win. Guardini, Simion, Bresciani and Maronese are all very fast but have different characteristics. Having more alternatives to exploit is an advantage, but we’ll need clear ideas and cold blood do not miss the right moment “.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024