BARDIANI CSF, ARRIVA UN DOPPIO IMPEGNO IN CROAZIA

PROFESSIONISTI | 04/03/2019 | 15:26

La Bardiani-CSF inaugura il secondo mese di gare con una trasferta in Croazia. Due corse in linea nei programmi del #GreenTeam, entrambe nella penisola istriana: Umag Trophy (6 marzo) di 161 km e Porec Trophy (9 marzo) di 156 km.


Le due corse si snodano su un circuito misto. Meno esigente la gara di Umag, più insidiosa quella di Porec, entrambe con un arrivo favorevole (sulla carta) alle ruote veloci.


La Bardiani-CSF sarà al via con ben quattro velocisti per centrare il bersaglio grosso: Andrea Guardini, Paolo Simion, Michael Bresciani e Marco Maronese. Al loro fianco due solidi passisti come Mirco Maestri e Alessandro Pessot.

“Il primo obiettivo è gestire la corsa, non farsi sorprendere e tenere la fuga di giornata sotto controllo” ha affermato il diesse Mirko Rossato. “Il secondo è mettere i nostri velocisti nelle migliori condizioni per vincere. Guardini, Simion, Bresciani e Maronese hanno tutti uno spunto molto veloce ma caratteristiche diverse. Avere più alternative da sfruttare è un vantaggio, ma serviranno idee chiare e sangue freddo per non perdere il momento giusto”.

UMAG TROPHY - CROAZIA (UCI 1.2)
PORECT TROHY - CROAZIA (UCI 1.2)

Michael Bresciani (1994) - velocista
Andrea Guardini (1989) - velocista
Mirco Maestri (1991) - passista
Marco Maronese (1994) - velocista
Alessandro Pessot (1995) - passista
Paolo Simion (1992) - velocista

DS: Mirko Rossato

English version

#GreenTeam to attend the road races on March 6 and 9
Bardiani-CSF introduces its second month of competitions with a trip to Croatia. Two road races the #GreenTeam programs, both in the Istrian peninsula: Umag Trophy (6 March) of 161 km and Porec Trophy (9 March) of 156 km.

The two events will be on raced on mixed circuit. Less demanding the Umag race, more insidious the one in Porec, but both with a favorable arrival (on paper) to fast wheels.

Bardiani-CSF will be at the start with four sprinters to hit the big target: Andrea Guardini, Paolo Simion, Michael Bresciani and Marco Maronese. At their side two solid rouleurs like Mirco Maestri and Alessandro Pessot.

"The first goal is to manage the race, not to be surprised and keep the day's breakaway under control," said team director Mirko Rossato. "The second is to put our sprinters in the best conditions to win. Guardini, Simion, Bresciani and Maronese are all very fast but have different characteristics. Having more alternatives to exploit is an advantage, but we’ll need clear ideas and cold blood do not miss the right moment “.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024