BARDIANI CSF, ARRIVA UN DOPPIO IMPEGNO IN CROAZIA

PROFESSIONISTI | 04/03/2019 | 15:26

La Bardiani-CSF inaugura il secondo mese di gare con una trasferta in Croazia. Due corse in linea nei programmi del #GreenTeam, entrambe nella penisola istriana: Umag Trophy (6 marzo) di 161 km e Porec Trophy (9 marzo) di 156 km.


Le due corse si snodano su un circuito misto. Meno esigente la gara di Umag, più insidiosa quella di Porec, entrambe con un arrivo favorevole (sulla carta) alle ruote veloci.


La Bardiani-CSF sarà al via con ben quattro velocisti per centrare il bersaglio grosso: Andrea Guardini, Paolo Simion, Michael Bresciani e Marco Maronese. Al loro fianco due solidi passisti come Mirco Maestri e Alessandro Pessot.

“Il primo obiettivo è gestire la corsa, non farsi sorprendere e tenere la fuga di giornata sotto controllo” ha affermato il diesse Mirko Rossato. “Il secondo è mettere i nostri velocisti nelle migliori condizioni per vincere. Guardini, Simion, Bresciani e Maronese hanno tutti uno spunto molto veloce ma caratteristiche diverse. Avere più alternative da sfruttare è un vantaggio, ma serviranno idee chiare e sangue freddo per non perdere il momento giusto”.

UMAG TROPHY - CROAZIA (UCI 1.2)
PORECT TROHY - CROAZIA (UCI 1.2)

Michael Bresciani (1994) - velocista
Andrea Guardini (1989) - velocista
Mirco Maestri (1991) - passista
Marco Maronese (1994) - velocista
Alessandro Pessot (1995) - passista
Paolo Simion (1992) - velocista

DS: Mirko Rossato

English version

#GreenTeam to attend the road races on March 6 and 9
Bardiani-CSF introduces its second month of competitions with a trip to Croatia. Two road races the #GreenTeam programs, both in the Istrian peninsula: Umag Trophy (6 March) of 161 km and Porec Trophy (9 March) of 156 km.

The two events will be on raced on mixed circuit. Less demanding the Umag race, more insidious the one in Porec, but both with a favorable arrival (on paper) to fast wheels.

Bardiani-CSF will be at the start with four sprinters to hit the big target: Andrea Guardini, Paolo Simion, Michael Bresciani and Marco Maronese. At their side two solid rouleurs like Mirco Maestri and Alessandro Pessot.

"The first goal is to manage the race, not to be surprised and keep the day's breakaway under control," said team director Mirko Rossato. "The second is to put our sprinters in the best conditions to win. Guardini, Simion, Bresciani and Maronese are all very fast but have different characteristics. Having more alternatives to exploit is an advantage, but we’ll need clear ideas and cold blood do not miss the right moment “.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024