RONCO MAURIGI. SVELATO IL TEAM NELL'ANNO DEL 50esimo ANNIVERSARIO

SOCIETA' | 04/03/2019 | 09:13

Una cerimonia di presentazione in grande stile che ha ribadito la competenza e la professionalità del gruppo sportivo Ronco Maurigi Delio Gallina che quest'anno festeggia il 50 anniversario di fondazione della società. La squadra bresciana si appresta quindi ad affrontare una nuova stagione, con i presupposti e la passione di far crescere i propri giovani con i valori dello sport.

Tre categorie, 40 corridori, uno staff tecnico di persone esperte e affidabili, una dirigenza di valore e di grandi appassionati, un apparato organizzativo di qualità. Questi i numeri della Ronco Maurigi Delio Gallina per la stagione 2019 che scatterà il 31 marzo con le prime gare riservate agli Esordienti e agli Allievi.

Anche quest'anno il team metterà a disposizione di atleti e appassionati cinque manifestazioni nel calendario regionale della Lombardia. Un impegno che prosegue negli anni e che dimostra una volta di più come il GS Ronco Maurigi Delio Gallina sia vicino alle esigenze dei giovani
Queste le gare: 24 marzo Trofeo Comune di Gussago Juniores; 4 maggio Trofeo Contea di Ronco per Giovanissimi; 5 maggio a Ronco Strade Bianche della Contea per Allievi; 5 maggio Trofeo Maurigi a Ronco per Esordienti; 19 maggio a Ome Trofeo Ernesto Bono sempre per Esordienti.
 


ORGANIGRAMMA SOCIETA'
Presidente:
Rolando Braghini
Presidente Onorario: Alessandro Braghini
Vice Presidente: Fabio Zanardini
Segretaria: Liviana Rossini
Cassiera: Milena Braghini
Consiglieri: Giovanni Aquila, Angelo Bonometti, Cristian Bonfadelli, Omar Braghini, Claudio Codenotti, Kotiano Codenotti, Angelo Corini, Roberto Duina, Bruno Gozio, Giovanni Mombelli, Giorgio Reccagni, Fabio Rossini, Alessandro Rosola, Diego Tetoldini, Giuseppe Vezzoli
Soci di società: Guido Bontempi, Simone Braghini, Andrea Codenotti, Marino Codenotti, Samuele Codenotti, Nicola Gozio, Sergio Perani, Franco Facchetti


SQUADRE 2019
ALLIEVI:
Riccardo Perani, Matteo Gozio, Francesco Guerini, Gianluca Cabassi, Luca Furlan, Mattia Reccagni, Emanuele Rossini, Giuseppe Aquila, Simone Pioselli, Cristian Basana, Lorenzo Arici. Direttori sportivi: Claudio Codenotti e Fabio Zanardini.

ESORDIENTI: Leonardo Arici, Cristian Bonini, Luca Braghini, Pietro Tetoldini, Daniele Bono, Simone Codenotti, Roberto Camplani, Alessandro Martinelli, Fabrizio Pastori, Andrea Zanini, Edoardo Zafferri. Direttore sportivo: Angelo Corini.

GIOVANISSIMI: Enrico Bonfadelli, Giulio Franceschini, Davide Bonera, Bruno Braghini, Nicolò Carpella, Fabio Zuccotti, Pietro Bonini, Marco Martina, Edoardo Gianotti, Margherita Putelli, Marco Tura, Davide Minelli, Andrea Lanciani, Morris Mondini, Andrea Tetoldini, Nicholas Reccagni, Kevin Marzi, Leonardo Orizio. Direttore sportivo: Cristian Bonfadelli.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024