LA PISTA, SPLENDIDA MAESTRA DI CICLISMO

LETTERA APERTA | 04/03/2019 | 07:43
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


per chi, come il sottoscritto, i primi "anta" li ha passati da un pezzo, dire PISTA è una sorta di nostalgico - ma non patetico! - catapultarsi nel passato. Ho avuto la fortuna ed il privilegio, sì proprio così, di gareggiare... illo tempore su quella magica PISTA del Palasport di Milano (la cui miserevole fine ancora mi fa frullare gli zebedei) , insieme a veri e propri MAESTRI e GALANTUOMINI, oltre che Campioni degli "anelli del pedale". Senza far torto ad alcuno, due nomi hanno ancora un posto d'onore nella mia memoria e nel cuore: Mauro ORLATI e Giordano TURRINI. Forse (e purtroppo) sconosciuti alle giovani leve , ma indimenticabili per coloro - e grazie a Dio non sono pochi - che hanno sempre creduto, ed ancor più oggi credono che... "PISTA CICLISMUS MAGISTRA EST".  Mi si perdonerà il pacchiano latinorum ed il grossolano accostamento di una disciplina sportiva alla STORIA, ma non ho riserve o timori a ribadire ciò che credo e penso: potrai essere un ottimo Corridore anche senza aver mai... annusato il profumo della Pista, ma se l'avrai avuta come Compagna , Amica e, prima di tutto, Maestra, sicuramente non smetterai mai di dirle GRAZIE .


Scusandomi anticipatamente per le omissioni meramente colpose e non intenzionali, a mo' d'esempio e senza catalogarne vittorie ed onori, ancora qualche nome di CICLISTI-CAMPIONI  che hanno avuto qualcosina a che fare con la PISTA: dal divino FAUSTO (ma l'Airone ha dispiegato ovunque le sue immense ali!), ai più vicini a noi "terreni" ANQUETIL e BALDINI, RIVIERE e SERCU, GIMONDI e MERCKX, SARONNI e MOSER, MARTINELLO e FREIRE, la scuola Australiana che occuperebbe un lungo elenco, il fuoriclasse inglese dell'inseguimento WIGGINS, inventatosi poi uomo da Tour de France, fino agli attualissimi GAVIRIA e ai nostri Olimpionici ed Iridati  VIVIANI e GANNA. Facendo indegnamente il verso al buon Maestro Manzi (chi ha qualche capello bianco lo ricorderà)... NON E' MAI TROPPO TARDI per riaffermare l'insostituibile funzione tecnica e sportiva della PISTA, per molti anni un 'EVIDENZA impropriamente ed irragionevolmente negata!

Vedere ora, finalmente, che il FUTURO dell'amato CICLISMO viene accostato ANCHE alla nascita di nuovi e magnifici VELODROMI, addirittura in Paesi ciclisticamente di ben recente cultura (eh sì, lo SPORT è pure questo!) e, seppur faticosamente per un'odiosa e perenne asfissiante burocrazia, anche in una tradizionale culla del pedale com'è l'Italia, è il riconoscimento, tardivo ma oltremodo gratificante, di quanto la PISTA abbia significato e tuttora sia vitale per il CICLISMO.

Ecco, adesso ci sta tutta: La STORIA è MAESTRA di VITA, come la PISTA è MAESTRA di CICLISMO.

Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO!
4 marzo 2019 11:42 pietrogiuliani
Come sempre l'avv. Alessi non sbaglia un colpo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024