ACCPI, JOVANOTTI TESTIMONIAL PER LA SICUREZZA DEI CICLISTI

SOCIETA' | 01/03/2019 | 16:20

Pedalare con gli amici è stupendo, farlo in sicurezza è un sogno che vogliamo diventi realtà. Lo desidera anche Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, che usa di frequente la sua due ruote per farsi venire nuove idee, viaggiare e mantenersi in forma in vista dei concerti.


«La bicicletta è un mezzo meraviglioso. Usarla è un bene per noi e anche per chi non l'adopera, per la nostra salute, il pianeta, l'ambiente, insomma per tutti» commenta in un video postato sui suoi seguitissimi canali social, nel quale il corridore professionista Daniele Bennati gli monta le luci anteriore e posteriore sulla sua bici.


#LuciAcceseAncheDiGiorno è il motto che spinge i due amici in sella, che  sensibilizzano chi pedala a farlo in sicurezza e chi è al volante ad avere attenzione e rispetto per gli utenti più deboli della strada.

«Ieri mattina mi sono incontrato lungo la statale che unisce Cortona a Castiglion Fiorentino con il grande campione Daniele Bennati che vive e si allena in zona. Ho girato questo video nel quale lui mi regala un piccolo kit luminoso che aumenta il livello di sicurezza dei ciclisti rendendoci più visibili soprattutto di giorno. Aderisco molto volentieri alla campagna promossa da Marco Scarponi (fratello di Michele) e da tutto il mondo dei ciclisti professionisti, appassionati, amatori, dilettanti e insomma tutti quelli che usano questo magico mezzo a due ruote. Questa lucina è poca cosa ma può essere utile, sopratutto è utile che ognuno, automobilista e ciclista, rispetti lo spazio della strada dove sta viaggiando e faccia attenzione sempre, senza mandare sms o parlare al telefono alla guida o cazzate di questo tipo, che sono pericolosissime. E anche i ciclisti, quando siete insieme mai affiancati per parlare ma sempre in fila, è importante rispettare gli spazi nelle strade in cui devono convivere bici e auto».

Per rendere le strade d'Italia più sicure per tutti gli utenti, in particolare i più fragili in sella a una bicicletta, compreso il celebre cantante e il suo amico che si allena ogni giorno per lavoro, l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani con Fondazione Michele Scarponi e Marina Romoli Onlus vi invita a sottoscrivere la petizione #SiamoSullaStessaStrada: change.org/SiamoSullaStessaStrada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024