MONDIALI, L'ITALIA DI VILLA E SALVOLDI PUNTA IN ALTO

PISTA | 26/02/2019 | 13:34
di Paolo Broggi

L’Italia parte alla conquista del mondo: scattano domani in Polonia, sul velodromo di Pruszkow, i campionati mondiali della pista. E pur priva del suo “lider maximo” Elia Viviani, impegnato in questi giorni sulle strade nel deserto dell’UAE Tour, la spedizione azzurra si presenta all’appuntamento iridato con giustificate ambizioni.


2018. Lo scorso anno ad Apeldoorn la Nazionale Italiana raccolse un bottino di sei medaglie: oro con Ganna nell’inseguimento, argento con Scartezzini nello scratch, poi i bronzi di Consonni nell’omnium, dei due quartetti dell’inseguimento e della coppia Paternoster-Confalonieri nella madison.


I RAGAZZI DEL CT VILLA. «Abbiamo fatto tanto lavoro anche senza Montichiari, ci abbiamo messo proprio il cuore, viaggiando tutto l’inverno verso Grenchen, in Svizzera. Abbiamo cercato di preparare nel migliore dei modi un appuntamento importante, perché con il mondiale termina il primo anno di qualificazione olimpica e al momento siamo primi. Per il quartetto, oggi pomeriggio faremo le prove generali con Ganna, Lamon, Bertazzo e Plebani anche perché Consonni è arrivato solo ieri. Sulla carta Australia e Danimarca sono sopra tutti, anche perché hanno la possibilità di lavorare per mesi con lo stesso gruppo, mentre noi - pur collaborando ottimamene con le squadre, che voglio certamente ringraziare - siamo costretti a fare un po’ i salti mortali».

Ganna è la stella?
«Pippo sta meglio di un anno fa, ma sappiamo che niente è matematico, anche se puntiamo certamente su di lui. Scartezzini sarà al via dello scratch, che comunque resta una gara difficile e imprevedibile. Bertazzo farà la corsa a punti e può essere competitivo nonostante i tre denti persi nella brutta caduta di cui è stato vittima in Colombia. Sabato ci sarà l’Omnium con Consonni e domenica la madison, al momento ho in mente Consonni e Scartezzini con riserva Lamon. Elia? Ci manca, ma speriamo di averlo con noi all’Europeo che si disputerà in ottobre».

LE RAGAZZE DEL CT SALVOLDI. «Fa piuttosto freddo a Pruskow e quindi vi dico subito che sarà difficile vedere tempi eccezionali. Nel quartetto la Gran Bretagna è sopra gli altri, poi ci sono Usa, Canada, Australia e Italia tutte vicine... L’obiettivo è migliorare e per le qualificazioni ho deciso di schierare Azzini, Guazzini, Balsamo e Paternoster con Valsecchi riserva. Nello Scratch correrà la giovanissima Martina Fidanza: se sarà gara veloce con volata finale può essere una sorpresa, altrimenti sarà più dura per lei. Nell’Omnium sarà il turno di Letizia Paternoster che sta molto bene, tra cinque o sei se la può giocare. Per la Madison, al momento ho in mente Paternoster e Balsamo con Confalonieri riserva ma decideremo solo dopo l’omnium. E comunque, chiunque correrà sarà una bella coppia: il nostro obiettivo deve essere quello di raggiungere un affiatamento sempre migliore. Nella Corsa a punti correrà Maria Giulia Confalonieri, che sta bene, ha corso la Valenciana e arriverà qui domani. Infine nel torneo dell’inseguimento individuale ho deciso di schierare Frapporti e Valsecchi che mi servono in funzione del quartetto».

NAZIONALE DONNE


Alzini Martina Bigla Team
Balsamo Elisa G.S. Fiamme Oro
Confalonieri Maria Giulia G.S. Fiamme Oro
Fidanza Martina Eurotarget - Bianchi - Vittoria
Frapporti Simona G.S. Fiamme Azzurre
Guazzini Vittoria Valcar Cylance Cycling
Paternoster Letizia G.S. Fiamme Azzurre
Valsecchi Silvia Bepink
Vece Miriam Valcar Cylance Cycling

NAZIONALE UOMINI


Bertazzo Liam Neri Sottoli Selle Italia Ktm
Consonni Simone Uae Team Emirates
Ganna Filippo Team Sky
Giordani Carloalberto Arvedi Cycling Asd
Lamon Francesco G.S. Fiamme Azzurre
Moro Stefano Arvedi Cycling Asd
Plebani Davide Arvedi Cycling Asd
Scartezzini Michele Sangemini - Trevigiani

La Squadra sarà diretta dai Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa che si avvarranno della collaborazione tecnica di Pierangelo Cristini, Fabio Masotti e Diego Bragato.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 27 febbraio


13:00 – 16:15
Inseguimento a squadre maschile e femminile: qualificazioni

18:00 – 21:35
Velocità a squadre maschile e femminile: qualificazioni, primo turno e finali
Scratch femminile: finale
Inseguimento a squadre maschile: primo turno

Giovedì 28 febbraio


14:30 – 17:05
Keirin maschile: eliminatorie
Velocità femminile: qualificazioni, sedicesimi e ottavi

18:30 – 21:20
Inseguimento a squadre femminile: primo turno
Velocità femminile: quarti
Inseguimento a squadre maschile: finali
Scratch maschile: finale
Keirin maschile: finale
Inseguimento a squadre femminile: finali

Venerdì 1° marzo


15:00 – 17:20
Omnium femminile: Scratch e Tempo Race
Chilometro a cronometro maschile: qualificazioni
Inseguimento maschile: qualificazioni

18:30 – 22:10
Corsa a punti maschile: finale
Velocità femminile: semifinali e finali
Omnium femminile: Eliminazione e Corsa a punti
Chilometro a cronometro maschile: finale
Inseguimento maschile: finali

Sabato 2 marzo


12:00 – 16:00
Chilometro a cronometro femminile: qualificazioni
Velocità maschile: qualificazioni, sedicesimi, ottavi
Omnium maschile: Scratch e Tempo Race
Inseguimento femminile: qualificazioni

17:00 – 20:15
Chilometro a cronometro femminile: finale
Velocità maschile: quarti
Madison femminile: finale
Omnium maschile: Eliminazione e Corsa a punti
Inseguimento femminile: finali

Domenica 3 marzo


12:00 – 13:10
Velocità maschile: semifinale
Keirin femminile: eliminatorie

14:00 – 17:00
Corsa a punti femminile: finale
Madison maschile: finale
Keirin femminile: finale
Velocità maschile: finali

Copyright © TBW
COMMENTI
e... in TV?
26 febbraio 2019 14:15 geo
qual'è la programmazione televisiva?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024