MONDIALI, L'ITALIA DI VILLA E SALVOLDI PUNTA IN ALTO

PISTA | 26/02/2019 | 13:34
di Paolo Broggi

L’Italia parte alla conquista del mondo: scattano domani in Polonia, sul velodromo di Pruszkow, i campionati mondiali della pista. E pur priva del suo “lider maximo” Elia Viviani, impegnato in questi giorni sulle strade nel deserto dell’UAE Tour, la spedizione azzurra si presenta all’appuntamento iridato con giustificate ambizioni.


2018. Lo scorso anno ad Apeldoorn la Nazionale Italiana raccolse un bottino di sei medaglie: oro con Ganna nell’inseguimento, argento con Scartezzini nello scratch, poi i bronzi di Consonni nell’omnium, dei due quartetti dell’inseguimento e della coppia Paternoster-Confalonieri nella madison.


I RAGAZZI DEL CT VILLA. «Abbiamo fatto tanto lavoro anche senza Montichiari, ci abbiamo messo proprio il cuore, viaggiando tutto l’inverno verso Grenchen, in Svizzera. Abbiamo cercato di preparare nel migliore dei modi un appuntamento importante, perché con il mondiale termina il primo anno di qualificazione olimpica e al momento siamo primi. Per il quartetto, oggi pomeriggio faremo le prove generali con Ganna, Lamon, Bertazzo e Plebani anche perché Consonni è arrivato solo ieri. Sulla carta Australia e Danimarca sono sopra tutti, anche perché hanno la possibilità di lavorare per mesi con lo stesso gruppo, mentre noi - pur collaborando ottimamene con le squadre, che voglio certamente ringraziare - siamo costretti a fare un po’ i salti mortali».

Ganna è la stella?
«Pippo sta meglio di un anno fa, ma sappiamo che niente è matematico, anche se puntiamo certamente su di lui. Scartezzini sarà al via dello scratch, che comunque resta una gara difficile e imprevedibile. Bertazzo farà la corsa a punti e può essere competitivo nonostante i tre denti persi nella brutta caduta di cui è stato vittima in Colombia. Sabato ci sarà l’Omnium con Consonni e domenica la madison, al momento ho in mente Consonni e Scartezzini con riserva Lamon. Elia? Ci manca, ma speriamo di averlo con noi all’Europeo che si disputerà in ottobre».

LE RAGAZZE DEL CT SALVOLDI. «Fa piuttosto freddo a Pruskow e quindi vi dico subito che sarà difficile vedere tempi eccezionali. Nel quartetto la Gran Bretagna è sopra gli altri, poi ci sono Usa, Canada, Australia e Italia tutte vicine... L’obiettivo è migliorare e per le qualificazioni ho deciso di schierare Azzini, Guazzini, Balsamo e Paternoster con Valsecchi riserva. Nello Scratch correrà la giovanissima Martina Fidanza: se sarà gara veloce con volata finale può essere una sorpresa, altrimenti sarà più dura per lei. Nell’Omnium sarà il turno di Letizia Paternoster che sta molto bene, tra cinque o sei se la può giocare. Per la Madison, al momento ho in mente Paternoster e Balsamo con Confalonieri riserva ma decideremo solo dopo l’omnium. E comunque, chiunque correrà sarà una bella coppia: il nostro obiettivo deve essere quello di raggiungere un affiatamento sempre migliore. Nella Corsa a punti correrà Maria Giulia Confalonieri, che sta bene, ha corso la Valenciana e arriverà qui domani. Infine nel torneo dell’inseguimento individuale ho deciso di schierare Frapporti e Valsecchi che mi servono in funzione del quartetto».

NAZIONALE DONNE


Alzini Martina Bigla Team
Balsamo Elisa G.S. Fiamme Oro
Confalonieri Maria Giulia G.S. Fiamme Oro
Fidanza Martina Eurotarget - Bianchi - Vittoria
Frapporti Simona G.S. Fiamme Azzurre
Guazzini Vittoria Valcar Cylance Cycling
Paternoster Letizia G.S. Fiamme Azzurre
Valsecchi Silvia Bepink
Vece Miriam Valcar Cylance Cycling

NAZIONALE UOMINI


Bertazzo Liam Neri Sottoli Selle Italia Ktm
Consonni Simone Uae Team Emirates
Ganna Filippo Team Sky
Giordani Carloalberto Arvedi Cycling Asd
Lamon Francesco G.S. Fiamme Azzurre
Moro Stefano Arvedi Cycling Asd
Plebani Davide Arvedi Cycling Asd
Scartezzini Michele Sangemini - Trevigiani

La Squadra sarà diretta dai Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa che si avvarranno della collaborazione tecnica di Pierangelo Cristini, Fabio Masotti e Diego Bragato.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 27 febbraio


13:00 – 16:15
Inseguimento a squadre maschile e femminile: qualificazioni

18:00 – 21:35
Velocità a squadre maschile e femminile: qualificazioni, primo turno e finali
Scratch femminile: finale
Inseguimento a squadre maschile: primo turno

Giovedì 28 febbraio


14:30 – 17:05
Keirin maschile: eliminatorie
Velocità femminile: qualificazioni, sedicesimi e ottavi

18:30 – 21:20
Inseguimento a squadre femminile: primo turno
Velocità femminile: quarti
Inseguimento a squadre maschile: finali
Scratch maschile: finale
Keirin maschile: finale
Inseguimento a squadre femminile: finali

Venerdì 1° marzo


15:00 – 17:20
Omnium femminile: Scratch e Tempo Race
Chilometro a cronometro maschile: qualificazioni
Inseguimento maschile: qualificazioni

18:30 – 22:10
Corsa a punti maschile: finale
Velocità femminile: semifinali e finali
Omnium femminile: Eliminazione e Corsa a punti
Chilometro a cronometro maschile: finale
Inseguimento maschile: finali

Sabato 2 marzo


12:00 – 16:00
Chilometro a cronometro femminile: qualificazioni
Velocità maschile: qualificazioni, sedicesimi, ottavi
Omnium maschile: Scratch e Tempo Race
Inseguimento femminile: qualificazioni

17:00 – 20:15
Chilometro a cronometro femminile: finale
Velocità maschile: quarti
Madison femminile: finale
Omnium maschile: Eliminazione e Corsa a punti
Inseguimento femminile: finali

Domenica 3 marzo


12:00 – 13:10
Velocità maschile: semifinale
Keirin femminile: eliminatorie

14:00 – 17:00
Corsa a punti femminile: finale
Madison maschile: finale
Keirin femminile: finale
Velocità maschile: finali

Copyright © TBW
COMMENTI
e... in TV?
26 febbraio 2019 14:15 geo
qual'è la programmazione televisiva?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024