GIRO ROSA, IL VICENTINO ASPETTA IL SUO GIORNO DI GLORIA

DONNE | 14/02/2019 | 07:13
di Eros Maccioni

Il 30° Giro Rosa, in agenda dal 5 al 14 luglio, vivrà un’intera giornata sulle strade vicentine. Sarà la riedizione, opportunamente ritoccata, della tappa con arrivo a Breganze che l’anno scorso è finita nel palmarès stellare di Marianne Vos.


La tappa in questione è la Cornedo-San Giorgio di Perlena di giovedì 11 luglio. Il comitato che s’è rimboccato le maniche per riportare Vicenza sulla ribalta della più ambita corsa a tappe femminile è trainato dal sindaco di Fara Vicentino Maria Teresa Sperotto, dal vice-sindaco Timoteo Mauri e da Domenico Ragusa, grande appassionato di ciclismo e papà di Katia, che correrà il Giro con il Team Bepink di Walter Zini.


L’edizione del 2019 sarà molto impegnativa. Al cospetto delle tappe di alta montagna la frazione vicentina non si presenta fra le più arcigne, tuttavia il terreno adatto ai colpi di mano non mancherà.

I chilometri in programma saranno 127. Salvo modifiche dell’ultima ora, la settima e quartultima tappa del giro Rosa prenderà avvio con un ampio giro nella valle dell’Agno. Dopo avere scollinato a Priabona, il gruppo prenderà la direzione di Thiene, quindi di Sarcedo, Zugliano e Lugo, in preparazione di un ampia e articolata incursione sulle colline fra l’Astico e il Brenta.

Le gobbe di via Torricelle faranno da collegamento tra Fara Vicentino e Breganze, dove avrà inizio la prima ascesa a San Giorgio. Tramite via Laverda ci si abbasserà nuovamente di quota per fare rotta verso Marostica. Verrà ripetuto il doppio giro sul circuito della Rosina, lo stesso che l’anno scorso è stato affrontato a tutto gas e che ha provocato vistose crepe nel gruppo.

In questa fase si passerà due volte di fronte a casa di Tatiana Guderzo. La marosticense, terza all’ultimo mondiale, conosce il percorso metro per metro e cercherà di giocare astutamente quest’asso nella manica. 

Lasciato il castello scaligero alle spalle, l’altimetria continua ad incresparsi. Pianezze, poi Molvena ed ecco un’inedita spruzzata di pepe escogitata dagli organizzatori. All’uscita di un ampio tornante in discesa si entra nelle Fiandre. Le ragazze si arrampicheranno lungo una strettoia di 300 metri al 16-17 per cento, con il fondo in pietra. Poco prima ci sarà la lotta: chi imbocca il muro in posizione arretrata rischia di non recuperare più. E’ la rampa su cui qualche tempo fa, in un rendez vouz fra iridati, Alessandro Ballan ha accompagnato il grande Philippe Gilbert per farlo sentire a casa.

Dopo quest’interminabile apnea si ritorna in picchiata sulla vecchia Gasparona: Mason, Breganze e poi la seconda e ultima ascesa a San Giorgio, questa volta per raggiungere il traguardo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024