GIRO ROSA, IL VICENTINO ASPETTA IL SUO GIORNO DI GLORIA

DONNE | 14/02/2019 | 07:13
di Eros Maccioni

Il 30° Giro Rosa, in agenda dal 5 al 14 luglio, vivrà un’intera giornata sulle strade vicentine. Sarà la riedizione, opportunamente ritoccata, della tappa con arrivo a Breganze che l’anno scorso è finita nel palmarès stellare di Marianne Vos.


La tappa in questione è la Cornedo-San Giorgio di Perlena di giovedì 11 luglio. Il comitato che s’è rimboccato le maniche per riportare Vicenza sulla ribalta della più ambita corsa a tappe femminile è trainato dal sindaco di Fara Vicentino Maria Teresa Sperotto, dal vice-sindaco Timoteo Mauri e da Domenico Ragusa, grande appassionato di ciclismo e papà di Katia, che correrà il Giro con il Team Bepink di Walter Zini.


L’edizione del 2019 sarà molto impegnativa. Al cospetto delle tappe di alta montagna la frazione vicentina non si presenta fra le più arcigne, tuttavia il terreno adatto ai colpi di mano non mancherà.

I chilometri in programma saranno 127. Salvo modifiche dell’ultima ora, la settima e quartultima tappa del giro Rosa prenderà avvio con un ampio giro nella valle dell’Agno. Dopo avere scollinato a Priabona, il gruppo prenderà la direzione di Thiene, quindi di Sarcedo, Zugliano e Lugo, in preparazione di un ampia e articolata incursione sulle colline fra l’Astico e il Brenta.

Le gobbe di via Torricelle faranno da collegamento tra Fara Vicentino e Breganze, dove avrà inizio la prima ascesa a San Giorgio. Tramite via Laverda ci si abbasserà nuovamente di quota per fare rotta verso Marostica. Verrà ripetuto il doppio giro sul circuito della Rosina, lo stesso che l’anno scorso è stato affrontato a tutto gas e che ha provocato vistose crepe nel gruppo.

In questa fase si passerà due volte di fronte a casa di Tatiana Guderzo. La marosticense, terza all’ultimo mondiale, conosce il percorso metro per metro e cercherà di giocare astutamente quest’asso nella manica. 

Lasciato il castello scaligero alle spalle, l’altimetria continua ad incresparsi. Pianezze, poi Molvena ed ecco un’inedita spruzzata di pepe escogitata dagli organizzatori. All’uscita di un ampio tornante in discesa si entra nelle Fiandre. Le ragazze si arrampicheranno lungo una strettoia di 300 metri al 16-17 per cento, con il fondo in pietra. Poco prima ci sarà la lotta: chi imbocca il muro in posizione arretrata rischia di non recuperare più. E’ la rampa su cui qualche tempo fa, in un rendez vouz fra iridati, Alessandro Ballan ha accompagnato il grande Philippe Gilbert per farlo sentire a casa.

Dopo quest’interminabile apnea si ritorna in picchiata sulla vecchia Gasparona: Mason, Breganze e poi la seconda e ultima ascesa a San Giorgio, questa volta per raggiungere il traguardo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024