CYCLING TEAM FRIULI, SI PEDALA VERSO LAIGUEGLIA

CONTINENTAL | 01/02/2019 | 07:21

La preparazione invernale sta ormai per giungere al termine e si avvicina sempre di più il momento dell'atteso debutto su strada per gli uomini del Cycling Team Friuli. In queste settimane i direttori sportivi del team coordinati da Renzo Boscolo, hanno stilato con la rosa 2019 il calendario gare per i primi mesi della nuova stagione che si annuncia quantomai ambizioso.

Ad aprire la nuova annata agonistica sarà, infatti, il tradizionale Trofeo Laigueglia che il 17 febbraio sancirà ufficialmente, dopo più di 40 anni di assenza, il ritorno di una formazione friulana nel gruppo dei professionisti. Un appuntamento di assoluto primo piano, dal momento che alla classica savonese, fianco a fianco con le casacche bianco-nere, prenderanno parte anche alcune formazioni World Tour e Professional.

Sabato 23 febbraio, poi, sarà la volta della Coppa San Geo, gara nazionale che si disputerà in terra bresciana mentre il giorno successivo il Cycling Team Friuli sarà impegnato ad Izola (Slovenia) per la 24^ Velka Nagrada. Il mese di marzo vedrà la formazione friulana impegnata sempre in territorio italiano con il 26° Memorial Polese che si correrà sabato 2 marzo a San Michele di Piave (Tv), la 104^ Popolarissima che andrà in scena a Treviso il 17 marzo, la nuova Dalle Alpi al Mare che si disputerà da Cuneo a Savona il 24 marzo e, la domenica successiva, la Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi).

Già confermati gli inviti ricevuti dal Cycling Team Friuli anche per la stagione 2019 ad alcune delle classiche più affascinanti dell'UCI Europe Tour come il Gp Adria Mobil, la Croatia-Slovenia e il Gp Kranj e ai giri a tappe come il Tour of Bihor, il Sibiu Tour e la Carpathian Courier Race vinta nel 2017 da Alessandro Pessot.

"L'approdo alla categoria continental ci ha aperto numerose opportunità e gli inviti, per il nostro team che già aveva una ispirazione internazionale, si sono moltiplicati: si tratta di un segno evidente della credibilità che il Cycling Team Friuli si è guadagnato sulla strada a suon di risultati" ha spiegato il ds Andrea Fusaz. "Siamo consapevoli di avere a disposizione un gruppo ancora molto giovane che ha un ottimo potenziale ma che, allo stesso tempo, deve crescere gradualmente. Per questo, nello stilare il nostro calendario gare, abbiamo deciso di bilanciare al meglio l'attività alternando il livello di difficoltà delle corse che andremo ad affrontare".

Intanto, in attesa di scendere su strada, Filippo Ferronato e Matteo Donegà proseguiranno anche nel prossimo weekend l'attività su pista: da venerdì 1 a domenica 3 febbraio, infatti, i due portacolori del Cycling Team Friuli saranno protagonisti dell'International Belgian Trackmeeting in programma a Gand (Belgio).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024