SAN JUAN, L'ORGANIZZAZIONE HA ESPULSO KEISSE

PROFESSIONISTI | 30/01/2019 | 11:00
di Giulia De Maio

Si è fatta attendere per parecchie ore, poi alla fine la decisione degli organizzatori della Vuelta a San Juan è arrivata: Iljo Keisse viene espulso dalla corsa argentina.


Non sono bastate la conferenza stampa e le pubbliche scuse di Keisse per quella che lui stesso ha definito una "stupida goliardata della quale mi vergogno": gli organizzatori, forse anche a causa del processo mediatico che si è innescato con le dichiarazioni della cameriera vittima della situazione, hanno deciso di applicare l'articolo 1.1.2.079 del regolamento Uci che stabilisce come «ogni tesserato deve avere in ogni momento un comportamento corretto in tutte le circostanze, anche fuori dalla corsa. Deve astenersi da atti di violenza, minaccia, ingiurie e qualunque altro gesto che possa recare fastidio ad altri o che ponga in pericolo qualcuno. Non può pregiudicare con parole, gesti, scritti o qualunque altro modo la reputazione di altri tesserati, membri della federazione, dell’organizzazione, dell’UCI e del ciclismo in generale».


Keisse, che ieri ha regolarmente disputato la crono chiudendo al ventinovesimo posto, si vede così estromesso dalla corsa. Durissima la presa di posizione di Patrick Lefevere, general manager della Deceuninck Quick Step, che dal Belgio commenta: «Fosse per me ritirerei tutta la squadra con effetto immediato. Stiamo studiando i regolamenti, prenderemo una decisione in breve tempo, certamente prima del via della tappa». In Argentina però la squadra, che guida la calssifica generale con Julian Alaphilippe, ha lasciato l'hotel insieme a tutte le altre per raggiungere la partenza della tappa senza rilasciare ulteriori commenti e prendendo regolarmente il via.

Leggi gli articoli correlati:

 
 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Esagerati
30 gennaio 2019 13:22 9colli
Mi sembra una decisione Esagerata.........Fossi uno di loro, basta foto con chiunque, perchè il rischio di trovare una simile a quella ragazza( in cerca di Notorietà) è un rischio troppo grande.

Mah....
30 gennaio 2019 13:43 Observant
Non giustifico ne condanno Keisse, forse bisogna considerare che il fatto è accaduto in un paese lontano e diverso dal nostro e che quindi gesti che da noi sembrano (e sono) uno scherzo, in altri paesi vengono considerati in modo diverso

x Observant
30 gennaio 2019 14:52 9colli
Sarei d'accordo se fosse stato un paese Mussulmano e/o Arabo, ma in Argentina non mi sembra che siano Puritani..........anzi!!! Cmq mi sembra che la Ragazza, abbia preso la palla al balzo !

esagerata
30 gennaio 2019 15:42 Giors
ma è una bravata, una foto come abbiamo fatti tutti e come hanno fatto milioni di persone.
Tra l'altro una foto rappresenta un istante, ma non dice cosa sia successo nell'istante immediatamente precedente e immediatamente successivo.
Kesse ha chiesto scusa per il gesto (che forse sarebbe stato meglio non fare) ma condannare mediaticamente una persona per una foto così mi pare davvero eccessivo e credo che quella cameriera abbia fatto il tutto solo per un po' di pubblicità al suo bar o forse perchè forse sperava in un risarcimento cospicuo.

che commenti
30 gennaio 2019 16:16 fedaia66
Qualcuno commenta come se la ragazza avesse chiesto un atteggiamento del genere...vorrei vedere se fossero state le vostre mamme, sorelle, mogli e fidanzate...ad essere immortalate inconsapevolmente con uno dietro in qeulla posa..

fedaia66 hai ragione ma...
30 gennaio 2019 16:30 Giors
Hai ragione, però per uno scatto così stanno dipingendo Keisse come un maniaco, era stato fatto molto meno clamore per la palpata di Sagan...
ha chiesto scusa perchè era un gesto che non andava fatto, ma la cosa finisce lì e lo penserei anche se lo avesse fatto a mia moglie.
Ci sta che la donna si sia incazzata con lui, ma addirittura una denuncia per violenza sessuale e la gogna mediatica per una cosa del genere è eccesiva. E poi solo i pochi presenti sanno come sia andata la vicenda prima e dopo lo scatto incriminato.

Giusto
30 gennaio 2019 16:37 thered
A CASA

Basta commentare
31 gennaio 2019 15:17 9colli
Va beh, sembra di assistere alle gueriglie politiche, che si leggono sui social, fra che è per il governo e chi è contro, tante parole insulse fatte uscire dalla bocca, tanto per fare!! A dire il vero, anche la redazione, ci mette del suo, se commenti qualcuna/o nelle grazie di TBW, ok viene pubblicato, altrimenti lo puoi inviare al infinito, ma è tempo perso(ultimo esempio un commento su la condutrice del Processo alla tappa). Ok da oggi dite e fate pure quello che vi pare, leggerò di sicuro, ma niente commenti, speravo che almeno qua la Politica e i politicanti non ci fossero, ma mi sbagliavo. Buon Futuro a Tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen era uno dei corridori più attesi in corsa oggi alla Nokere Koerse, ma una caduta ha rovinato i suoi piani e all’ultimo chilometro quello sprint che per il belga doveva essere una passeggiata, si è trasformato in una...


Aveva attaccato a 10 chilometri dall'arrivo dimostrando di avere una buona gamba in vista della Sanremo, ma Jasper Philipsen è caduto a 1000 metri dal traguardo non potendo prendere parte alla volata che ha deciso la Nokere Koerse. La vittoria...


Un messicano a Superga. Isaac del Toro ha vinto la Milano - Torino 2025 scattando a 150 metri dal traguardo posto in cima al Colle di Superga e distanziando il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e il...


Marta Lach succede nell'albo d'oro della Nokere Koerse Women a Lotte Kopecky, oggi assente. La polacca della SD Worx Protime ha ottenuto la sua prima affermazione con la nuova maglia battendo allo sprint la svizzera Linda Zanetti (Uno-X Mobility) che aveva lanciato...


Il Giro della Questura, nato negli anni Settanta, è un’icona del ciclismo lucchese. Da decenni, ciclisti di ogni livello si ritrovano due volte a settimana per percorrere insieme i 70 km di questo storico itinerario, che attraversa località come Filettole,...


Nell'aria comincia a diffondersi il profumo del Giro d'Italia e la città di Lucca ha iniziato il cammino di avvicinamento ad una delle tappe chiave della prossima corsa rosa, la cronometro Lucca-Pisa. Tante le iniziative che si susseguiranno in queste...


Con uno sprint al cardiopalma, Luca Braidot e Simone Avondetto hanno vinto la terza tappa della Absa Cape Epic 2025. Il duo della Wilier Vittoria ha bruciato gli svizzeri della Scott Sram Nino Schurter e Filippo Colombo, che si confermano...


Se c'è un uomo poliedrico nel mondo del ciclismo, questo è Luca Guercilena: i ruoli li ha coperti e vissuti praticamente tutti. Ed il ciclismo è stato la sua vita nella vita di uomo che ha vissuto storie bellissime e...


Super Pippo o Top Ganna, chiamatelo come volete, non è mai stato uno da proclami ed è in bici che quest’anno vuole alzare ulteriormente l’asticella. Messa da parte, almeno per le gare e il momento, la pista che lo ha...


È il gran giorno della classica più antica del mondo: si disputa oggi la 106a Milano-Torino presented by Crédit Agricole. Il via verrà dato da Rho e la corsa si concluderà, dopo 174 km, a Superga. L'ascesa che porta alla Basilica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024