SAN JUAN, ACCUSE DI ABUSO SESSUALE PER ILJO KEISSE

GIUSTIZIA | 29/01/2019 | 11:50
di Giulia De Maio

Scoppia lo scandalo alla Vuelta a San Juan in Argentina: una cameriera di San Juan ha presentato una denuncia alla polizia nei confronti di Iljo Keisse per abuso sessuale. I fatti sono avvenuti nei giorni precedenti la corsa all’esterno di un bar dove i corridori della Deceuninck-QuickStep avevano consumato una bibita: la cameriera ha chiesto loro di posare per una foto e ha denunciato Keisse per aver simulato un atto sessuale alle sue spalle e «averla intenzionalmente sfiorata con i genitali» mentre veniva scattata l'immagine.


La cameriera ha raccontato così l’accaduto a Telesoldiario, a cui ha fornito anche la foto che vedete: «Parlo un po’ di inglese, non sapevo nemmeno che ci fosse la Vuelta a San Juan, così mi hanno spiegato cosa stavano facendo, che stavano per gareggiare e io ho chiesto loro una foto. All’inizio ho pensato che il gesto non fosse volontario, poi ho capito che non si trattava affatto di un incidente».

Dopo aver visto la fotografia, la donna ha deciso di rivolgersi prima ad un avvocato e poi alla polizia, esprimendo la sua rabbia per l’accaduto e invitando gli organizzatori della Vuelta a San Juan a sanzionare Keisse. «Sono arrabbiata perché mi hanno mancato di rispetto. Io stavo lavorando e ho chiesto semplicemente di fare una foto con loro. E comunque il mio compagno ha visto tutto ed è pronto a testimoniare».

Telesoldiario scrive che a Keisse sarà richiesto di comparire dinanzi alla Terza Corte dei reati mentre il Tiempo de San Juan riporta che gli organizzatori emetteranno una sanzione nei confronti del corridore belga, senza ulteriori precisazioni. Nel corso della giornata argentina (ci sono quattro ore di fuso orario con San Juan) ne sapremo di più e sono attese anche le dichiarazioni di Iljo Keisse.


Copyright © TBW
COMMENTI
Professionalità
29 gennaio 2019 15:14 lapalisse
Spero che tutto si concluda con legittima soddisfazione della parte lesa che inviterei comunque ad essere più conciliante possibile, ma è preoccupante che un atleta oramai veterano non si renda conto del valore simbolico che viene dato ai suoi comportamenti.

abuso sessuale...
29 gennaio 2019 15:37 superpiter
direi di no.... un cretino.. sicuramente sì...

Un altra ridicola.....!!!!!!!!!
29 gennaio 2019 19:48 insalita
Una ridicola di ragazza.... per cercare solo pubblicità e soldi.... adesso sarebbe l'ora di finirla che con queste stupidaggini creano solo un polverone.. forse gli abusi sessuali sono altro!!!!!

MA...
30 gennaio 2019 13:32 Cavoli
Perché lei si piega… abuso di che .. ma...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024