NIBALI, FSA, KIA E LA NUOVA SFIDA. GALLERY

PROFESSIONISTI | 28/01/2019 | 16:40

Hanno fatto tanta strada insieme, hanno battagliato sui traguardi più importanti del mondo e ora rilanciano: Vincenzo Nibali e la FSA di Claudio Marra daranno ulteriore slancio ad una collaborazione nata nel 2008 ai tempi della Liquigas Cannondale. Una collaborazione chè è sfociata in una vera amicizia, con la frequentazione delle famiglie: Marra conquistato dal fatto che Vincenzo è sempre stato un maniaco della tecnologia, il siciliano che ha sempre trovato le risposte giuste sotto l’aspetto tecnico e del miglioramento delle performance.


E ora da questa collaborazione nascono da anni manubri da crono e protesi sempre più performanti.


Siamo a Busnago, in Brianza, dove ha sede la FSA Europe: al tavolo presidenziale con Vinceno e Claudio siedono il professor Antonino Cassisi e Gustavo De Cicco Kia Motors: quest'ultimo illustra un'altra grande novità, vale a dire la fornitura di automobili Kia non solo al Team Bahrain Merida ma anche alla squadra corse FSA.

Brent Colpeland, team manager della Bahrain Merida entra nel tecnico e spiega: «Fsa è sinonimo di precisione e soprattutto di grande disponibilità. Noi abbiamo deciso di migliorarci ulteriormente con un nuovo responsabile delle crono come David che ha il compito di sviluppare tutto il comparto crono. E FSA è il partner ideale».

Da sempre, Nibali e FSA sono al fianco del progetto Cycling for Armenia: «Abbiamo ultimato la sala operatoria in Armenia, siamo pronti per lavorare laggù - spiega il professor Cassisi - quindi adesso saremo noi ad andare ad operare la, senza dover portare bimbi qui da noi e soprattutto voglio sottolineare che il nostro grade obiettivo è fare in modo di portare ricerca direttamente a casa loro e aiutare quel popolo a diventare autonomo nella cura dei suoi bambini».

Ed ecco il microfono che passa a Vincenzo Nibali, subito chiamato a rispondere di uan sfida automobilistica: «Chi è il più bravo a guidare l'ammiraglia? Dovremmo fare dei test drive - dice Nibali- ma Slongo è parecchio bravo. Così come Verbruggen e Pelizzotti, che ha già fatto vedere le sue doti nel kartı.

CORSE A TAPPE. «Quest’anno il doppio appuntamento Giro e Tour non è per puntare alla doppietta, ma la corsa rosa è il primo obiettivo, poi vedremo. Per il Tour forse è più verosimile pensare alle tappe, cercare di essere protagonisti senza pensare alla classifica».

PROGRAMMA. «Il 4 febbraio vado al Teide. Al mio ritorno disputerò lo UAE Tour e nell'occasione ci sarà anche la presentazione ufficiale della squadra. In Italia correrò il Tour of The alps. Bello è anche il giro di Sicilia, ma per quello dobbiamo ancora vedere».

LIEGI. «La Liegi? Non sarebbe male. Il nuovo arrivo della Doyenne? Cambia molto, dovrò vederlo prima di dare un giudizio».

FRENI A DISCO. «Se userò i freni a disco? Dipende. Forse nelle tappe di pianura».

FUTURO. La domanda arriva ad Alex Carera: "tra pochi giorni vi siederete attorno ad un tavolo per discutere e con tuo fratello Johnny richiate un conflitto di interessi...". «Nulla di tutto questo, perché io all'interno del Team Bhrain Merida ho un ruolo preciso e mi occup di marketing, mentre le decisioni sui contratti spettano a Brent Copeland, a Milan Erzen, ai nuovo soci della McLaren e naturalmente al  principe Nasser bin Hammad Al Khalifa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024