NIBALI, FSA, KIA E LA NUOVA SFIDA. GALLERY

PROFESSIONISTI | 28/01/2019 | 16:40

Hanno fatto tanta strada insieme, hanno battagliato sui traguardi più importanti del mondo e ora rilanciano: Vincenzo Nibali e la FSA di Claudio Marra daranno ulteriore slancio ad una collaborazione nata nel 2008 ai tempi della Liquigas Cannondale. Una collaborazione chè è sfociata in una vera amicizia, con la frequentazione delle famiglie: Marra conquistato dal fatto che Vincenzo è sempre stato un maniaco della tecnologia, il siciliano che ha sempre trovato le risposte giuste sotto l’aspetto tecnico e del miglioramento delle performance.


E ora da questa collaborazione nascono da anni manubri da crono e protesi sempre più performanti.


Siamo a Busnago, in Brianza, dove ha sede la FSA Europe: al tavolo presidenziale con Vinceno e Claudio siedono il professor Antonino Cassisi e Gustavo De Cicco Kia Motors: quest'ultimo illustra un'altra grande novità, vale a dire la fornitura di automobili Kia non solo al Team Bahrain Merida ma anche alla squadra corse FSA.

Brent Colpeland, team manager della Bahrain Merida entra nel tecnico e spiega: «Fsa è sinonimo di precisione e soprattutto di grande disponibilità. Noi abbiamo deciso di migliorarci ulteriormente con un nuovo responsabile delle crono come David che ha il compito di sviluppare tutto il comparto crono. E FSA è il partner ideale».

Da sempre, Nibali e FSA sono al fianco del progetto Cycling for Armenia: «Abbiamo ultimato la sala operatoria in Armenia, siamo pronti per lavorare laggù - spiega il professor Cassisi - quindi adesso saremo noi ad andare ad operare la, senza dover portare bimbi qui da noi e soprattutto voglio sottolineare che il nostro grade obiettivo è fare in modo di portare ricerca direttamente a casa loro e aiutare quel popolo a diventare autonomo nella cura dei suoi bambini».

Ed ecco il microfono che passa a Vincenzo Nibali, subito chiamato a rispondere di uan sfida automobilistica: «Chi è il più bravo a guidare l'ammiraglia? Dovremmo fare dei test drive - dice Nibali- ma Slongo è parecchio bravo. Così come Verbruggen e Pelizzotti, che ha già fatto vedere le sue doti nel kartı.

CORSE A TAPPE. «Quest’anno il doppio appuntamento Giro e Tour non è per puntare alla doppietta, ma la corsa rosa è il primo obiettivo, poi vedremo. Per il Tour forse è più verosimile pensare alle tappe, cercare di essere protagonisti senza pensare alla classifica».

PROGRAMMA. «Il 4 febbraio vado al Teide. Al mio ritorno disputerò lo UAE Tour e nell'occasione ci sarà anche la presentazione ufficiale della squadra. In Italia correrò il Tour of The alps. Bello è anche il giro di Sicilia, ma per quello dobbiamo ancora vedere».

LIEGI. «La Liegi? Non sarebbe male. Il nuovo arrivo della Doyenne? Cambia molto, dovrò vederlo prima di dare un giudizio».

FRENI A DISCO. «Se userò i freni a disco? Dipende. Forse nelle tappe di pianura».

FUTURO. La domanda arriva ad Alex Carera: "tra pochi giorni vi siederete attorno ad un tavolo per discutere e con tuo fratello Johnny richiate un conflitto di interessi...". «Nulla di tutto questo, perché io all'interno del Team Bhrain Merida ho un ruolo preciso e mi occup di marketing, mentre le decisioni sui contratti spettano a Brent Copeland, a Milan Erzen, ai nuovo soci della McLaren e naturalmente al  principe Nasser bin Hammad Al Khalifa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024