RCS: ECCO LE WILD CARD, NIENTE GIRO PER LA NERI

PROFESSIONISTI | 25/01/2019 | 14:57

RCS Sport ha ufficializzato oggi le scelte delle wild card di quattro delle cinque corse UCI WorldTour da lei organizzate:


Giro d’Italia, Strade Bianche NamedSport, Tirreno-Adriatico NamedSport e Milano-Sanremo NamedSport.


Le wild card de Il Lombardia NamedSport verranno annunciate in un secondo momento dopo aver valutato l’andamento della stagione delle squadre che ne hanno fatto richiesta.

UCI WORLDTEAMS – 18 (aventi diritto)

  AG2R LA MONDIALE (FRA)
    ASTANA PRO TEAM (KAZ)
    BAHRAIN - MERIDA (BRN)
    BORA - HANSGROHE (GER)
    CCC TEAM (POL)
    DECEUNINCK - QUICK - STEP (BEL)
    EF EDUCATION FIRST (USA)
    GROUPAMA - FDJ (FRA)
    LOTTO SOUDAL (BEL)
    MITCHELTON - SCOTT (AUS)
    MOVISTAR TEAM (ESP)
    TEAM DIMENSION DATA (RSA)
    TEAM JUMBO - VISMA (NED)
    TEAM KATUSHA ALPECIN (SUI)
    TEAM SKY (GBR)
    TEAM SUNWEB (GER)
    TREK - SEGAFREDO (USA)
    UAE TEAM EMIRATES (UAE)

GIRO D’ITALIA (11 maggio - 2 giugno)
– 4 wild card (22 squadre di 8 corridori ciascuna)

    ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC (ITA)
    BARDIANI CSF (ITA)
    ISRAEL CYCLING ACADEMY (ISR)
    NIPPO - VINI FANTINI - FAIZANÈ (ITA)

STRADE BIANCHE NAMEDSPORT (9 marzo)
– 3 wild card (21 squadre di 7 corridori ciascuna)

    NERI SOTTOLI SELLE ITALIA KTM (ITA)
    NIPPO - VINI FANTINI - FAIZANÈ (ITA)
    VITAL CONCEPT - B&B HOTELS (FRA)

TIRRENO-ADRIATICO NAMEDSPORT (13–19 marzo)
– 5 wild card (23 squadre di 7 corridori ciascuna)

    BARDIANI CSF (ITA)
    COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS (FRA)
    GAZPROM - RUSVELO (RUS)
    ISRAEL CYCLING ACADEMY (ISR)
    NERI SOTTOLI SELLE ITALIA KTM (ITA)

MILANO-SANREMO NAMEDSPORT (23 marzo)
– 7 wild card (25 squadre di 7 corridori ciascuna)

ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC (ITA)
    BARDIANI CSF (ITA)
    COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS (FRA)
    DIRECT ENERGIE (FRA)
    ISRAEL CYCLING ACADEMY (ISR)
    NERI SOTTOLI SELLE ITALIA KTM (ITA)
    TEAM NOVO NORDISK (USA)

Copyright © TBW
COMMENTI
WILD CARD
25 gennaio 2019 15:27 Mondociclismo
Obbiettivamente scelte giuste, Neri peggior professional italiana come organico... Speravo comunque nelle 4 italiane e pensavo che la straniera fosse la Direct Energie piuttosto che la Israel... Voi siete d’accordo con le scelte?

Wild card
25 gennaio 2019 15:45 olrac
Come al solito, gli organizzatori italici, non danno la priorità a team italiani; prendiamo ad esempio Francia e Belgio, loro danno precedenza a team nostrani.
Peccato

Mondociclismo
25 gennaio 2019 15:54 Fra74
ma come Ti permetti di scrivere che la "NERI PEGGIOR PROFESSIONAL ITALIANA COME ORGANICO"?! Guarda che così non puoi più mettere piede a SAN BARONTO: li ti aspettano, ti fanno capire cosa è il CICLISMO. A parte l'ironia, MONDOCICLISMO, a me pare che, come ogni anno, RCS abbia voluto accontentare tutti quanti, PROFESSIONAL ITALIANE e NON SOLO. Secondo me, e mi sbaglierò, le SCELTE sono il frutto anche di INTERESSI COMMERCIALI e PUBBLICITARI, vedi il "caso " NIPPO di alcuni anni or sono (pubblicità sulle strade del GIRO da parte di VINI FANTINI, se non vado errato). Precisato ciò, mi giunge voce che sul SAN BARONTO questa mattina si siano viste facce scure al Bar. In particolar modo un "DUO", almeno così si vocifera.
Ora, caro MONDOCICLISMO, aspettati una marea di insulti, ops, di commenti su quanto hai scritto. Il "DUO" non si può toccare in alcun modo. La Toscana, o meglio, il SAN BARONTO ti si rivolterà contro, ma stai tranquillo,ci sono anche IO qui. Anche se Tu non hai bisogno di me.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Giusto
25 gennaio 2019 16:05 MARcNETT
Scelte giuste, la Neri è la peggior professional italiana, speravo nella Direct Energie o nella Arkea piuttosto che la Israel, ma ci sta.

Fra74
25 gennaio 2019 16:26 Mondociclismo
Il mio commento non era una critica, era un mio parere che a livello di organico non è al livello delle altre professional... Sinceramente pensavo che quest’anno, nel caso dovesse rimanere fuori una italiana, fosse la Bardiani... La Nippo, oltre ai due anni di assenza, secondo me ha rinforzato di molto l’organico... RCS è anni che per scelte e motivi loro invitano una straniera e speravo che quest’anno in vista della riforma dell’anno prossimo avesse un’occhio di riguardo in più per le italiane... Come gli anni passati, chi non fa il giro si consola con le altre classiche di RCS

Secondo me
25 gennaio 2019 16:29 blardone
Alla Neri gli va meglio cosi ... Preciso e stata invitata a tutte le altre gare al confronto delle altre e il corridore per ben figurare c e e si chiama Giovanni Visconti. Per andare al giro d Italia e combattere per le fughe bidone come le altre squadre e miglio calibrare il Tiro e andare al podio di una San Remo .Forza Neri ....vi accanite sulla Neri ma se non ricordo male l anno le altre squadre a parte Androni sono state scandalose..Blardone Andrea

Wild Card
25 gennaio 2019 16:39 paliodelrecioto
Giusto così. La Neri peggior professional italiana. La Israel di gran lunga migliore e sopratutto con un valido progetto per i prossimi anni.

wild card
25 gennaio 2019 17:11 siluro1946
Pensare che gli inviti vengano fatti in base a valutazioni ciclistiche e non per ragioni puramente commerciali è da ingenui. Soprattutto da parte della RCS del dottor Cairo.

Scusa, Andrea Blardone....
25 gennaio 2019 18:52 Fra74
ho letto bene il Tuo commento?! Cioè, Tu scrivi che la formazione del "DUO" ha le carte in regola, a livello sportivo, per ambire ad un PODIO nella prossima MILANO-SANREMO?! Sportivamente glielo auguro, ma non penso, realisticamente, che GIOVANNI VISCONTI e gli altri ciclisti possano ambire a tanto. Comunque, dato che non sono un "gufatore", sportivamente faccio il mio in bocca al lupo a questa formazione per ottenere i risultati che Tu indichi. Ho grossi dubbi e perplessità a riguardo, ma non sono un tecnico. Sicuramente, però, posso scrivere una cosa: leggendo i vari commenti sui social, mi pare che sul SAN BARONTO non l'abbiano presa bene. Ecco, punto. Stop.
Ma sai, è più facile "commentare" sui vari social che non esporsi qui, dove vi è un maggiore contraddittorio e non tutti sono dei "fans" del "DUO" e compagnia che gli ruota/gira attorno.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Wild card
25 gennaio 2019 20:24 max73
Quest'anno le scelte di Rcs sono logiche. Androni ammessa di diritto; Nippo ha fatto un'ottima campagna acquisti questo inverno e poi non merita l'esclusione dopo 2 anni fuori; Bardiani punta su giovani italiani; Neri invece a parte Visconti ha una squadra mediocre. L'invito di Israel ci sta: hanno buona squadra tre italiani sono in costante crescita. Il problema sarà l'anno prox con la riforma delle professional.

ciao max73
25 gennaio 2019 21:02 maxspeed2
ciao max73 ho letto che tu dici" la nippo ha fatto un'ottima campagna acquisti , se moser e' un'ottima campagna acquisti credo che di ciclismo tu ne mastichi poco

Riforma
25 gennaio 2019 22:11 bove
Personalmente le toglierei proprio del tutto le wild card. Merito sportivo e stop. Non capisco perché il ciclismo italiano dovrebbe essere tutelato per regolamento o scelte degli organizzatori che poi danno adito a mille discussioni. I migliori vanno avanti. Si chiama sport professionistico, tra l'altro

Fra74 ma di lavoro fai il critico?
26 gennaio 2019 00:55 Paracarro
Sarai contento visto che godi sempre contro il “duo” ma a nessuno frega del tuo godimento sai?
E per tutti gli altri, come qualcuno ha ben detto, se credete che guardino i risultati sportivi o l’organico per scegliere le wild card, beh siete proprio esperti di ciclismo da divano.. povera Italia

Fra74
26 gennaio 2019 06:51 blardone
Vivi proprio male .. Ti scaldi troppo.. ne riparleremo .

X Fra 74
26 gennaio 2019 12:57 9colli
Come vedi NON sono il solo a dirLe che ha dei problemi.......a questo punto penso che siano Problemi seri.......altro che Invidia e Spirito di Contradizione !!! C'è sicuramente qualcosa di più. Buona giornata.

Decisioni difficili ma...
26 gennaio 2019 21:17 AleC
Prima o poi un'esclusione per la squadra di Scinto doveva arrivare.
RCS è stata indulgente su molti casi doping di questa squadra dal 2013 ad oggi, le ultime 2 partecipazioni al Giro sono state insignificanti e i pochi guizzi li ha avuti con i piazzamenti di Mareczko, passato ad altra squadra.
Per carità, Visconti ha ancora qualcosa da dire (sicuramente molto di più di Pozzato, ecco quello è stato un acquisto inutile).

Ciò detto, la prossima a saltare è la Bardiani se continua così e anzi, io avrei invitato una seconda Professional straniera pur attirandomi tutti gli strali della nostra stampa sportiva.
Sul fatto che la RCS debba invitare squadre italiane: ma dove sta scritto? RCS invita chi può darle buoni risultati, qualche sorpresa, un contributo allo spettacolo. In questi anni stanno facendo un lavoro eccezionale e le corse italiane sono sempre più considerate, guardate solo la starting list stellare del prossimo Giro...non è più la corsetta di casa, e nulla è più dovuto a nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024