PREMI GLGS USSI, C'È ANCHE CLAUDIA CRETTI

EVENTI | 24/01/2019 | 07:56

Filippo Tortu, il ragazzo prodigio dell’atletica azzurra, primo e unico italiano a scendere sotto i 10'' sui 100 m piani, ha vinto il Premio Atleta dell’Anno assegnato per il 2018 dal GLGS-USSI Lombardia. Assieme al giovane primatista brianzolo di origini sarde, numerosi personaggi del mondo sportivo e giornalistico ricevono anche quest’anno i riconoscimenti del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi.


Il Premio intitolato a Gianni Brera va – nel centenario della nascita del grande giornalista e scrittore – a Emanuela Audisio, inviata di “Repubblica”, reporter e narratrice di storie di sport e di vita, tra le più apprezzate figure del giornalismo sportivo italiano.


Squadra dell’Anno è la Pallacanestro Olimpia Armani EA7, che nel 2018 ha primeggiato con la conquista del suo 28° scudetto e della Supercoppa Italiana.

C’è un dirigente sportivo di primo piano come Personaggio dell’Anno: è Beppe Marotta, che dopo essere stato fra i protagonisti nella lunga stagione di successi juventini è entrato nell'Inter di Suning come AD Sport, per un nuovo progetto di grandi ambizioni.

Un Premio speciale per l’Informazione Sportiva è stato assegnato a SportMediaset, per lo straordinario impegno della rete e della sua redazione nella copertura dei Mondiali di Calcio 2018.

Continuano le premiazioni delle migliori Realtà Sportive Lombarde. Riconoscimenti alla ciclista bergamasca Claudia Cretti, uscita con coraggio e volontà dalla grave disavventura del Giro Rosa 2017; alla judoka bresciana Alice Bellandi, trionfatrice al Mondiale juniores di Nassau; al GS Villa 1969 di Milano, società calcistica esemplare nella realtà locale e giovanile.

Oltre al Premio Brera ad Emanuela Audisio, sono stati assegnati questi riconoscimenti giornalistici: Premio Palumbo a Sandro Sabatini (SportMediaset); Premio Zanetti a Marco Bellinazzo (Il Sole24 Ore); Premio Cannavò ad Andrea Buongiovanni (La Gazzetta dello Sport); Premio Lionello Bianchi a Peppe De Stefano (Sky); Premio Maggi al fotografo Marco Bertorello (AFP).

La tradizionale Festa del GLGS-USSI Lombardia per la consegna dei premi si terrà lunedì 18 febbraio a Milano, alle ore 18.00, presso l'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia - Piazza Città di Lombardia 1.

Quest'anno la manifestazione vedrà anche la premiazione dei vincitori del concorso fotografico "Momenti di Sport 2018", il cui primo premio è stato assegnato alla foto "Nel ricordo di Davide"  (Astori), scatto del fotoreporter Matteo Ciambelli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024