BARDIANI CSF, CONTINUA IL LAVORO A CALPE

PROFESSIONISTI | 20/01/2019 | 15:14

Prima settimana di ritiro conclusa per la Bardiani-CSF a Calp, in Spagna. Grazie ad un clima mite e condizioni meteo sempre clementi, i diciassette corridori hanno potuto pedalare senza intoppi sui saliscendi della Costa Blanca. A guidarli il preparatore atletico Claudio Cucinotta insieme ai diesse Stefano Zanatta, Roberto Reverberi e Mirco Rossato. Presente anche Bruno Reverberi, che ha voluto star vicino ai ragazzi in questa importante fase della stagione.


“La squadra è stata divisa in due gruppi, uno con i corridori più veloci e l’altro con coloro che hanno migliori attitudini in salita, così da uniformare i ritmi di allenamento” ha spiegato Cucinotta. “Il programma ha previsto due blocchi di tre giorni di carico, seguiti da uno di scarico, con l’inserimento nel terzo giorno di un test per valutare la condizione generale dei ragazzi”.


“Abbiamo svolto lavori di forza, di distanza e di potenza aerobica con pedalate ad alta intensità. E’ una sorta di allenamento modello per i nostri programmi, che ripeteremo anche nei prossimi sette giorni. Il ritiro è utile per vedere tutti i corridori, per valutarli ma anche per istruirli, specialmente i più giovani, sulle basi di un buon allenamento quando sono a casa”.

Oltre al lavoro atletico la Bardiani-CSF ha previsto anche due giorni con il mental coach Omar Beltran, che ha seguito il gruppo per fornire le nozioni base sull’importanza di un corretto recupero mentale e della gestione del carico emotivo inerente la competizione sportiva.

English version

The first week of training camp for Bardiani-CSF in Calp (Spain) ha sgone. Thanks to a mild climate and good weather conditions, the seventeen riders were able to pedal smoothly on the ups and downs roads of the Costa Blanca. Coach Claudio Cucinotta led them along with team directors Stefano Zanatta, Roberto Reverberi and Mirco Rossato. Also present Bruno Reverberi, who wanted to be close to the “his” guys in this important phase of the season.

"The team has been divided into two groups, one with the fastest riders and the other with those who have better climbing skills" explained Cucinotta. "The program has included two blocks of three days of loading, followed by a discharge, with the inclusion of a test, on the third day, to check the general condition of each rider".

"We have done training of strength, distance and aerobic power, with high-intensity rides. It’s a kind of model training for our programs, which we will also repeat in the next seven days. The training camp is useful to see all the riders, to evaluate them but also to educate them, especially the young ones, on the bases of a good training when they are at home ".

In addition to the athletic training, Bardiani-CSF has also scheduled two days with mental coach Omar Beltran, who followed the group to provide the basics on the importance of a correct mental recovery and management of the emotional load inherent sports competition.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024