BARDIANI CSF, CONTINUA IL LAVORO A CALPE

PROFESSIONISTI | 20/01/2019 | 15:14

Prima settimana di ritiro conclusa per la Bardiani-CSF a Calp, in Spagna. Grazie ad un clima mite e condizioni meteo sempre clementi, i diciassette corridori hanno potuto pedalare senza intoppi sui saliscendi della Costa Blanca. A guidarli il preparatore atletico Claudio Cucinotta insieme ai diesse Stefano Zanatta, Roberto Reverberi e Mirco Rossato. Presente anche Bruno Reverberi, che ha voluto star vicino ai ragazzi in questa importante fase della stagione.


“La squadra è stata divisa in due gruppi, uno con i corridori più veloci e l’altro con coloro che hanno migliori attitudini in salita, così da uniformare i ritmi di allenamento” ha spiegato Cucinotta. “Il programma ha previsto due blocchi di tre giorni di carico, seguiti da uno di scarico, con l’inserimento nel terzo giorno di un test per valutare la condizione generale dei ragazzi”.


“Abbiamo svolto lavori di forza, di distanza e di potenza aerobica con pedalate ad alta intensità. E’ una sorta di allenamento modello per i nostri programmi, che ripeteremo anche nei prossimi sette giorni. Il ritiro è utile per vedere tutti i corridori, per valutarli ma anche per istruirli, specialmente i più giovani, sulle basi di un buon allenamento quando sono a casa”.

Oltre al lavoro atletico la Bardiani-CSF ha previsto anche due giorni con il mental coach Omar Beltran, che ha seguito il gruppo per fornire le nozioni base sull’importanza di un corretto recupero mentale e della gestione del carico emotivo inerente la competizione sportiva.

English version

The first week of training camp for Bardiani-CSF in Calp (Spain) ha sgone. Thanks to a mild climate and good weather conditions, the seventeen riders were able to pedal smoothly on the ups and downs roads of the Costa Blanca. Coach Claudio Cucinotta led them along with team directors Stefano Zanatta, Roberto Reverberi and Mirco Rossato. Also present Bruno Reverberi, who wanted to be close to the “his” guys in this important phase of the season.

"The team has been divided into two groups, one with the fastest riders and the other with those who have better climbing skills" explained Cucinotta. "The program has included two blocks of three days of loading, followed by a discharge, with the inclusion of a test, on the third day, to check the general condition of each rider".

"We have done training of strength, distance and aerobic power, with high-intensity rides. It’s a kind of model training for our programs, which we will also repeat in the next seven days. The training camp is useful to see all the riders, to evaluate them but also to educate them, especially the young ones, on the bases of a good training when they are at home ".

In addition to the athletic training, Bardiani-CSF has also scheduled two days with mental coach Omar Beltran, who followed the group to provide the basics on the importance of a correct mental recovery and management of the emotional load inherent sports competition.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024