EVENEPOEL: «NON VEDO L'ORA DI CORRERE TRA I PROFESSIONISTI»

PROFESSIONISTI | 21/01/2019 | 07:42
di Giulia De Maio

Lo chiamano il nuovo Merckx, ma lui si presenta come «un semplice ragazzo belga, che sta facendo quello che vuole». Vale a dire: pedalare in sella alla sua bici. Gli crederemmo anche guardando quella sua faccia da bambino, se non fosse per la fama che lo precede. Remco Evenepoel è l'astro nascente del ciclismo mondiale. Ex calciatore, corre in bicicletta da soli due anni ed è già sbarcato nella massima categoria. L’anno scorso tra gli juniores ha vinto, anzi sarebbe meglio dire stravinto, il Campionato Europeo e Mondiale sia a cronometro che in linea, e a 18 anni ha firmato il suo primo contratto da professionista. Lo abbiamo incontrato a Calpe, in occasione della presentazione della Deceuninck – Quick-Step, e tra pochi giorni lo vedremo debuttare tra i big alla Vuelta a San Juan, in Argentina.


Sentirsi definire il nuovo Merckx non può lasciare indifferenti. «Sì, ma io non sono il nuovo Merckx. Non ho vinto un titolo mondiale tra i professionisti nè il Tour de France. Sono lontano dall'essere il nuovo Merckx, semmai potete scrivere che sono il nuovo Remco Evenepoel. Un ragazzo che si affaccia ora al professionismo e tra i grandi ha ancora tutto da dimostrare. Non penso né mi preoccupo di ciò che le persone si aspettano da me. Devo solamente concentrarmi sul mio percorso di crescita. Sono lontanissimo dalla perfezione. I campioni sono quelli come Eddy, Contador e gli altri che hanno vinto tanto nella massima categoria». 


Ti hanno cercato Hagens Berman-Axeon, Sky e Mitchelton-Scott, ma alla fine l'ha spuntata il wolfpack. «Questa squadra è una grande famiglia. Lo scorso inverno avevo già fatto uno stage con loro a Calpe e mi avevano subito fatto sentire parte del gruppo. Dopo i campionati europei dell'anno scorso ho avuto contatti con tante persone che ne sanno di ciclismo come Patrick (Lefevere, ndr) e alcuni corridori che mi hanno consigliato di fare il grande salto perchè secondo loro ero pronto, nonostante la giovane età. Li ho ascoltati e non ho esitato. Chi mi ha detto il contrario, è stata una minoranza e penso fosse per gelosia. Questa squadra oltre ad essere da anni la più forte al mondo, sa come far crescere un giovane come me. Ho fiducia nel programma a lungo termine che abbiamo stilato». 

Che effetto ti ha fatto ritrovarti in ritiro al fianco del tuo idolo Gilbert? «È stato pazzesco perchè in fondo io sono... un bambino. Pedalare accanto a Philippe mi sta insegnando tantissimo, sto imparando da tutti i miei compagni, ognuno ha la sua storia ed è arrivato al top in modi così diversi. Mi piace ascoltarli e mi motiva sentire anche chi ha davvero dovuto faticare per arrivare dove siamo ora. Io grazie al mio talento ci ho messo poco a raggiungere il professionismo, ma ho tutto ancora da dimostrare nella massima categoria. Spero la buona sorte mi accompagni, di non cadere, di non incappare in infortuni e continuare a divertirmi». 

Cosa rappresenta per te la bici? «Ora è il mio lavoro, ma allo stesso tempo era ed è un divertimento. Mi ritengo davvero fortunato di poter crescere al fianco di atleti affermati che anche dopo tanti anni non si lamentano e si godono il privilegio di svolgere questo mestiere. Non sono nervoso ma curioso di scoprire com’è pedalare tra i migliori corridori al mondo. I compagni mi hanno detto che sono già a un buon livello di condizione, mi fido della loro esperienza». 

Non hai neanche un po' di paura? «No, sono super motivato e ottimista. Non vedo l'ora di correre la mia prima gara da professionista in Argentina e a seguire l’UAE Tour, che presenta una bella tappa con arrivo in salita. All’inizio farò fatica, ma questo non mi spaventa». 

Come pensi verrai accolto in gruppo? «Sono davvero curioso, non so cosa pensino di me gli altri corridori. In squadra ho fatto una buona impressione, hanno capito che sono un bravo ragazzo, che ho voglia di imparare, divertirmi, scherzare. Ho sempre il sorriso sulle labbra. Ho già ricevuto messaggi da ragazzi belgi che militano in altri team che mi facevano i complimenti per l'ingaggio. Penso siano contenti di avermi in gruppo».  

 

foto ©Deceuninck – Quick-Step Cycling Team/ Sigfrid Eggers

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024