THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI NUOVO PARTNER DELLA FUNDACION CONTADOR

CONTINENTAL | 18/01/2019 | 12:13

La Fundación Alberto Contador e la prestigiosa società di consulenza italiana The European House - Ambrosetti uniscono le loro forze nel 2019 con l'obiettivo di lavorare allo sviluppo e alla crescita dei progetti sportivi dell'istituzione con sede a Pinto, Madrid. Una realtà, quella di The European House - Ambrosetti , che dal 1965 lavora a livello europeo e mondiale per migliorare i risultati dei propri clienti.


The European House - Ambrosetti è un'azienda leader nel settore della consulenza e nello sviluppo di nuovi scenari di business. Con sede in diversi Paesi, tra cui Italia e Spagna, conta un team di 250 professionisti e ogni anno fornisce consulenza a più di 300 eventi, coinvolgendo 200 esperti e servendo oltre 250 clienti.


Dal 1975 The European House - Ambrosetti organizza a Villa d'Este a Cernobbio, sul Lago di Como, il Forum "Intelligence on the World, Europe, Europe, and Italy", un convegno internazionale in cui capi di Stato e di governo, politici di primo piano e esponenti del mondo imprenditoriale e accademico si confrontano sugli sviluppi economici e tecnologici, sulla loro influenza sulla società e sulla loro proiezione nel futuro.

Nel 2018, per il quinto anno consecutivo, The European House - Ambrosetti è stato nominato - nella categoria "Best Private Think Tanks" - il Think Tank numero 1 in Italia, classificandosi nella top ten europea e nella top one hundredred independent su 6.846 Think Tanks a livello mondiale in base alla classifica stilata dalla "Global Go to Think Tank Index Report" della University of Pennsylvania.

Valerio De Molli, Managing Partner e CEO di The European House - Ambrosetti, oltre ad avere la responsabilità di guidare la migliore società di consulenza italiana, è anche un appassionato di ciclismo e ciclista: «Ho avuto modo di conoscere personalmente Ivan Basso. Vedendo la passione e lo spirito che Ivan e Alberto Contador hanno messo nella creazione di questa fondazione, ho deciso subito di contribuire con la mia azienda, per quanto possibile, al progetto della Kometa Cycling Team. Condivido totalmente tutti i valori e la mission e sono pronto a sostenerli per far sì che gli obiettivi vengano raggiunti. Sono davvero orgoglioso di far parte di questo progetto».

Ivan Basso, manager sportivo della Kometa Cycling Team, spiega la genesi di questa collaborazione: «L'accordo con The European House - Ambrosetti nasce da un forte legame professionale e personale. Professionale perché negli ultimi due anni ho avuto la meravigliosa opportunità di lavorare con loro e con alcuni dei loro clienti sviluppando programmi di team building attraverso la pratica del ciclismo. E personale perché ho una profonda amicizia con Valerio de Molli, con il quale condivido anche la passione per il ciclismo. The European House - Ambrosetti è specializzata nello studio di nuove soluzioni strategiche per le aziende e sono molto felice che possano portarci la loro grande esperienza nello sviluppo di questo progetto ciclistico».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024