THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI NUOVO PARTNER DELLA FUNDACION CONTADOR

CONTINENTAL | 18/01/2019 | 12:13

La Fundación Alberto Contador e la prestigiosa società di consulenza italiana The European House - Ambrosetti uniscono le loro forze nel 2019 con l'obiettivo di lavorare allo sviluppo e alla crescita dei progetti sportivi dell'istituzione con sede a Pinto, Madrid. Una realtà, quella di The European House - Ambrosetti , che dal 1965 lavora a livello europeo e mondiale per migliorare i risultati dei propri clienti.


The European House - Ambrosetti è un'azienda leader nel settore della consulenza e nello sviluppo di nuovi scenari di business. Con sede in diversi Paesi, tra cui Italia e Spagna, conta un team di 250 professionisti e ogni anno fornisce consulenza a più di 300 eventi, coinvolgendo 200 esperti e servendo oltre 250 clienti.


Dal 1975 The European House - Ambrosetti organizza a Villa d'Este a Cernobbio, sul Lago di Como, il Forum "Intelligence on the World, Europe, Europe, and Italy", un convegno internazionale in cui capi di Stato e di governo, politici di primo piano e esponenti del mondo imprenditoriale e accademico si confrontano sugli sviluppi economici e tecnologici, sulla loro influenza sulla società e sulla loro proiezione nel futuro.

Nel 2018, per il quinto anno consecutivo, The European House - Ambrosetti è stato nominato - nella categoria "Best Private Think Tanks" - il Think Tank numero 1 in Italia, classificandosi nella top ten europea e nella top one hundredred independent su 6.846 Think Tanks a livello mondiale in base alla classifica stilata dalla "Global Go to Think Tank Index Report" della University of Pennsylvania.

Valerio De Molli, Managing Partner e CEO di The European House - Ambrosetti, oltre ad avere la responsabilità di guidare la migliore società di consulenza italiana, è anche un appassionato di ciclismo e ciclista: «Ho avuto modo di conoscere personalmente Ivan Basso. Vedendo la passione e lo spirito che Ivan e Alberto Contador hanno messo nella creazione di questa fondazione, ho deciso subito di contribuire con la mia azienda, per quanto possibile, al progetto della Kometa Cycling Team. Condivido totalmente tutti i valori e la mission e sono pronto a sostenerli per far sì che gli obiettivi vengano raggiunti. Sono davvero orgoglioso di far parte di questo progetto».

Ivan Basso, manager sportivo della Kometa Cycling Team, spiega la genesi di questa collaborazione: «L'accordo con The European House - Ambrosetti nasce da un forte legame professionale e personale. Professionale perché negli ultimi due anni ho avuto la meravigliosa opportunità di lavorare con loro e con alcuni dei loro clienti sviluppando programmi di team building attraverso la pratica del ciclismo. E personale perché ho una profonda amicizia con Valerio de Molli, con il quale condivido anche la passione per il ciclismo. The European House - Ambrosetti è specializzata nello studio di nuove soluzioni strategiche per le aziende e sono molto felice che possano portarci la loro grande esperienza nello sviluppo di questo progetto ciclistico».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024