MOMENTI DI SPORT, MENZIONI SPECIALI PER I NOSTRI LUCA BETTINI E DARIO BELINGHERI

PREMI | 19/01/2019 | 07:08

Il volto di Davide Astori, capitano della Fiorentina improvvisamente scomparso il 4 marzo 2018, sembra riprendere vita nella suggestiva scenografia dei tifosi viola nella curva del "Franchi". Con questa immagine, "Nel ricordo di Davide", il fotoreporter Matteo Ciambelli di Napoli (Agenzia SIPA) ha vinto l'ottava edizione del concorso fotografico "Momenti di Sport", indetto dal Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi GLGS-USSI Lombardia.


La giuria ha assegnato il secondo premio al fotografo Andrea Staccioli (Roma, Insidefoto)  er l'immagine dal titolo "Sii come l'acqua". La foto mostra la nuotatrice Ilaria Cusinato mentre si rovescia sul capo una bacinella d'acqua prima della partenza dei 400 metri misti ai campionati Europei di Glasgow. Il getto d'acqua sembra incoronare la campionessa, che conquisterà l'argento. Andrea Staccioli aveva vinto il primo premio lo scorso anno con la foto "Shadows in the pool".
La foto terza classificata è di Daniele Buffa (Milano, Image Photo Agency), che con "La fiducia" ha colto un "momento magico" della performance della coppia di pattinaggio artistico Nicole Della Monica-Matteo Guarise ai Mondiali ISU di Pattinaggio di Figura al Forum di Milano. Nicole volteggia in aria, nella certezza che Matteo, in attesa a braccia aperte, la afferrerà in caduta.


Le menzioni speciali dell'edizione 2018 di Momenti di Sport vanno a questi fotografi:
- Luca Bettini (Bettiniphoto), per l'immagine "Murales" (gruppo di ciclisti che agli Europei di Glasgow 2018 sfila davanti a uno dei grandi murales per cui la città scozzese è nota).  
- Dario Belingheri (Bettiniphoto) per “ Smartphone mania”: una folla immensa cerca di fotografare o filmare con gli smartphone il gruppo al Giro d'Italia, senza più applaudire i corridori alla partenza della tappa.
- Mattia Ozbot (Mattia Ozbot Photography), per "Potenza", immagine di basket che fissa tutta l'energia e lo slancio di un salto a canestro.

Premio "Fair Play", infine, alla foto "Friend will be friend", scattata dal fotoreporter comasco  Dino Merio che ritrae le ombre di due tennisti paralimpici avversari nell'atto di darsi la mano al Trofeo Città di Cantù.
   
La premiazione di "Momenti di Sport" si terrà il prossimo 18 febbraio (ore 18.00) a Milano nell'Aula Testori di Palazzo Lombardia, nel corso della tradizionale Festa del GLGS-USSI Lombardia durante la quale verranno premiati personaggi del mondo sportivo e giornalistico.
Le migliori foto verranno esposte in una mostra itinerante che toccherà, tra l'altro, la sede del CONI Lombardia e, in maggio, la Scuola Militare Teuliè per la serata del Premio Gentleman Fair Play.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024