CPA, BUONI PROPOSITI PER L'ANNO NUOVO

PROFESSIONISTI | 17/01/2019 | 11:33

Dopo le feste, il grande ciclismo torna a dare spettacolo sulle strade di tutto il mondo. All’apice della stagione di ciclocross, all’avvio di quella in linea e mentre è in corso quella nei velodromi, l’Associazione Internazionale dei Corridori si rimette in moto per tutelare al meglio i ciclisti e le cicliste della massima categoria. 


Il presidente del CPA Gianni Bugno e il suo staff per la verità non si sono mai fermati. Gli obiettivi da raggiungere nel 2019 sono ambizioni e numerosi, non c’è tempo da perdere. «Prima di Natale abbiamo incontrato l’UCI per parlare della Riforma del ciclismo e pretendere che le regole vengano fatte rispettare non solo nei confronti degli atleti, ma anche dei componenti di tutte le altre categorie. Abbiamo chiesto una maggiore rappresentatività del CPA nelle commissioni UCI e nel Consiglio del Ciclismo Professionistico, oltre che l’aumento del montepremi di tutte le corse. Ci siamo inoltre riuniti con i corridori di diverse nazionalità che a oggi possono contare sul nostro supporto, ma non hanno un’associazione di riferimento sul proprio territorio nazionale. La globalizzazione del CPA tramite la creazione di sindacati nazionali sta riscuotendo successo nel gruppo ed è una delle nostre priorità» spiega il due volte campione del mondo. 


In agenda il CPA ha importanti meeting con le squadre in occasione di ritiri e corse, un incontro con i membri della Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) e a marzo il comitato direttivo. Nel suo terzo mandato come rappresentante dei corridori, Bugno ha voluto cambiare passo anche dal punto di vista della comunicazione. «Abbiamo bisogno che i corridori siano sempre più attivi e propositivi su temi che li riguardano direttamente. Come abbiamo chiesto loro un parere sulla proposta di ASO di abolire l’uso dei misuratori di potenza nel corso del Tour de France, così li consulteremo di frequente per poter far sentire al meglio la loro voce».

Una questione che sta a cuore a tutti è senz’altro la sicurezza. «I nostri delegati sono già impegnati alle corse, ci stiamo battendo perchè questa figura venga riconosciuta ancora di più dagli altri soggetti in causa. Non possono e non devono sostituirsi a commissari e giudici, ma devono fungere da raccordo tra i corridori e gli altri enti. Subito dopo la corsa chiederemo ai corridori partecipanti di evidenziare eventuali punti critici e fornirci consigli per migliorare l’evento. Come già accaduto per la Paris Tour o di recente il Tour of Guangxi vogliamo essere costruttivi, aiutare gli organizzatori a rendere le loro manifestazioni più sicure e appetibili edizione dopo edizione».

La grande novità del 2019 riguarda la gestione premi. La nuova piattaforma centralizzata sarà attiva da metà febbraio, dalle prossime settimane prima un amministratore per team e poi tutti i corridori potranno accedere al portale. «Ci è costata tanto lavoro, ma siamo soddisfatti del risultato. - racconta Bugno. - Finalmente potremo garantire il pagamento dei premi ai corridori da parte degli organizzatori, con una gestione più rapida, semplice e assolutamente trasparente. Ne gioverà anche il Fondo di transizione (in passato chiamato Fondo di solidarietà) a cui gli organizzatori spesso non hanno contribuito con la percentuale prevista, obbligandoci a finanziarlo in prima persona per rispondere alle tante richieste di aiuto da parte dei corridori. Anche a riguardo di questo Fondo, che va ripensato, consulteremo i corridori sul da farsi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024