LA PARIGI-NIZZA VA ALL'ASSALTO DEL TURINI!

PROFESSIONISTI | 09/01/2019 | 13:08

La Parigi-Nizza "invade" il terreno sacro dei rallisti e affronterà per la prima volta nella sua storia il Col du Turini, la salita simbolo del Rally del Montecarlo. Il valico a quota 1607 metri, affrontato tre volte dal Tour de France (1948, 1950 e 1973) sarà il momento chiave della Corsa del Sole, la cui edizione 2019 è stata presentata ufficialmnte oggi. Louison Bobet, Jean Robic e Vicente Lopez Carril hanno messo la loro firma su questa salita che misura 15 km al 7,3% di pendenza media e questo dà certamente l'idea della durezza della tappa che precederà la conclusione di Nizza.


L’altro momento chiave della corsa sarà senza dubbio la crono di 25,5 km attorno a Barbentane (Bouches-du-Rhône) nel cuore del Massiccio del la Montagnette. Una breve salitella porta all'abbazia di Saint-Michel-de-Frigolet a metà corsa, per il resto sarà una prova ideale per gli specialisti delle prove contro il tempo.


Il via della corsa verrà dato per il decimo anno consecutivo dal Dipartimento dell'Yvelines con frazioni destinate ai velocisti come Caleb Ewan, Mark Cavendish, Arnaud Démare, Dylan Groenewegen e Alexander Kristoff che hanno annunciato la loro presenza.

Dopo il Turini, la tappa consecutiva si concluderà una volta di più sulla Promenade des Anglais nel cuore di Nizza. Marc Soler difenderà il tiolo conquistato nel 2018 affiancato dal compagno di squadra Nairo Quintana, ma la concorrenza si annuncia importante a cominciare da Simon Yates, Romain Bardet, Tony Gallopin, Miguel Angel Lopez e Tim Wellens.

Gli organizzatori di Aso hanno ottenuto una deroga dall'Uci per poter invitare un ventitreesimo team anziche i 22 previsti dal regolamento: in questo modo sono state invitate tutte e cinque le formazioni Professional transalpine.

Le tappe della Paris-Nice 2019:

Dimanche 10 mars, 1ère étape : Saint-Germain-en-Laye > Saint-Germain-en-Laye, 138,5 km
Lundi 11 mars, 2ème étape : Les Bréviaires > Bellegarde, 163,5 km
Mardi 12 mars, 3ème étape : Cepoy > Moulins/Yzeure, 200 km
Mercredi 12 mars, 4ème étape : Vichy > Pélussin, 210,5 km
Jeudi 14 mars, 5ème étape : Barbentane > Barbentane, 25,5 km (clm individuel)
Vendredi 15 mars, 6ème étape : Peynier > Brignoles, 176,5 km
Samedi 16 mars, 7ème étape : Nice > Col de Turini La Bollène-Vésubie, 181,5 km
Dimanche 17 mars, 8ème étape : Nice > Nice, 110 km

Saranno 23 le formazioni al via

Diciotto i team di WorldTour ammessi di diritto

AG2R LA MONDIALE

ASTANA PRO TEAM

CCC TEAM

BORA – HANSGROHE

EF EDUCATION FIRST

GROUPAMA – FDJ

LOTTO SOUDAL

MOVISTAR TEAM

MITCHELTON – SCOTT

TEAM DIMENSION DATA

TEAM KATUSHA ALPECIN

TEAM JUMBO-VISMA

TEAM SUNWEB

TREK-SEGAFREDO

UAE TEAM EMIRATES

BAHRAIN – MERIDA

DECEUNINCK – QUICK-STEP

TEAM SKY

Gli organizzatori hanno assegnato cinque wildcard

TEAM ARKEA – SAMSIC

COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS

DIRECT ENERGIE

DELKO MARSEILLE PROVENCE

VITAL CONCEPT – B&B HOTELS

Copyright © TBW
COMMENTI
wild card
9 gennaio 2019 19:37 cannonball
ASO non scende a compromessi, wild card a chi vuole lei senza favoritismi e sponsor, tutte le francesi (magari succedesse cosi anche da noi)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024