LA PARIGI-NIZZA VA ALL'ASSALTO DEL TURINI!

PROFESSIONISTI | 09/01/2019 | 13:08

La Parigi-Nizza "invade" il terreno sacro dei rallisti e affronterà per la prima volta nella sua storia il Col du Turini, la salita simbolo del Rally del Montecarlo. Il valico a quota 1607 metri, affrontato tre volte dal Tour de France (1948, 1950 e 1973) sarà il momento chiave della Corsa del Sole, la cui edizione 2019 è stata presentata ufficialmnte oggi. Louison Bobet, Jean Robic e Vicente Lopez Carril hanno messo la loro firma su questa salita che misura 15 km al 7,3% di pendenza media e questo dà certamente l'idea della durezza della tappa che precederà la conclusione di Nizza.


L’altro momento chiave della corsa sarà senza dubbio la crono di 25,5 km attorno a Barbentane (Bouches-du-Rhône) nel cuore del Massiccio del la Montagnette. Una breve salitella porta all'abbazia di Saint-Michel-de-Frigolet a metà corsa, per il resto sarà una prova ideale per gli specialisti delle prove contro il tempo.


Il via della corsa verrà dato per il decimo anno consecutivo dal Dipartimento dell'Yvelines con frazioni destinate ai velocisti come Caleb Ewan, Mark Cavendish, Arnaud Démare, Dylan Groenewegen e Alexander Kristoff che hanno annunciato la loro presenza.

Dopo il Turini, la tappa consecutiva si concluderà una volta di più sulla Promenade des Anglais nel cuore di Nizza. Marc Soler difenderà il tiolo conquistato nel 2018 affiancato dal compagno di squadra Nairo Quintana, ma la concorrenza si annuncia importante a cominciare da Simon Yates, Romain Bardet, Tony Gallopin, Miguel Angel Lopez e Tim Wellens.

Gli organizzatori di Aso hanno ottenuto una deroga dall'Uci per poter invitare un ventitreesimo team anziche i 22 previsti dal regolamento: in questo modo sono state invitate tutte e cinque le formazioni Professional transalpine.

Le tappe della Paris-Nice 2019:

Dimanche 10 mars, 1ère étape : Saint-Germain-en-Laye > Saint-Germain-en-Laye, 138,5 km
Lundi 11 mars, 2ème étape : Les Bréviaires > Bellegarde, 163,5 km
Mardi 12 mars, 3ème étape : Cepoy > Moulins/Yzeure, 200 km
Mercredi 12 mars, 4ème étape : Vichy > Pélussin, 210,5 km
Jeudi 14 mars, 5ème étape : Barbentane > Barbentane, 25,5 km (clm individuel)
Vendredi 15 mars, 6ème étape : Peynier > Brignoles, 176,5 km
Samedi 16 mars, 7ème étape : Nice > Col de Turini La Bollène-Vésubie, 181,5 km
Dimanche 17 mars, 8ème étape : Nice > Nice, 110 km

Saranno 23 le formazioni al via

Diciotto i team di WorldTour ammessi di diritto

AG2R LA MONDIALE

ASTANA PRO TEAM

CCC TEAM

BORA – HANSGROHE

EF EDUCATION FIRST

GROUPAMA – FDJ

LOTTO SOUDAL

MOVISTAR TEAM

MITCHELTON – SCOTT

TEAM DIMENSION DATA

TEAM KATUSHA ALPECIN

TEAM JUMBO-VISMA

TEAM SUNWEB

TREK-SEGAFREDO

UAE TEAM EMIRATES

BAHRAIN – MERIDA

DECEUNINCK – QUICK-STEP

TEAM SKY

Gli organizzatori hanno assegnato cinque wildcard

TEAM ARKEA – SAMSIC

COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS

DIRECT ENERGIE

DELKO MARSEILLE PROVENCE

VITAL CONCEPT – B&B HOTELS

Copyright © TBW
COMMENTI
wild card
9 gennaio 2019 19:37 cannonball
ASO non scende a compromessi, wild card a chi vuole lei senza favoritismi e sponsor, tutte le francesi (magari succedesse cosi anche da noi)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024