IL FUTURO DI NIBALI: TANTI INTERROGATIVI E MOLTE SOLUZIONI

PROFESSIONISTI | 07/01/2019 | 11:21
di Guido La Marca

Il futuro di Vincenzo Nibali è tutto da scrivere, e per certi versi da interpretare, anche perché gli scenari sono molti e tutti molto suggestivi. Oggi Ciro Scognamiglio sulla Gazzetta dello Sport prova a mettere a fuoco la situazione che si è venuta a creare attorno al fuoriclasse siciliano.


Intanto oggi lo Squalo, assistito dal suo procuratore Johnny Carera e dal legale Fausto Malucchi, incontrerà a Milano lo staff dirigenziale del Bahrain-Merida, rappresentato dal manager sudafricano Brent Copeland, dallo sloveno Milan Erzen e dal responsabile marketing del team, Alex Carera. Sappiamo che Vincenzo gradirebbe un contratto biennale, mentre la formazione rossoblu per il momento ha avanzato un'ipotesi annuale. Oggi le parti tornano ad incontrarsi per vedere di trovare uno sbocco. La presenza dell'avvocato Malucchi, in ogni caso, servirà anche per affrontare meglio la questione legata al mancato pagamento di alcuni stipendi arretrati. Ma sull'argomento è lo stesso Copeland a gettare acqua sul fuoco, rispondendo a Scognamiglio sulla Gazza in edicola oggi: «Nessun problema, si è trattato semplicemente di un ritardo tecnico/amministrativo di cui erano state informate sia l’Uci sia la società di revisione Ernst&Young».


Il Team Bahrain-Merida vuole fortemente tenere Vincenzo e tutto il suo gruppo; il siciliano chiede garanzie e un contratto più ampio, almeno fino alla fine del 2021. Intanto però si sono fatti avanti altri team, ad incominciare dalla Trek-Segafredo, che in passato era già stata vicinissima al corridore messinese. “Con Massimo Zanetti, il proprietario dell’industria del caffé, può essere messo sul piatto un progetto più a lungo termine che riguardi pure il dopo-carriera. Mentre assieme a lui, tornando al discorso agonistico, si dovrebbero trasferire il preparatore Paolo Slongo, il medico Emilio Magni, il massaggiatore Michele Pallini. Un pacchetto dal costo complessivo di 3,5 - 3,7 milioni di euro a stagione”, scrive sempre Scognamiglio. Più defilata, ma nemmeno molto, la Uae-Emirates di Mauro Gianetti che ha già sondato il terreno. Ma ci sarebbero altre due ipotesi molto importanti e suggestive: una sempre di Wolrd Tour, e l'altra riguarderebbe un nuovo team, che potrebbe nascere proprio da un rimescolamento di carte (leggi team manager e sponsor pronti a migrare per seguire Nibali) non di facile realizzazione, ma nemmeno così impossibile.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024