ROBERTO BALLINI, A FREEDOM L'EX PROF CHE PARLA ALLE API

TV | 04/01/2019 | 07:51

Roberto Ballini è stato professionista dal 1966 al 1972 con una carriera breve e travagliata a causa di costanti problemi alla gamba sinistra. Vinse solo due volte tra i professionisti, una Coppa Placci nel 1969 e una tappa del Giro d'Italia 1969, la Parma-Savona, la tappa che è passata alla storia per la positività di Eddy Merckx. Dopo il ritiro, è diventato un apicultore all'Isola d'Elba e ieri sera è è stato protagonista della puntata di Freedom, il programma di divulgazone scientifica firmato da Roberto Giacobbo per Retequattro.


Ballini, che cura le sue api in modo naturale con le erbe e in particolare con con la ruta, ha raccontato la sua esperienza, le sue conoscenze, la sua teoria sulle api che parlano e ha mostrato la sua capacità di tranquillizzare le api con un solo urlo con una tonalità ben precisa.


Come è sbocciata in lei una passione così particolare?
«Per puro caso, se si pensa che da giovane poco sapevo delle api nonostante assumessi parecchio miele quando correvo il Giro d’Italia. Dopo aver appeso la bici al chiodo, una volta vidi un’enorme sciame nella campagna livornese e mi meravigliai a tal punto da iniziare a incuriosirmi del comportamento delle api. La cosa che ancora oggi mi stupisce, a 42 anni da questo colpo di fulmine, è come in questo campo si possa fare ogni giorno delle nuove scoperte».

Quale la scoperta più sorprendente?
«Quattordici anni fa mi accorsi, anche in questo caso fortuitamente, che è possibile bloccare le api col suono della voce. Raccontai il fatto a una rivista specializzata e, non molto tempo dopo, ricevetti la visita di un fisico dell’Università di Pisa: insieme scoprimmo che le api rispondono al ‘comando’ su due differenti frequenze sonore. Penso di essere stato uno dei primi ad avere, in un certo senso, ‘parlato’ con le api».

Copyright © TBW
COMMENTI
Amico Roberto...
4 gennaio 2019 22:41 canepari
sei un uomo eccezionale; molto meglio apicoltore che corridore. Però lo ricordo anche quarto a una Sanremo (1971) dietro a un certo Merckx, e regolato in una volatina da Gimondi e Pettersson. Niente male.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024