Su Tuttosport: Torino sarà capitale

| 08/03/2008 | 00:00
Oggi avrebbe dovuto svolgersi la Milano­Torino, la classica più antica del mondo, no­bile e storica, prima edizione nel 1876. Gran finale sulle colline torinesi, arrivo al motovelodromo di corso Casale dedicato a Fausto Coppi, l’annuncio d’una nuova sta­gione che sta per entrare nel vivo. Oggi in­vece la Milano-Torino non si farà. Gli orga­nizzatori milanesi l’hanno «congelata» per far spazio all’Eroica, novità che fa discute­re e che si corre in parte sulle bianche stra­de suggestive e sterrate del senese, con ar­rivo in piazza del Campo. Una corsa ibrida, niente a che vedere con Fiandre e Roubaix, una gara che starebbe meglio in calendario a fine stagione perchè i protagonisti della Sanremo del 22 marzo prossimo oggi non l’affronteranno certo prendendosi troppi ri­schi, è evidente, per non compromettere la classicissima. GIRO DEL PIEMONTE Oggi niente Mila­no- Torino. Nello scorso ottobre niente Giro del Piemonte. In maggio al Giro d’Italia nessuna tappa piemontese. Abbiamo già lanciato il grido di dolore, ma per fortuna adesso è tempo di dare buone notizie. Gli organizzatori milanesi che fanno capo alla RCS e ad Angelo Zomegnan non intendono snobbare queste strade che hanno rappre­sentato una sorta du culla del ciclismo, la regione dei campionissimi, di Coppi e di Gi­rardengo, di tantissimi altri protagonsiti storici e classici. Ed ecco cosa sta bollendo in pentola. Gli organizzatori chiedevano l’intervento delle istituzioni, non solo dei privati. E le istituzioni piemontesi si stan­no muovendo. Milano-Torino e Giro del Pie­monte torneranno a svolgersi nella setti­mana di vigilia del Giro di Lombardia, a metà ottobre. Il Giro del Piemonte proporrà una notevole suggestione, come quella del­l’arrivo nei pressi della Reggia di Venaria. Entrambe troveranno posto fisso come sempre in calendario. LA CUNEO-PINEROLO Ma non basta. Sta per essere firmato, almeno stando alle indi­screzioni che provengono proprio dalle isti­tuzioni, una sorta di contratto che prevede ogni anno, oltre alle due classiche, una tap­pa importante del Giro d’Italia nel cuore del Piemonte. A partire dal 2009, una data storica per il Giro d’Italia nato nel 1909. Per il Centenario gli organizzatori intendo­no infatti riproporre la storica e leggenda­ria Cuneo-Pinerolo legata al mito di Fausto Coppi, a distanza di 60 anni da quella straordinaria impresa. La Cuneo-Pinerolo scalando Maddalena, Vars, Izoard, Mongi­nevro e Sestriere, era stata riproposta an­che nel ’ 64 quando vinse Bitossi e poi nell’82 con il successo allo sprint di Beppe Saronni. Ma non è tutto. Il Giro d’Italia del 2011 dovrebbe partire addirittura da Tori­no così come era partito dalla nostra città nel 1961 quando celebrò il centenario del­l’Unità d’Italia. GIRO A TORINO Adesso si tratterà di ri­cordare i 150 anni dalla nascita del nostro paese. Il Giro lo farà con grande spiega­mento di mezzi e e di idee. Insomma, oggi avrebbe dovuto svolgersi la Milano-Torino e invece va in scena l’Eroica. Ma gli appas­sionati torinesi e piemontesi del grande ci­clismo, quelli che nell’estate avranno il pia­cere di assistere al Tour de france sulle strade cuneesi, non devono esser troppo de­lusi. Il futuro s’annuncia finalmente roseo. da «Tuttosport» dell'8 marzo 2008, a firma Beppe Conti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024