ERCOLE DI CASERTA HA RICORDATO FAUSTO COPPI

INIZIATIVE | 03/01/2019 | 07:25

Per il terzo anno consecutivo, con una messa alla sua memoria, è stata ricordata a Ercole di Caserta la figura del leggendario Fausto Coppi nel 59°  anniversario della scomparsa. Proprio a Ercole il soldato Fausto Coppi non più prigioniero di guerra svolse le mansioni di attendente di un ufficiale inglese e proprio da Ercole il 30 aprile del 1945 partì in bicicletta per risalire un’Italia devastata dalla guerra per rientrare a casa a Castellania e scrivere ancora pagine di grande ciclismo che gli valsero l’appellativo di “campionissimo”.


Fausto Coppi è stato ricordato dal celebrante Don Mario Vecchiato, da un tifoso storico Giuseppe Di Gennaro, dall’assessore allo sport del Comune di Caserta Alessandro Pontillo e dal delegato provinciale CONi Michele De Simnone. L’ex sindaco della città Gianpaolo Iaselli, invece, ha reso omaggio all’ex parroco di Ercole Don Salvatore Gravina scomparso poco più di un mese fa che aveva celebrata la messa in onore del campionissimo negli ultimi due anni.


 

Erano inoltre presenti nella bella cappella privata Michitto, oltre alla numerosa comunità di Ercole con in testa la famiglia Antonucci proprietari del vicino omonimo palazzo dove Coppi fu l’attendente del Ten. Towell, i promotori dell’evento Pasquale Ventriglia, Amedeo Marzaioli e Angelo Letizia, i dirigenti della federciclismo Peppe Serulo e Raffaele Salzillo, giornalisti, ex dirigenti, corridori, appassionati: Franco Tontoli, Andrea e Giuseppe Della Peruta, Giuseppe Coppola, Franco Adamo, Luigi Marzaioli, Pietro Delli Paoli, Francesco Caricchia, Renato Iaselli, Andrea Casella.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
per chi volesse conoscere qualche dettaglio in più,
3 gennaio 2019 09:57 canepari
Fausto Coppi era di stanza nel Campo RAF di Caserta in Via Passionisti. Da lì si recava tutti i giorni in località Ercole, un piccolo borgo-frazione, dove svolgeva l'incarico di attendente del ten. Towell, citato da tutti i biografi. L'ufficio si trovava in Via S. Vito 14, nella casa di proprietà dei Sig.ri Antonucci. Ad Ercole di Caserta, Fausto conosce la Sig.ra Filomena Izzo in Mazzocchi che lo accudisce. Lei, infermiera e ben nota in paese, si prodiga per lui, anche trovandogli cibo, in particolare verdure degli orti circostanti. Inoltre, per rimetterlo in forma, gli fa iniezioni vitaminiche, con fiale che Fausto si procura nell'infermeria del campo RAF. In questo periodo Coppi entra in contatto anche con Ciro Soletti che lo "scorta" nei dintorni e svolge le funzioni di autista per Towell e all’occorrenza anche per lui. Ringraziamo chi ha accolto Coppi dopo la guerra. E' grazie a questi amici che ha potuto riprendere confidenza con la vita e con la bicicletta. Ringraziamo chi lo ricorda sempre con affetto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024