ERCOLE DI CASERTA HA RICORDATO FAUSTO COPPI

INIZIATIVE | 03/01/2019 | 07:25

Per il terzo anno consecutivo, con una messa alla sua memoria, è stata ricordata a Ercole di Caserta la figura del leggendario Fausto Coppi nel 59°  anniversario della scomparsa. Proprio a Ercole il soldato Fausto Coppi non più prigioniero di guerra svolse le mansioni di attendente di un ufficiale inglese e proprio da Ercole il 30 aprile del 1945 partì in bicicletta per risalire un’Italia devastata dalla guerra per rientrare a casa a Castellania e scrivere ancora pagine di grande ciclismo che gli valsero l’appellativo di “campionissimo”.


Fausto Coppi è stato ricordato dal celebrante Don Mario Vecchiato, da un tifoso storico Giuseppe Di Gennaro, dall’assessore allo sport del Comune di Caserta Alessandro Pontillo e dal delegato provinciale CONi Michele De Simnone. L’ex sindaco della città Gianpaolo Iaselli, invece, ha reso omaggio all’ex parroco di Ercole Don Salvatore Gravina scomparso poco più di un mese fa che aveva celebrata la messa in onore del campionissimo negli ultimi due anni.


 

Erano inoltre presenti nella bella cappella privata Michitto, oltre alla numerosa comunità di Ercole con in testa la famiglia Antonucci proprietari del vicino omonimo palazzo dove Coppi fu l’attendente del Ten. Towell, i promotori dell’evento Pasquale Ventriglia, Amedeo Marzaioli e Angelo Letizia, i dirigenti della federciclismo Peppe Serulo e Raffaele Salzillo, giornalisti, ex dirigenti, corridori, appassionati: Franco Tontoli, Andrea e Giuseppe Della Peruta, Giuseppe Coppola, Franco Adamo, Luigi Marzaioli, Pietro Delli Paoli, Francesco Caricchia, Renato Iaselli, Andrea Casella.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
per chi volesse conoscere qualche dettaglio in più,
3 gennaio 2019 09:57 canepari
Fausto Coppi era di stanza nel Campo RAF di Caserta in Via Passionisti. Da lì si recava tutti i giorni in località Ercole, un piccolo borgo-frazione, dove svolgeva l'incarico di attendente del ten. Towell, citato da tutti i biografi. L'ufficio si trovava in Via S. Vito 14, nella casa di proprietà dei Sig.ri Antonucci. Ad Ercole di Caserta, Fausto conosce la Sig.ra Filomena Izzo in Mazzocchi che lo accudisce. Lei, infermiera e ben nota in paese, si prodiga per lui, anche trovandogli cibo, in particolare verdure degli orti circostanti. Inoltre, per rimetterlo in forma, gli fa iniezioni vitaminiche, con fiale che Fausto si procura nell'infermeria del campo RAF. In questo periodo Coppi entra in contatto anche con Ciro Soletti che lo "scorta" nei dintorni e svolge le funzioni di autista per Towell e all’occorrenza anche per lui. Ringraziamo chi ha accolto Coppi dopo la guerra. E' grazie a questi amici che ha potuto riprendere confidenza con la vita e con la bicicletta. Ringraziamo chi lo ricorda sempre con affetto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024