ERCOLE DI CASERTA HA RICORDATO FAUSTO COPPI

INIZIATIVE | 03/01/2019 | 07:25

Per il terzo anno consecutivo, con una messa alla sua memoria, è stata ricordata a Ercole di Caserta la figura del leggendario Fausto Coppi nel 59°  anniversario della scomparsa. Proprio a Ercole il soldato Fausto Coppi non più prigioniero di guerra svolse le mansioni di attendente di un ufficiale inglese e proprio da Ercole il 30 aprile del 1945 partì in bicicletta per risalire un’Italia devastata dalla guerra per rientrare a casa a Castellania e scrivere ancora pagine di grande ciclismo che gli valsero l’appellativo di “campionissimo”.


Fausto Coppi è stato ricordato dal celebrante Don Mario Vecchiato, da un tifoso storico Giuseppe Di Gennaro, dall’assessore allo sport del Comune di Caserta Alessandro Pontillo e dal delegato provinciale CONi Michele De Simnone. L’ex sindaco della città Gianpaolo Iaselli, invece, ha reso omaggio all’ex parroco di Ercole Don Salvatore Gravina scomparso poco più di un mese fa che aveva celebrata la messa in onore del campionissimo negli ultimi due anni.


 

Erano inoltre presenti nella bella cappella privata Michitto, oltre alla numerosa comunità di Ercole con in testa la famiglia Antonucci proprietari del vicino omonimo palazzo dove Coppi fu l’attendente del Ten. Towell, i promotori dell’evento Pasquale Ventriglia, Amedeo Marzaioli e Angelo Letizia, i dirigenti della federciclismo Peppe Serulo e Raffaele Salzillo, giornalisti, ex dirigenti, corridori, appassionati: Franco Tontoli, Andrea e Giuseppe Della Peruta, Giuseppe Coppola, Franco Adamo, Luigi Marzaioli, Pietro Delli Paoli, Francesco Caricchia, Renato Iaselli, Andrea Casella.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
per chi volesse conoscere qualche dettaglio in più,
3 gennaio 2019 09:57 canepari
Fausto Coppi era di stanza nel Campo RAF di Caserta in Via Passionisti. Da lì si recava tutti i giorni in località Ercole, un piccolo borgo-frazione, dove svolgeva l'incarico di attendente del ten. Towell, citato da tutti i biografi. L'ufficio si trovava in Via S. Vito 14, nella casa di proprietà dei Sig.ri Antonucci. Ad Ercole di Caserta, Fausto conosce la Sig.ra Filomena Izzo in Mazzocchi che lo accudisce. Lei, infermiera e ben nota in paese, si prodiga per lui, anche trovandogli cibo, in particolare verdure degli orti circostanti. Inoltre, per rimetterlo in forma, gli fa iniezioni vitaminiche, con fiale che Fausto si procura nell'infermeria del campo RAF. In questo periodo Coppi entra in contatto anche con Ciro Soletti che lo "scorta" nei dintorni e svolge le funzioni di autista per Towell e all’occorrenza anche per lui. Ringraziamo chi ha accolto Coppi dopo la guerra. E' grazie a questi amici che ha potuto riprendere confidenza con la vita e con la bicicletta. Ringraziamo chi lo ricorda sempre con affetto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024