SICILIA, 31 RINVII A GIUDIZIO PER FINANZIAMENTI A GARE INESISTENTI

GIUSTIZIA | 29/12/2018 | 08:01
di Guido La Marca

Pronti, partenza... via ma la bandierina non si abbassa, le ruote non girano e nessuno spinge sui pedali. Cosa succede? Semplice, sia di fronte a gare ciclistiche - agonistiche e amatoriali - mai disputate, per le quali però veniva richiesto anche un contributo della Regione. L'accusa pesante è firmata dalla procura di Barcellona Pozzo di Gotto e arriva a conclusione di una lunga attività d’indagine a tutela della spesa pubblica condotta dalla Guardia di Finanza. Un'indagine per la quale è stato richiesto il rinvio a giudizio per 31 persone per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato, falso e associazione per delinquere.


L’inchiesta, avviata su iniziativa del procuratore capo di Barcellona, Emanuele Crescenti e del sostituto procuratore Alessandro Liprino, trae spunto dalla vicenda giudiziario-sportiva che ha visto il Tribunale Federale della Federazione Ciclistica Italiana condannare a quattro mesi di inibizione l’allora vicepresidente Giovanni Duci per aver diretto personalmente più associazioni sportive al fine di incrementare artificialmente il proprio bacino elettorale.


Nel corso delle indagini i finanzieri hanno acquisito e analizzato le richieste di contributi regionali presentate da alcune associazioni sportive e i verbali di gara di manifestazioni amatoriali e agonistiche che si sono svolte tra il 2010 e il 2015: il 96% dei verbali - in totale 85 - sarebbero risultati irregolari. Secondo l'accusa veniva falsamente attestata la partecipazione a gare e manifestazioni in realtà mai svolte e comunicato un numero di tesserati e atleti anche sei volte superiore rispetto al numero reale.

Sono 30 le associazioni fantasma scovate, 31 le persone denunciate (in realtà 30 perché uno di loro nel frattempo è deceduto) per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, reato che prevede la pena della reclusione da uno a sei anni: ammonta a 80.000 euro il danno erariale arrecato e segnalato alla Corte dei Conti e alla Regione Sicilia per consentirne il recupero.

Concluse le indagini, nelle quali è stata molto intensa la collaborazione fra la Procura di Barcellona e le autorità sportive, per tutti i coinvolti è stata formulata richiesta di rinvio a giudizio per i reati di truffa aggravata per associazioni per delinquere. Per curiosità l’erogazione dei fondi alle singole società va da un  massimo di 5.228 euro alla Gs Salvatore Pagano ai 746 euro della Asd Vivai Piante Catania.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giudici di gara
29 dicembre 2018 23:24 bove
Ma quindi la federazione Dove mandava i giudici di gara? A fare una gita fuori porta?

giudici di gara
30 dicembre 2018 18:32 comm65
Magari dovrebbero dimettersi in gruppo i dirigenti federali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024