GIRO D'ITALIA DI CROSS, ALL'EPIFANIA IL GRAN FINALE

CICLOCROSS | 26/12/2018 | 07:51

Il Giro d’Italia Ciclocross 2018/2019, la decima edizione, torna a casa, a Capannelle. Con il Patrocinio del comune di Roma e il supporto come sempre dell’Hippo Group sarà l’ippodromo più famoso d’Italia a trasformarsi di nuovo in arena di lotta per l’assalto agli ultimissimi punti disponibili in classifica generale. Domenica 6 gennaio sarà la prima gara del nuovo anno per il movimento crossistico italiano e i cavalli di razza del fuoristrada si contenderanno le corsie del circuito romano in una emozionante cavalcata verso la maglia rosa.

L’organizzazione sarà ancora una volta a cura dell’ASD Romano Scotti in collaborazione con Hippo Group, il percorso ricavato all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle ormai diventato polivalente. È la decima volta che la storica struttura capitolina ospita il Memorial Romano Scotti (che ha visto al suo attivo due prove di Coppa del Mondo due campionati italiani, 6 tappe finali del Giro d’Italia Ciclocross e un campionato Inter-sud) e infatti per l’ultima tappa del Giro sarà confermato lo spettacolare disegno del tracciato che l’anno scorso ha infiammato i cuori degli appassionati di ciclocross.


«Dunque ci siamo, per noi e sempre speciale concludere questo fantastico percorso in giro per l’Italia proprio qui, a casa nostra, nel nome di nostro padre Romano 10° Memorial e decimo Giro Italia Ciclocross una carambola - afferma Sergio Scotti, vicepresidente dell’Asd Romano Scotti –L’Ippodromo delle Capannelle è una location ideale per ospitare gare di ciclocross, lo dimostrano le precedenti edizioni, nelle quali abbiamo riscontrato grande gradimento da parte dei corridori, e del pubblico, soprattutto il grande successo dei campionati italiani 2018. Per questa location siamo stati premiati dall’Unione Ciclistica Internazionale ai Mondiali di ciclocross 2013 (Louisville USA) come 3a migliore coppa del Mondo organizzata (5/6 gennaio 2013). L’impianto è stato scelto in primis nel 2011 per accogliere le persone disabili e dare loro la possibilità di assistere a un evento di ciclocross Italiano, Un grazie è rivolto fin da adesso a tutti i nostri collaboratori, gli amici  che saranno al nostro fianco per organizzare questo grande evento, ma uno in particolare sento di rivolgerlo alla Hippo Group Capannelle, al direttore Elio Pautasso e a tutta la famiglia del suo staff, sempre al nostro fianco dandoci la massima sicurezza e garanzia».
 
LA PREMIAZIONE FINALE DEL GIRO – Al termine della sesta tappa del Giro d’Italia Ciclocross si terranno le cerimonie di premiazione finale del circuito, e del campionato Italiano di società con l’assegnazione delle ambite maglie rosa (non saranno accettate deleghe per il ritiro dei premi) Sarà dunque tutto contestuale al 10° Memorial Romano Scotti e grazie all’aggiornamento live delle classifiche si potrà brindare ai vincitori presso la Sala Derby dell’Ippodromo, adiacente al percorso di gara e alla zona partenze. Qual è la situazione in classifica generale? Ecco qui tutte le classifiche di categoria e la classifica del campionato italiano società aggiornata alla quinta tappa. Coloro che non riuscissero a visualizzare le classifiche da dispositivo mobile possono consultare questo link esterno: CLASSIFICHE GENERALI. Vestono il simbolo del primato Gioele Solenne e Lucia Bramati tra gli allievi, Federica Venturelli e Mario Alessandro Dante tra gli esordienti. Davide Toneatti è la maglia rosa degli Juniores, mentre Sara Casasola guida il plotone delle donne open, con Gaia Realini miglior giovane. Tra gli uomini open spicca la maglia rosa (e bianca) di Antonio Folcarelli. La situazione tra i master vede invece in rosa-fluo Giovanni Gatti (F1), Massimo Folcarelli (F2) ed Elis Simeoni (Donne). Si ricorda che per le categorie amatoriali si assegnerà la maglia rosa-lime-fluo al leader di ogni singola classifica, il cui quadro sarà definito nel prossimo comunicato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024