GIRO D'ITALIA DI CROSS, ALL'EPIFANIA IL GRAN FINALE

CICLOCROSS | 26/12/2018 | 07:51

Il Giro d’Italia Ciclocross 2018/2019, la decima edizione, torna a casa, a Capannelle. Con il Patrocinio del comune di Roma e il supporto come sempre dell’Hippo Group sarà l’ippodromo più famoso d’Italia a trasformarsi di nuovo in arena di lotta per l’assalto agli ultimissimi punti disponibili in classifica generale. Domenica 6 gennaio sarà la prima gara del nuovo anno per il movimento crossistico italiano e i cavalli di razza del fuoristrada si contenderanno le corsie del circuito romano in una emozionante cavalcata verso la maglia rosa.

L’organizzazione sarà ancora una volta a cura dell’ASD Romano Scotti in collaborazione con Hippo Group, il percorso ricavato all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle ormai diventato polivalente. È la decima volta che la storica struttura capitolina ospita il Memorial Romano Scotti (che ha visto al suo attivo due prove di Coppa del Mondo due campionati italiani, 6 tappe finali del Giro d’Italia Ciclocross e un campionato Inter-sud) e infatti per l’ultima tappa del Giro sarà confermato lo spettacolare disegno del tracciato che l’anno scorso ha infiammato i cuori degli appassionati di ciclocross.


«Dunque ci siamo, per noi e sempre speciale concludere questo fantastico percorso in giro per l’Italia proprio qui, a casa nostra, nel nome di nostro padre Romano 10° Memorial e decimo Giro Italia Ciclocross una carambola - afferma Sergio Scotti, vicepresidente dell’Asd Romano Scotti –L’Ippodromo delle Capannelle è una location ideale per ospitare gare di ciclocross, lo dimostrano le precedenti edizioni, nelle quali abbiamo riscontrato grande gradimento da parte dei corridori, e del pubblico, soprattutto il grande successo dei campionati italiani 2018. Per questa location siamo stati premiati dall’Unione Ciclistica Internazionale ai Mondiali di ciclocross 2013 (Louisville USA) come 3a migliore coppa del Mondo organizzata (5/6 gennaio 2013). L’impianto è stato scelto in primis nel 2011 per accogliere le persone disabili e dare loro la possibilità di assistere a un evento di ciclocross Italiano, Un grazie è rivolto fin da adesso a tutti i nostri collaboratori, gli amici  che saranno al nostro fianco per organizzare questo grande evento, ma uno in particolare sento di rivolgerlo alla Hippo Group Capannelle, al direttore Elio Pautasso e a tutta la famiglia del suo staff, sempre al nostro fianco dandoci la massima sicurezza e garanzia».
 
LA PREMIAZIONE FINALE DEL GIRO – Al termine della sesta tappa del Giro d’Italia Ciclocross si terranno le cerimonie di premiazione finale del circuito, e del campionato Italiano di società con l’assegnazione delle ambite maglie rosa (non saranno accettate deleghe per il ritiro dei premi) Sarà dunque tutto contestuale al 10° Memorial Romano Scotti e grazie all’aggiornamento live delle classifiche si potrà brindare ai vincitori presso la Sala Derby dell’Ippodromo, adiacente al percorso di gara e alla zona partenze. Qual è la situazione in classifica generale? Ecco qui tutte le classifiche di categoria e la classifica del campionato italiano società aggiornata alla quinta tappa. Coloro che non riuscissero a visualizzare le classifiche da dispositivo mobile possono consultare questo link esterno: CLASSIFICHE GENERALI. Vestono il simbolo del primato Gioele Solenne e Lucia Bramati tra gli allievi, Federica Venturelli e Mario Alessandro Dante tra gli esordienti. Davide Toneatti è la maglia rosa degli Juniores, mentre Sara Casasola guida il plotone delle donne open, con Gaia Realini miglior giovane. Tra gli uomini open spicca la maglia rosa (e bianca) di Antonio Folcarelli. La situazione tra i master vede invece in rosa-fluo Giovanni Gatti (F1), Massimo Folcarelli (F2) ed Elis Simeoni (Donne). Si ricorda che per le categorie amatoriali si assegnerà la maglia rosa-lime-fluo al leader di ogni singola classifica, il cui quadro sarà definito nel prossimo comunicato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024