Mirco Lorenzetto: «Anch'io sogno la Sanremo...»

| 08/03/2008 | 00:00
Due corse a tappe: Tour Down Under in Australia a fine gennaio e settimana scorsa la Vuelta Valenciana in Spagna con il capolavoro firmato in cima all'eremo di S.Francesco a Naquera, nel cuore della Parco Naturale della Serra Calderona. La seconda vittoria da professionista. In mezzo il Laigueglia del 23 febbraio chiuso al 5° poto. In questo avvio di 2008 Mirco Lorenzetto, nuova vita alla Lampre di Beppe Saronni, ha messo nelle gambe 13 giornate di gara finendo per ben 7 volte nei primi dieci. Non è poco se aggiungiamo che solo l'ex compagno di squadra Erik Zabel gli ha negato il successo al colpo di remi sul traguardo di Xativa nel secondo atto della fortunata Valenciana. «L'intenzione era di partire bene, come d'altronde lo scorso anno - commenta il 26enne di Tezze, coniugato dall'ottobre del 2006 con Francesca Cadamuro, figlia del sindaco di Cimadolmo -. Ho aggiunto solo un lavoro nuovo ai soliti cicli di carico e scarico. La Parigi-Nizza che scatta domenica serviva per sistemare la condizione anche in vista della Sanremo. Ed invece pedalo già benone. L'intenzione è quella di riuscire ad arrivare al meglio al Giro d'Italia, senza dover correre in riserva e soffrire da matti com'è successo lo scorso anno nella seconda metà». Sanremo è nel tuo destino. Ti ha già regalato la "prima" da professionista: un centimetro su Daniele Bennati in quel lungomare dove il 22 marzo terminerà la classica dei Fiori. «Da sogno giovanile è ora il mio chiodo fisso. E' tutto l'inverno che ci penso. In quell'ultima tappa del Mediterraneo vinta, gli ultimi 60-70 km, Cipressa, i Capi e il mitico Poggio, c'erano tutti: nell'affrontarli gli stessi brividi della mia unica Sanremo corsa nel 2004 al debutto tra i professionisti. Lo scorso anno ero in condizione super ma la Milram mi lasciò a casa». Ma la Sanremo è anche uno degli obiettivi dichiarati di Ale Ballan, tuo "nuovo" compagno di squadra alla Lampre. «Non c'è alcun problema. Figuriamoci. Ci siamo ritrovati dopo aver corso assieme alla Trevigiani nella stagione 2000, la mia prima da Under. Nonostante le sue vittorie non è cambiato affatto. In corsa è il solito cavallo pazzo. In occasione della mia vittoria alla Valenciana, dove dividevamo la camera d'albergo, abbiamo collaborato alla perfezione e si è visto. E' stato Alessandro a darmi il via libera nel finale. Ero il jolly da giocare ed è andata bene a me. Passando alla squadra di Saronni ho trovato una grande famiglia, quell'armonia, e quella complicità, lontane anni luce alla Milram, dove anche in corsa era una battaglia continua potersi ritagliare un ruolo dignitoso. Ruoli alla Sanremo? Ancora troppo presto». Stavolta l'anno bisestile sta portando fortuna. «Ma non diciamolo troppo forte. L'infortunio al piede dopo la caduta in Olanda del 2004 non mi sta dando grossi problemi anche grazie al continuo lavoro che sto dando al meccanico Pengo e alla Selle Italia». Resta il fatto che papà Bepi guida la Marchiol, il vivaio Liquigas e Mirco corre con la Lampre, le uniche due realtà italiane del fantomatico Pro Tour che "dividono" la famiglia Lorenzetto. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024