MAZZOLENI. «ASTANA, ECCO COS'ABBIAMO FATTO IN RITIRO...». GALLERY

PROFESSIONISTI | 20/12/2018 | 07:52
di Guido La Marca

Tredici giorni di lavoro intenso e prezioso sulle strade di Spagna, un raduno importante e decisivo per gettare le basi di un’intera stagione. Da poche ore in casa Astana è arrivato il rompete le righe, corridori e staff hanno fatto le valigie e hanno lasciato l’Hotel Villa Gadea in Altea, vicino Calpe.
 
Maurizio Mazzoleni è appena rientrato nella sua Bergamo, dove insieme alla moglie Alice gestisce il Centro Modus Vivendi: appena il tempo di abbracciare la loro piccola Antea (nella foto sopra con papà) che ha compiuto un anno a settembre ed è già ora di rimettersi al lavoro, riordinare appunti e materiale e… rispondere alla telefonata di tuttobiciweb.

Maurizio, intanto bentornato. Raccontaci della nuova stagione della Astana…
«Abbiamo fatto tredici giorni di lavoro molto intenso, anche perché è l’unica occasione in cui la squadra si ritrova al gran completo. Abbiamo diviso i ragazzi in tre gruppi di lavoro con il “blocco Australia” che parte per primo e poi gli altri due gruppi divisi sempre a seconda del calendario. Di lavoro, vi assicuro, ne abbiamo fatto tanto. Gli “australiani” hanno pedalato per 48, hanno percorso 1.480 chilometri e superato, 21.944 metri di dislivello. Gli altri due gruppi in media hanno svolto 42 ore di allenamento, con 1.363 km percorsi e 19.544 metri di dislivello superati».

Numeri importanti, ma come si vive in ritiro?
«Beh, in realtà i ragazzi non hanno avuto troppo temo per rilassarsi, perché le giornate sono state molto intense. Al mattino colazione e bicicletta, dopo pranzo per tre giorni abbiamo lavorato sull’analisi biomeccanica e la postura, ci sono state le visite di idoneità all’ospedale di Alicante sotto il controllo attento del nostro staff medico, poi blocchi di lavoro sulla pista di Valencia per lo sviluppo del materiale. È stata importante la collaborazione con Ivan Velasco, ex corridore della Euskaltel, che è biomeccanico ed è entrato a far parte della famiglia Astana. Ma non è finita…».

Raccontaci.
«Sempre il pomeriggio i ragazzi hanno svolto lavori di ginnastica posturale e stretching, quindi ci sono stati colloqui con i singoli atleti per analizzare il 2018 e discussione sui programmi della prossima stagione».

Alla sera, relax…
«Assolutamente no: sono stati proposti meeting di approfondimento sull’alimentazione con Marcel Hesseling, e poi aggiornamento professionale, assicurazione, utilizzo del database di comunicazione interna, uso dei social network…».

Quante persone c’erano in ritiro?
«Inizialmente 28 corridori, divenuti poi 27 per la decisione di fermare Kozathayev a causa di problemi cardiaci, e in totale altre 35 persone. Noi allenatori eravamo in tre: oltre a me, che ormai lavoro in Astana dal 2013 e ho seguito Aru, Nibali, Lopez e via elencando, c’erano Aritz Arberas e Andrea Faccaro. Anche noi siamo una bella squadra, direi bella come la Astana…».


Il bilancio di questa sessione di lavoro?
«Siamo molto soddisfatti perché siamo riusciti a gettare ottime basi per la prossima stagione. Ora qualche giorno di relax a casa e poi sarà già tempo di tornare a correre: a metà gennaio ci sono già in palio i primi punti importanti a Tour Down Under. E poi non ci sarà più tempo per fermarsi…».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024