ASTANA, SALAZAR E SHEKEL COMPLETANO LA ROSA

DONNE | 18/12/2018 | 07:43

L'anno sta per concludersi e tutto lo staff tecnico e dirigenziale è già da tempo al lavoro in vista della prossima stagione, quindi per l'Astana Women's Team è giunto il momento di svelare l'organico completo per il 2019 che sarà composto da 14 elementi. Gli ultimi ingaggi arrivano da Messico ed Ucraina e rispettivamente si tratta di Yareli Salazar e Olga Shekel, due atlete molto interessanti e con caratteristiche diverse ma che potranno dare molto alla squadra.

Yareli Salazar ha da poco compiuto 22 anni e la sua carriera ciclistica si divide tra strada e pista: ciclista potente ed esplosiva, è dotata di un buono spunto veloce che le permette di ottenere buoni piazzamenti in volata o di essere una pedina molto importante per una compagna di squadra nell'avvicinamento ad uno sprint. Quest'anno Salazar ha ottenuto una bella medaglia di bronzo nella prova in linea dei Giochi Centroamericani e Caraibici, ha vinto due gare nazionali in Messico e ha chiuso tra le prime 10 al Campionato Panamericano, ma è su pista che ha ottenuto i suoi risultati migliori. Attualmente Yareli Salazar è campionessa panamericana in carica nell'Americana, manifestazione in cui vanta un totale di due ori e ben sette argenti in carriera, ed è impegnata con la nazionale del Messico alla ricerca di punti per la qualificazione a Tokyo 2020: nella prova di Coppa del Mondo di Milton in Canada ha chiuso al secondo posto nell'Omnium e dopo la prova di Londra è sesta nella classifica di specialità.

Olga Shekel invece di anni ne ha 24 e nell'ultimo anno ha già corso in Italia con la Michela Fanini. Ciclista completa e competitiva su tutti i terreni, Shekel ha ottenuto il primo grande risultato della sua carriera nel 2015 quando chiuse al secondo posto al Campionato Europeo Under23 a Cronometro disputato in Estonia, nel 2018 invece ha vinto per la prima volta il Campionato Nazionale su strada: tra gli altri risultati stagionali, segnaliamo il secondo posto alla Horizon Park Women Challenge e l'ottavo posto nella classifica generale finale del Giro della Toscana. Nonostante l'età ancora relativamente giovane, Shekel ha già partecipato a quattro edizioni dei Campionati del Mondo.

La rosa completa
Arlenis Sierra (Cub, 07/12/1992)
Jeidy Pradera (Cub, 17/02/1998)
Elena Pirrone (Ita, 21/02/1999)
Olga Shekel (Ukr, 28/05/1994)
Liliana Moreno (Col, 08/07/1992)
Carolina Rodriguez (Mex, 30/09/1993)
Yareli Salazar (Mex, 08/12/1996)
Marie-Soleil Blais (Can, 21/11/1988)
Natalya Saifutdinova (Kaz, 11/02/1989)
Makhabbat Umutzhanova (Kaz, 11/08/1994)
Amiliya Iskakova (Kaz, 29/03/1995)
Svetlana Pachshenko (Kaz, 26/07/2000)
Marina Kurnossova (Kaz, 24/08/2000)
Faina Potapova (Kaz, 12/09/1996)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024