CINELLI DIVENTA CONTINENTAL CON COLPACK

BICICLETTE | 18/12/2018 | 07:48

Il 2019 vede il ritorno di Cinelli al Grande Ciclismo, e in grande stile, direttamente nel mondo Continental, con il Team Colpack. Si comincia il 17 febbraio col Laigueglia, la classica di apertura di stagione del ciclismo professionistico.

Antonio Colombo, Presidente di Cinelli, rivela con enfasi il proprio entusiasmo: «Abbiamo raccolto la sfida dell'agonismo su strada con la più dinamica tra le squadre di dilettanti, Team Colpack, che si conferma fertile vivaio del professionismo e che proprio quest'anno compie il salto e riceve licenza Continental, entrando in un calendario internazionale più impegnativo e di preclara ambizione che richiederà agli atleti e all'organizzazione uno sforzo ulteriore. Questa stessa sfida attende Cinelli. E siccome le biciclette da corsa devono correre, eccoci pronti con la nostra Superstar».

Cinelli Superstar, UCI approved, è un'evoluta macchina in carbonio ad alto modulo dove forma e contenuto si fondono nella più ottimale delle maniere: il design privo di spigoli sfrutta appieno la continuità delle fibre dei fogli di carbonio, definendo la rigidezza complessiva della struttura per la migliore trasmissione della potenza e assicurando l'OCR (Optimal Cable Routing) il miglior passaggio cavi per la massima efficienza dei comandi. La peculiare cuspide sull'orizzontale prevede, controllandole (GCD; Geometry Controlled Deformation), le eventuali deformazioni derivanti dalle imperfezioni del manto stradale, garantendo la perfetta tenuta e guidabilità; insieme alla speciale forcella a foderi dritti mutuata dall'esperienza Cinelli nello scatto fisso, Columbus Futura Caliper - 1/8” e 1-1/2”.

La colorazione, azzurro glitter team ltd, è un omaggio alle luci della ribalta del velodromo, al mondo della pista che tante affinità e punti di contatto possiede con la casa meneghina. Il manubrio integrato in carbonio, RAM3 Mike Giant, coniuga ancora una volta innovazione e potenza con design e arte, in quello che si può a ragione definire lo stilema Cinelli.

Il Team Colpack non necessita di presentazioni, vista la continuità di successi e il lavoro universalmente riconosciuto del Presidente Beppe Colleoni, che schiera tra i suoi il Team Manager Antonio Bevilacqua, i Direttori Sportivi Gianluca Valoti, Ivan Quaranta, Mirko Lorenzetto e la Responsabile Team Rossella Dileo.

Il roster atleti è al completo, con 16 corridori + 1, Jakob Dorigoni, specialista di ciclocross: Paolo Baccio, Andrea Bagioli, Davide Baldaccini, Davide Botta, Luca Colnaghi, Alessandro Covi, Jakob Dorigoni, Paul Double, Jalel Duranti, Giacomo Garavaglia, Nicolas Gomez, Richard Holeg, Giulio Masotto, Felix James Meo, Lucio Pierantozzi, Filippo Rocchetti, Andrea Toniatti.

Li attendono i due ritiri di gennaio in preparazione al calendario 2019 che sarà reso pubblico sempre a gennaio.

Sponsor Team Colpack: Selle Italia, FSA/-Vision, Saby, DMT, Kask, Koo, Renault Amarù.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024