COPELAND: «PROGETTO GIRO-TOUR RAGIONATO A LUNGO». AUDIO

PROFESSIONISTI | 12/12/2018 | 22:49
di Diego Barbera

Brent Copeland, team manager Bahrain Merida, è raggiante per la stagione 2019 che sta per iniziare. La squadra non solo si è ringiovanita, ma si è anche potenziata in ogni ambito basti citare l’arrivo di Caruso per aiutare Nibali, di Dennis per le crono e di Bauhaus per le volate.

Lo abbiamo intervistato a Hvar, durante il ritiro della squadra sull’isola croata. A fondo pagina il file audio da ascoltare.

McLaren è la grande novità per la squadra
«Una novità bellissima e importante, non solo per noi ma per tutto il ciclismo. Un marchio così famoso che entra nel nostro sport potrebbe spingere altre grandi aziende a entrare. Non è una sponsorizzazione dunque non c’è un termine. Possedendo il 50% del team ci dà la tranquillità e la sicurezza di collaborare per migliorare insieme. Il loro entusiasmo è pazzesco. Il segmento del marketing ha grandi margini di miglioramento e loro in questo sono i migliori»

La squadra si è rinforzata in ogni settore
«Abbiamo investito molto sulla cronometro, perché sappiamo quanto è importante e al Tour ci sarà la cronosquadre, specialità dove abbiamo molto sofferto nel 2018.  Per quanto riguarda le volate, da Bauhaus non ci aspettiamo molto il primo anno, ma con un progetto sui tre anni potrebbe diventare il migliore al mondo anche con l’aiuto dei compagni per il treno. E poi c’è Vincenzo con il suo gruppo che ora avrà anche Caruso che è non solo il gregario numero uno ma può fare bene anche per sé».

E si proverà l’assalto a Giro e Tour
«Discorso ragionato a lungo con Slongo e Vincenzo oltre che con sponsor e partner. Sappiamo che non è facile, ma Vincenzo ha 34 anni e forse è l’ultimo anno per provare la doppietta. Credo sia bello per il ciclismo perché crea qualcosa di diverso dal solito. Ogni anno qualcuno ci prova, ma nessuno ci è riuscito di recente, solo Froome e Dumoulin ci sono arrivati vicini. Partire dagli Emirati gli darà più tempo dopo un anno molto difficile a livello mentale con l’incidente»

La figura di Slongo rimane fondamentale nonostante le novità a livello di organizzazione interna?
«Assolutamente, Paolo è uno dei migliori allenatori del mondo e lo dimostra con Vincenzo e gli altri corridori. I nuovi innesti per migliorare a cronometro o McLaren non vogliono per nulla significare che Slongo sia escluso, anzi il suo ruolo è importantissimo e potrà lavorare ancora meglio col gruppo Nibali che per noi è una parte fondamentale del team».

Avete lavorato a stretto contatto con Merida per le nuove bici
«Abbiamo già fatto due riunioni con loro, ci siamo scambiati le idee con i designer e ingegneri anche con McLaren - che in passato aveva collaborato con Specialized - c’è un grande entusiasmo per migliorare a livello tecnico».

Come avete vissuto la notizia dell’addio di Sky?
«Sky ha cambiato il ciclismo negli ultimi 8 anni, era il punto di riferimento per le squadre. Avendo un budget più del doppio ha un po’ limitato la parte tattica per gli altri, però è parte dello sport. Di sicuro è un peccato per il ciclismo, perché faceva da traino per gli atri. A noi non cambia niente perché il nostro obiettivo è diventare numeri uno con calma, tranquillità e umiltà».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024