COPELAND: «PROGETTO GIRO-TOUR RAGIONATO A LUNGO». AUDIO

PROFESSIONISTI | 12/12/2018 | 22:49
di Diego Barbera

Brent Copeland, team manager Bahrain Merida, è raggiante per la stagione 2019 che sta per iniziare. La squadra non solo si è ringiovanita, ma si è anche potenziata in ogni ambito basti citare l’arrivo di Caruso per aiutare Nibali, di Dennis per le crono e di Bauhaus per le volate.

Lo abbiamo intervistato a Hvar, durante il ritiro della squadra sull’isola croata. A fondo pagina il file audio da ascoltare.

McLaren è la grande novità per la squadra
«Una novità bellissima e importante, non solo per noi ma per tutto il ciclismo. Un marchio così famoso che entra nel nostro sport potrebbe spingere altre grandi aziende a entrare. Non è una sponsorizzazione dunque non c’è un termine. Possedendo il 50% del team ci dà la tranquillità e la sicurezza di collaborare per migliorare insieme. Il loro entusiasmo è pazzesco. Il segmento del marketing ha grandi margini di miglioramento e loro in questo sono i migliori»

La squadra si è rinforzata in ogni settore
«Abbiamo investito molto sulla cronometro, perché sappiamo quanto è importante e al Tour ci sarà la cronosquadre, specialità dove abbiamo molto sofferto nel 2018.  Per quanto riguarda le volate, da Bauhaus non ci aspettiamo molto il primo anno, ma con un progetto sui tre anni potrebbe diventare il migliore al mondo anche con l’aiuto dei compagni per il treno. E poi c’è Vincenzo con il suo gruppo che ora avrà anche Caruso che è non solo il gregario numero uno ma può fare bene anche per sé».

E si proverà l’assalto a Giro e Tour
«Discorso ragionato a lungo con Slongo e Vincenzo oltre che con sponsor e partner. Sappiamo che non è facile, ma Vincenzo ha 34 anni e forse è l’ultimo anno per provare la doppietta. Credo sia bello per il ciclismo perché crea qualcosa di diverso dal solito. Ogni anno qualcuno ci prova, ma nessuno ci è riuscito di recente, solo Froome e Dumoulin ci sono arrivati vicini. Partire dagli Emirati gli darà più tempo dopo un anno molto difficile a livello mentale con l’incidente»

La figura di Slongo rimane fondamentale nonostante le novità a livello di organizzazione interna?
«Assolutamente, Paolo è uno dei migliori allenatori del mondo e lo dimostra con Vincenzo e gli altri corridori. I nuovi innesti per migliorare a cronometro o McLaren non vogliono per nulla significare che Slongo sia escluso, anzi il suo ruolo è importantissimo e potrà lavorare ancora meglio col gruppo Nibali che per noi è una parte fondamentale del team».

Avete lavorato a stretto contatto con Merida per le nuove bici
«Abbiamo già fatto due riunioni con loro, ci siamo scambiati le idee con i designer e ingegneri anche con McLaren - che in passato aveva collaborato con Specialized - c’è un grande entusiasmo per migliorare a livello tecnico».

Come avete vissuto la notizia dell’addio di Sky?
«Sky ha cambiato il ciclismo negli ultimi 8 anni, era il punto di riferimento per le squadre. Avendo un budget più del doppio ha un po’ limitato la parte tattica per gli altri, però è parte dello sport. Di sicuro è un peccato per il ciclismo, perché faceva da traino per gli atri. A noi non cambia niente perché il nostro obiettivo è diventare numeri uno con calma, tranquillità e umiltà».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024